Scienze MM. FF. NN.
Discussioni su temi che riguardano Scienze MM. FF. NN. della categoria Catania
Chimica e Chimica Industriale
Lo spazio dedicato per gli studenti di chimica
Fisica & Fisica applicata
Lo spazio dove parlare di didattica, materie, problemi, professori e quant'altro serve agli studenti...
Informatica
Questo forum è dedicato a tutti gli studenti della facoltà di informatica e alla programmazione in genere.
Scienze Ambientali
Lo spazio forum dedicato agli studenti di scienze Ambientali - Catania
Scienze Ambientali e Naturali
Il forum degli studenti di scienze ambientali e naturali di Catania
Scienze Biologiche
Uno spazio per tutti coloro che appartengono al corso di laurea in scienze biologiche: benvenuti!
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali CT
Lo spazio per scambi sulla didattica di Matematica, Chimica, Biologia....
SDASE - Scienze Ecologiche
Forum Studenti dello SDASE - Catania - Struttura didattica aggregata scienze ecologiche
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi io devo cominciare quest'anno.....sapete dirmi se la frequenza è obbligatoria??????????????
:confused:
Ciao a tutti...:D
E' stato publicato sul sito del dipartimento di fisica il calendario con l'orario delle lezioni. A chi potesse interessare basta cercare nella pagina degli avvisi del sito STRUTTURA DIDATTICA AGGREGATA DI FISICA - UNICT
Buon inizio a tutti....:re:
ciao a tutti!!qualcuno sa a che ora è l'esame di zoologia (corso P-Z) di matedì 30??Thanks
Ciao ragazzi!!! Vorrei sapere se è possibile cambiare una delle tre materie opzionali che ho già scelto lo scorso anno con un'altra. :confused: In pratica vorrei sostituire l'Immunologia con Marcatori molecolari in epidemiologia... Sapete se è possibile farlo ed eventualmente se c'è una scadenza??? Grazie in anticipo!:)
I corsi zero iniziano il 22 Settembre
Per gli orari e i nomi dei professori andate nella home page della facoltà e in primo piano trovate CALENDARIO COMPLETO CORSI ZERO 2008/2009
STRUTTURA DIDATTICA AGGREGATA DI FISICA - UNICT
In bocca al lupo!
Salve a tutti!!
Voglio presentarmi allo scritto di chimica organica del prof Amico!
Sapete quanto tempo lascia tra scritto e orale e se concede prolungamenti e poi quali sono gli argomenti su cui lui verte maggiormente nell'interrogazione?
Per lo scritto ho preso il compito in fotocopisteria e gli esercizi sembrano fortunatamente abbastanza standard!
Ma nn ho proprio visto gli orali!
Grazie in anticipo per le informazioni preziose!!:P
Ciao!
Ciao a tutti quest'anno mi sono iscritto alla facolta di chimica industriale spero di portare a termine questo obiettivo con successo.
Detta così è un pò da disperati ma uscendo dal classico la consapevolezza di sapere meno del minimo indispensabile mi spinge a fare almeno un tentativo...
Sapete se ci sono/ ci sono stati/ ci saranno corsi zero?
Spero di si, in caso contrario vedrò di adattarmi o quantomeno rendermi meno cappata possibile autonomamente.
Grazie e un saluto da una nuova matricola che nonostante l'inettitudine adora le materie scientifiche e soprattutto ambisce a rendersi utile nel settore ambientale.(per chi ...
salve ragazzi ho letto un pò le risp al post di biokimica per qnt riguarda i kiarimenti ma alla fine nn ho capito nulla! bene! vorrei solo sapere se biosintesi e degradazione degli amminoacidi si devono fare e se si devono fare molto in dettaglio. nel programma nn c'è scritto simceramente..grazie mille
Salve ragazzi volevo alcune informazioni di carattere generale sulla facoltà di scienze ambientali essendo intenzionata ad iscrivermi. dov'è la sede della facoltà? gli esami sono per la maggiore orali o ci sono parecchi scritti?è vero che c'è un limite di 60 iscritti o il numero è aperto?
Grazie anticipatamente...Ciao!!!:)
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi che giorno inizia il primo anno di chimica industriale? Grazie
ciao a tutti, ma nella nostra facoltà l'iscrizione sub-condizione esiste o no?
please qualche bella e confortante notizia...:o
Ciao a tutti!!
Qualcuno sa darmi qualche informazione in più su come si svolgerà questa notte del ricercatore a Catania?
In particolare qualche cosa che potrebbe interessare noi studenti di chimica?
ciao a tutti....io sn anna,mi sn appena iscritta nel corso di chimica,ma ho 1piccolo problema....sn stata fuori per 1bel pò di tempo e non ho potuto frequentare i corsi zero e mi sento un pò indietro anche se cmq ho 1buona preparazione in matematica e chimica.Ho saputo ke le lezioni iniziano gg 13,ma nn so a che ora e neanke il luogo.Speravo ke qlk di voi,magari qlk futuro collega potesse aiutarmi... Vi ringrazio in anticipo xkè ho notato ke siete molto disponibili e gentili...un bacio
Anna
Ciao a tt,è la prima volta ke scrivo su qst forum e volevo kiedervi 1a cosa:qst anno ho fatto il test x entrare in scienze biologiche ma nn sn entrata quindi ho pensato di iscrivermi in scienze ambientali....se riesco ad entrare l'anno prossimo in scienze biologiche me lo convaliderebbero le materie?
Ciao a tutti, ho letto sul portale studenti che sono iscritto al 2 anno "sub condizione" Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa vuol dire??premetto che mi mancano solo 8 punti di credito x passare al 2 anno!Grazie
ciao a tutti!
sentite, sapete dirmi qualcosa su questo corso di chimica per chi non ha risp correttamente al numero minimo di dom. di chimica ai test d'ammissione al1anno? magari dove si svolgono,quando iniziano,in cosa consistono?c'è1esame finale per valutare la preparazione?
grazie, vi prego di dirmi qualcosa perchè per ora navigo nel buio..
ciauuu
ciao ragazzi, quando qualcuno saprà a che ora si terra l'esame di met Biochimiche del 2 ottobre,lo puo postare il prima possibile..perche ho un esame lo stesso day e se non coincidono cm orario magari mi metto a rispolverare la metodologia biochimica e provo a darla.solitamente li fa la mattina o il pomeriggio gli esami?
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche informazione sull'esame di botanica del prof. Pavone. So che c'è scritto ed orale, qualcuno sa che tipo di domande ci sono allo scritto? Ed all'orale c'è qualche domanda ricorrente? Grazie a tutti.
ciao a tutti!vi scrivo perchè ho un dubbio sul testo di patologia. So che è il Pontieri, ma non ho capito se il prof. vuole quello per le professioni sanitare, cioè il più piccolo o quello grande e ovviamente più completo. Grazie mille a chi mi risponderà.