Scienze MM. FF. NN.

Discussioni su temi che riguardano Scienze MM. FF. NN. della categoria Catania

Chimica e Chimica Industriale

Lo spazio dedicato per gli studenti di chimica

Fisica & Fisica applicata

Lo spazio dove parlare di didattica, materie, problemi, professori e quant'altro serve agli studenti...

Informatica

Questo forum è dedicato a tutti gli studenti della facoltà di informatica e alla programmazione in genere.

Scienze Ambientali

Lo spazio forum dedicato agli studenti di scienze Ambientali - Catania

Scienze Ambientali e Naturali

Il forum degli studenti di scienze ambientali e naturali di Catania

Scienze Biologiche

Uno spazio per tutti coloro che appartengono al corso di laurea in scienze biologiche: benvenuti!

Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali CT

Lo spazio per scambi sulla didattica di Matematica, Chimica, Biologia....

SDASE - Scienze Ecologiche

Forum Studenti dello SDASE - Catania - Struttura didattica aggregata scienze ecologiche


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dorian gray-votailprof
Scusate la domanda da novellino ma in una razione redox c'è l'acido perossidisolforico H2S2O8(i numeri sono a pedice) come può essere che lo zolfo ha numero di ossidazione +6 che per 2 fa +12 più +2 dell'H =+14? e l'ossigeno (-8 per -2) =-16? la reazione non è ionica quindi la somma dei n.o. dei composti dovrebbe essere zero...

8giulia8-votailprof
Ciao a tutti...è la prima volta che scrivo qui...non so nemmeno se è la sezione giusta per poter chiedervi una mano.... dunque io sono iscritta al 2 anno in lingue...da un pò di tempo sto pensando che forse ho fatto la scelta sbagliata....il mondo delle scienze naturali mi è sempre piaciuto... a catania c'è l'università di scienze biologiche e stavo pensando se mi potevate dire se è a numero chiuso...insomma se mi potevate spiegare la facoltà...i corsi di studi e i relativi piani di ...
2
22 set 2008, 18:35

sciakinov-votailprof
Salve a tutti! Sapete dirmi come devo procedere per iscrivermi al terzo anno della laurea di primo livello?? Se c'è da scegliere materie,etc... grazie a tutti:)
11
8 set 2008, 18:41

tuttochimica-votailprof
BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE CLASSI 21 e L27 "SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE" NELL'ANNO ACCADEMICO 2008-09 La Società Chimica Italiana (SCI), d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche, bandisce un concorso per 42 borse di studio riservate a studenti immatricolati al primo anno di un corso di laurea della classe di "Scienze e Tecnologie Chimiche" (classi 21 o L27) ...

sb antimonio-votailprof
Cari colleghi, in allegato al messaggio trovate il modulo pronto per essere stampato. Lo compilate e lo presentate al momento dell' iscrizione al terzo anno, insieme al modulo tradizionalmente presentato all'atto dell'iscrizione! Compilarlo è semplicissimo, basta inserire alcuni vostri dati personali, il nome dell' orientamento scelto e, sotto la voce "3° anno", elencare i nomi dei corsi a scelta, affiancando, tra le parentesi ( ), il numero di CFU corrispondenti! A voi la scelta! Ciao!
7
12 set 2008, 16:28

ithilel-votailprof
Mi scuso per l'intrusione, sono una ragazza Catanese che studia Architettura dei Giardini e Paesaggistica a Reggio Calabria, sono iscritta al secondo anno regolare ed entro un anno e mezzo, se tutto va bene, dovrei prendere la laurea triennale; essendo che momentaneamente non è aperta, nell'università che frequento, nessuna laurea specialistica relativa al mio corso, volevo sapere se ve ne fosse qualcuna compatibile o affine nella vostra facolta, magari riguardante l'ambito della valutazione e ...

funnysn-votailprof
Ciao ragazzi, volevo sapere quali sono le dinamiche dell'esame di botanica della prof Scalia! Non avendo seguito con lei purtroppo non so che tipo è! Grazie in anticipo x le info!
6
10 lug 2008, 19:05

fracasso-votailprof
:D......vorrei un consiglio da chi ha già dato qst due materie.... cosa m conviene affrettarmi a fare tra le 2???c'è..la statistica m sembrava un pò più stupidina e invece nn è proprio così....qualche suggerimento su come studiarla da parte di qlche anima pia:uhmmm:?? e gli esercizi che c saranno nel compito dove li trovo?che tipologia sono??.... Tr domande...:p....:muro:
34
28 ago 2008, 16:16

vincenza-votailprof
Ho letto le diverse discussioni in merito e, solo grazie a queste, sembra ormai chiaro che le reimmatricolazioni si verificano solo dopo il settimo anno di iscrizione all'uni (e spero che in segreteria lo sappiano).Una cosa però mi risulta ancora incomprensibile: i 7 anni da quando?! Se è già capitato di reimmatricolarsi, si contano a partire dalla prima volta che ci si è iscritti o dalla reimmatricolazione?Vi ringrazio davvero per le eventuali risposte perchè si riesce a sapere di più tramite ...
44
21 set 2007, 17:28

zakk-votailprof
ciao ragazzi sono uno studente di scienze ambientali che dovrebbe laurearsi a breve..vorrei sapere se devo presentare moduli per la tesi..o altro..cioè vorrei sapere un po di tutto...grazie
9
6 ago 2008, 18:41

quasar-votailprof
Ma come funziona esattamente la Facoltà di Fisica?Cercherò di spiegarlo nel modo più semplice anche se ovviamente le valutazioni dovrete farle voi di persona. I Corsi Zero Cominciamo dai corsi zero..cioè corsi di "mini recupero" di piccole lacune che vi portare dietro dalla scuola.Per chi viene da uno scientifico gli argomenti sembreranno in parte banali..male!!Prendete tanti appunti perchè si sbaglia sempre sulle piccole cose. Ovviamente i Corsi zero sono anche il primo approccio con ...
6
16 set 2008, 21:33

elguitarreiro-votailprof
ho pagato i 282€ ma non ho ricevuto il numero di matricola....come posso fare ad averlo?

arcotix-votailprof
Raga ciao, qualcuno di voi si è già immatricolato? Io ho fatto il test di giorno 5 e adesso vorrei immatricolarmi solo che dal sito cea non ci riesco. qualcuno può darmi delle delucidazioni?
2
12 set 2008, 16:26

*dentex*-votailprof
ciao a tutti,scusa ma nn sapevo dove comunicarlo.. comunico che Francescoflo ha cambiato nick...ora è *Dentex*...grazie ciao
11
16 set 2008, 15:25

etnadog-votailprof
cerco info sull'esame di geologia? Non so in ke libro studiare, :muro: qualcuno puo aiutarmi? Grazie e ciao
1
5 set 2008, 13:33

ketty-votailprof
Ciao a tutti! Vorrei sapere se qualcuno ha per caso dato (o provato a dare) tecniche biomolecolari con la prof. Guarino senza aver dato biologia molecolare. La prof Messina è presente (e interviene) all’esame? Viene chiesto se è stata già data la biologia molecolare? La Guarino è tranquilla o rende l’esame un po’ difficoltoso? Grazie per le risposte!
1
15 set 2008, 15:11

saropipetta-votailprof
ciao ragazzi volevo sapere se i corsi zero sono importanti nel senso che quello che si fa ai corsi zero poi viene ripresso durante le lezioni vere e proprie di chimica e matematica??

timetraveler-votailprof
CiAO! SoNo uNa MaTRiCoLa CHe Da oTToBRe CoMiNCeRà a STuDiARe FiSiCa a CaTaNiA! NoN CoNoSCo aSSoLuTaMeNTe NeSSuNo aLL'iNTeRNo DeLLa FaCoLTa, e iMMaGiNo Di NoN eSSeRe iL SoLo... QUiNDi Ho PeNSaTo: PeRCHè MaGaRi NoN PRoVo a CoNoSCeRe QUaLCuNo Su QUeSTo FoRuM??? CoMuNQUe Mi PReSeNTo! Mi CHiAMo LUiGi, Ho 18 aNNi , NoN SoNo uN "SeCCHiONe" ,aNZi... Ho FReQUeNTaTo iL LiCeO SCiENTiFiCo TeCNoLoGiCo e Ho oDiATo La FiSiCa PeR QUaSi TuTTi e 3 GLi aNNi iN CUi Si STuDiA ... Ma aDeSSo La aDoRo ... NoN SoNo ...

sara10-votailprof
beh...il primo anno non penso ci siano orari del genere! il secondo invece è pesante... è possibile fare 8 ore di lezione al giorno (fra teoria e laboratori)...ma secondo me, se ti organizzi le ore del cus, ce la puoi fare!

88klone88-votailprof
ragazzi,qualcuno saprebbe dirmi gli appelli di geografia!?!?!io ho sentito parlare di un appello il 18 luglio ma nn sono molto sicuro.Inoltre che libro di testo consiglia il prof?????sul sito dell'uni nn c'è nemmeno il programma del professore amore.
1
10 lug 2008, 16:19