Info esame botanica prof Scalia

funnysn-votailprof
Ciao ragazzi,
volevo sapere quali sono le dinamiche dell'esame di botanica della prof Scalia! Non avendo seguito con lei purtroppo non so che tipo è!
Grazie in anticipo x le info!

Risposte
scisci-votailprof
in alcune domande puoi rispondere anche con una sola parola!!

scisci-votailprof
sono precisamente 30 domande dove ti può capitare di tutto e per lo più sono brevi con max di 3 righi(lo spazio infatti per rispondere è ridotto)!ci sono anche alcune domande di laboratorio tipo:quali sono i frutti carnosi? che vuol dire stami didinami?Quindi per farti capire che c'è tutto!! ps:non ho visto però allo scritto domande specifiche sulle varie famiglie

funnysn-votailprof
Ok,verrò a vederti allora!!:-P
Ma lo scritto in cosa consiste?
So che sono domande a risposta breve per lo più
In bocca al lupo!

scisci-votailprof
ciao !! ho assistito ad alcuni suoi orali e neache io ho seguito le sue lezioni..è tranquilla..e se vede che non sai una determinata cosa possibilmente cambia domanda..non è cattiva e cmq non le ho sentito fare domande impossibili!!a volte può chiederti qualche puntiglio di qualcosa che lei stessa ha spiegato a lezione..naturalmente le cose le pretende!!io farò l'esame orale il 29..speriamo bene

funnysn-votailprof
Ma nessuno sa che tipo è la Scalia all'esame nel caso di assenza della tipa "alquanto vecchia e acida"? :-P
Sto provando la materia anche se non sono preparata tanto bene e non so cosa aspettarmi dall'esame orale..
In ogni caso grazie a chewingum x le informazioni :)

chewingum-votailprof
Ciao!
...io ho dato la botanica con la Scalia l'anno scorso...

Non so se fanno sempre così oppure se è stato un caso, ma io in pratica ho fatto l'esame con un'altra prof (non so chi sia!), mentre la Scalia se ne stava zitta zitta ad ascoltare! :confused:

Questa tipa che mi ha fatto l'esame, alquanto vecchia e acida, inizialmente ti fa qualche domanda (tra cui spesso un ciclo), e alla fine ti fa parlare un pò del tuo erbario, ti chiede le formule fiorali, e qualche dettaglio su una o due famiglie.
Ogni esame nel complesso è durato una mezzoretta circa...

Per quanto riguarda il libro, sconsigliatissimo il Mauseth...non c'è un fico secco di quello che ti chiedono le prof.
Io ho studiato dalle slide e dal Gerola (anche se è molto approfondito, e si rischia di "perdersi"!)

Spero di averti aiutata! Per qualunque altra cosa chiedi pure!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.