Presentazione piano di studi 2010/2011
Lunedì 19 luglio alle ore 10:00, presso i locali del polo didattico di Via Gravina, il Preside e i Presidenti dei Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Politiche presenteranno agli studenti, alle istituzioni ed alle forze sociali della città il piano dell’offerta formativa A.A. 2010/2011, in applicazione della Legge 270/04.
Elenco dei corsi...
UNIVERSITA
Elenco dei corsi...
UNIVERSITA
Risposte
sferamagica2004;253080:
è un casino...
:-(
io direi uno schifo.. un casino è troppo poco..
è un casino...
:-(
:-(
trovo la situazione assurda; e da mesi che si parla e riparla di sto benedetto nuovo ordinamento, ci viene consigliato il passaggio soprattutto dai piani alti (anche perchè vorrei vedere come faranno a gestire corsi di laurea doppioni), ma come credono di convincere gli studenti al passaggio se ad oggi ancora non si sa nulla di certo:muro::muro::muro::nonono:
Ragazzi...vedo che si è creata una confusione incredibile...data anche dalle scarse informazioni certe date dalla facoltà...ma che volete farci? è scienze politiche...
Per quanto ne sò io, è stato più volte detto e ripetuto che saremo dispensati dalle materie già sostenute ove la differenza sia di 3 o meno cfu.
Il preside anche in consiglio ha fatto l'esempio di storia contemporanea, che da 6 cfu passa a 9 e questi 3 cfu saranno intesi come dispensati dal sostenerli. E' stato detto che quando la differenza tra materia del V.O. e materia del N.O. sarebbe stata minore o uguale a 3 cfu, ne saremmo stati dispensati. Il punto che non è chiaro, è come avverrà questa dispensazione.
Non si è capito se per colmare le differenze di crediti verranno utilizzate le stesse materie già sostenute e non più presenti nel nuovo piano di studi, o se questi crediti verranno "regalati".
Purtroppo noi possiamo solo teorizzare, in quanto è sempre la facoltà che decide. Oggi ho parlato con la segretaria che mi ha detto che le tabelle di conversione usciranno nel momento in cui ci sarà la delibera scritta e consegnata in segreteria, altrimenti non hanno su cosa basarsi. Mi ha detto che prima della scadenza del termine ultimo per il passaggio dovrebbe esserci tutto...purtroppo dovremo aspettare...in segreteria non mi possono vedere più, ogni giorno chiedo novità, oggi la segretaria ha cambiato strada per non incrociarmi...:cartellinorosso:
Purtroppo la situazione è questa...
Scusate, ma ci sta...:muro::muro::muro: :caffe:
Per quanto ne sò io, è stato più volte detto e ripetuto che saremo dispensati dalle materie già sostenute ove la differenza sia di 3 o meno cfu.
Il preside anche in consiglio ha fatto l'esempio di storia contemporanea, che da 6 cfu passa a 9 e questi 3 cfu saranno intesi come dispensati dal sostenerli. E' stato detto che quando la differenza tra materia del V.O. e materia del N.O. sarebbe stata minore o uguale a 3 cfu, ne saremmo stati dispensati. Il punto che non è chiaro, è come avverrà questa dispensazione.
Non si è capito se per colmare le differenze di crediti verranno utilizzate le stesse materie già sostenute e non più presenti nel nuovo piano di studi, o se questi crediti verranno "regalati".
Purtroppo noi possiamo solo teorizzare, in quanto è sempre la facoltà che decide. Oggi ho parlato con la segretaria che mi ha detto che le tabelle di conversione usciranno nel momento in cui ci sarà la delibera scritta e consegnata in segreteria, altrimenti non hanno su cosa basarsi. Mi ha detto che prima della scadenza del termine ultimo per il passaggio dovrebbe esserci tutto...purtroppo dovremo aspettare...in segreteria non mi possono vedere più, ogni giorno chiedo novità, oggi la segretaria ha cambiato strada per non incrociarmi...:cartellinorosso:
Purtroppo la situazione è questa...
Scusate, ma ci sta...:muro::muro::muro: :caffe:
ragazzi ieri sono andata a parlare con la dottoressa Franco e mi ha detto che momentaneamente non è stato deliberato nulla circa le modalità di convalida dei crediti e che dobbiamo attendere le tabelle di conversione per avere una vaga idea di cosa verrà convalidato..purtroppo è del tutto inutile fare ipotesi, anche perchè circolano miliardi di voci tutte tra loro contrastanti!! anzichè schiarirci le idee, in pratica non fanno altro che confonderci!! come sempre, senza parole............
Se fai la richiesta al nuovo ordinamento devi consegnare il libretto e quindi no non credo che potrai fare esami ad ottobre..
scusate ragazzi ma per chi già ha effettuato il passaggio al nuovo ordinamento può sostenere gli esami di ottobre??? nessuno lo sa?
ciao anziano..ma cosa intendi con la frase rispetto a prima li assolverai con .... materie differenti?io nn capisco più nulla..cioè a me risultano 17 crediti in più se passo al nuovo ma io sapevo di nn dovere integrare ora tu parli di integrare cn materie diverse????
aiutami a capire xkè sei uno dei più informati in merito
grazie
aiutami a capire xkè sei uno dei più informati in merito
grazie
si appunto ma quando hai crediti in + e ti dicono che li mettono nella materia a scelta o passano in altre materie dello stesso ambito ed io a qeuisto dico la amteria a scelta ce l'ho già completa nello stesso ambito idem dove me li mettete?boooohhh
o chi come me ha le materie di psicologia sociale 8cfu psicologia genrale 4cfu e psicologia del lavoro 6 cfu dove me le mettono?sono in totale 18cfu non sono pochi e queste materie hanno un codice che non c'è nel nuovo ordinamento che si fa?le mettiamo in +?
e poi una volta che mi laureo nel curriculum scriverò Laurea in Scienze dell'Amministrazione con un surplus di ben 18 cfu..sono brava eh?e gli faccio anche il sorrisino da ebete MAH
:muro: :muro: :muro:
o chi come me ha le materie di psicologia sociale 8cfu psicologia genrale 4cfu e psicologia del lavoro 6 cfu dove me le mettono?sono in totale 18cfu non sono pochi e queste materie hanno un codice che non c'è nel nuovo ordinamento che si fa?le mettiamo in +?
e poi una volta che mi laureo nel curriculum scriverò Laurea in Scienze dell'Amministrazione con un surplus di ben 18 cfu..sono brava eh?e gli faccio anche il sorrisino da ebete MAH
:muro: :muro: :muro:
dadi15;253016:
salve raga io qualke giorno fa qud ho parlato con la segreteria didattica mi hanno detto che qst crediti c'è li regalavano nel vero senso della parola..ora qui leggo debito formativo?vi è stato detto dalla segreteria?
è inutile dobbiamo avere ttt scritto x sapere cosa sia vero e cosa no..
mi disp. ma sarebbe troppo bello, allora che io sappia per le materie che hanno una differenza di 3 cfu verranno automaticamente convalidati, ma questo non significa che ti verranno regalati, se tu hai ad esempio 100 cfu nel vecchio ordinamento, nel nuovo avrai sempre 100 cfu (così mi pre di aver capito) , il problema è capire come verranno ripartiti i cfu che già hai nel nuovo ordinamento. Nessuno ti regala nulla.
dadi15;253016:
salve raga io qualke giorno fa qud ho parlato con la segreteria didattica mi hanno detto che qst crediti c'è li regalavano nel vero senso della parola..ora qui leggo debito formativo?vi è stato detto dalla segreteria?
è inutile dobbiamo avere ttt scritto x sapere cosa sia vero e cosa no..
bisogna fare chiarezza (per come mi avevano spiegato .. poi ..bho);
ad esempio ...... se Storia moderna era di 4 ora è di 6 crediti e se St. Contemporanea era di 6 ora è di 9 crediti ok?
ebbene la facoltà "dispensa" dal presentarsi ad integrare queste materie (immaginatevi 200 persone che fanno la fila per farsi esaminare per 2 crediti di storia!!); i crediti formativi mancanti cioè 2 o 3 (fino a 3 cmq) nell'esempio saranno automaticamente integrati attraverso un calcolo su altre materie o "ambiti disciplinari" che sono state date cui il debito formativo era superiore;
esempio:
se il monte crediti di Ius era 54 e con il nuovo è 42 ebbene 56-42= 14; con quei 14 integreranno le differenze tra vecchio e nuovo : integrano ad esempio i 6-4=2 di st. moderna e i 9-6=3 di storia contemporanea; via via facendo si arriverà a calcolare il monte debiti per ciascun studente che ... guarda caso è perfettamente uguale al debito formativo che lo studente aveva quando era al vecchio ordinamento;
fate il calcolo e vedrete che tutto combacia;
insomma se ti mancavano prima 37 crediti per laurearti, anche adesso, con la riforma ti mancheranno 37 crediti per laurearti; però ora, rispetto a prima li assolverai con .... materie differenti.
nessuno regala niente .....;
dadi15;253016:
salve raga io qualke giorno fa qud ho parlato con la segreteria didattica mi hanno detto che qst crediti c'è li regalavano nel vero senso della parola..ora qui leggo debito formativo?vi è stato detto dalla segreteria?
è inutile dobbiamo avere ttt scritto x sapere cosa sia vero e cosa no..
Anch'io avevo capito questo...mi sono informata più e più volte con persone che sono state al consiglio e tutte mi hanno confermato questa cosa, ovvero che in pratica i crediti te li regalano..ora boo nn ci sto capendo nulla...
un'altra cosa ma il modulo per la scelta della seconda lingua dove si prende? scusate la mia ignoranza ma nn avevo proprio pensato a questa seconda lingua...
capisco che la situazione è delicata, capisco pure che questa riforma sta causando non pochi problemi, ma onestamente non capisco l'incapacità di dare delle informazioni, anche le più banali! è normale tutto ciò??? quando avremo notizie certe.. all'ultimo minuto?? a questo punto credo che non ha più senso aspettare loro!!! è meglio restare al V.O. li almeno sono certo delle materie che mi restano
salve raga io qualke giorno fa qud ho parlato con la segreteria didattica mi hanno detto che qst crediti c'è li regalavano nel vero senso della parola..ora qui leggo debito formativo?vi è stato detto dalla segreteria?
è inutile dobbiamo avere ttt scritto x sapere cosa sia vero e cosa no..
è inutile dobbiamo avere ttt scritto x sapere cosa sia vero e cosa no..
ma da quanti mesi molti di noi - qui dentro - si sbattono la testa :muro::muro:
per cercare di comprendere il meccanismo del passaggio????
ma quando cavolo usciranno queste benedette tavole di conversione per coloro che - prima di passare al nuovo - vogliono capire questo nuovo a cosa corrisponde???
tenendo perfettamente conto che "nulla regaleranno" e che quindi tanto debito formativo avevi e tanto ti rimane per poterti laureare quanto meno (sigh!!) sapere quali materie comporranno il tuo piano di studi!!!
sapere, già da giorno 25.10 quali cavolo di materie seguire invece di far girare come trottole la gente nei meandri della Facoltà non sarebbe male .... !!!!!!!
Personalmente ho scelto di restare (fermo restando alcune considerazioni oggettive per cui avrei volentieri fatto il passaggio) ma per chi deve ancora decidersi??? cosa farà????? che confusione!
per cercare di comprendere il meccanismo del passaggio????
ma quando cavolo usciranno queste benedette tavole di conversione per coloro che - prima di passare al nuovo - vogliono capire questo nuovo a cosa corrisponde???
tenendo perfettamente conto che "nulla regaleranno" e che quindi tanto debito formativo avevi e tanto ti rimane per poterti laureare quanto meno (sigh!!) sapere quali materie comporranno il tuo piano di studi!!!
sapere, già da giorno 25.10 quali cavolo di materie seguire invece di far girare come trottole la gente nei meandri della Facoltà non sarebbe male .... !!!!!!!
Personalmente ho scelto di restare (fermo restando alcune considerazioni oggettive per cui avrei volentieri fatto il passaggio) ma per chi deve ancora decidersi??? cosa farà????? che confusione!
ciao ragazzi ma se io non ho raggiunto i 24 crediti passando al nuovo ordinamento sarò reimmatricolato?? il modulo per la materia a scelta entro quando lo dobbiamo consegnare???
scusa litros ma come fai a non essere arrivato a 24 crediti se ti mancano solo 2 materie?
scusate ragazzi ma per chi già ha effettuato il passaggio al nuovo ordinamento può sostenere gli esami di ottobre???
Grazie, volevo sapere l' ultima cosa.
Del primo anno mi rimangono solo due materie, ma dopo averle date, non posso dare anche le materie del secondo anno, visto che quelle del primo saranno finite, o dovrò stare per un anno intero senza dare esami?
Grazie ancora...
Del primo anno mi rimangono solo due materie, ma dopo averle date, non posso dare anche le materie del secondo anno, visto che quelle del primo saranno finite, o dovrò stare per un anno intero senza dare esami?
Grazie ancora...
A quanto ho capito io, si puoi tranquillamente passare al nuovo ordinamento ma rimarrai al 1° ripetente, dovrebbe essere così..se invece rimani al vecchio passi in automatico.No durante l'anno non si può passare al 2° anno