Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

potete fornirmi il riassunto dei libri "spazi contesi" prof. cirillo tomo 1 e tomo 2?

Salve, non riesco a capire come scrivere le formule in latex qui sul forum. Ad esempio la radice quadrata sarebbe \sqrt{2}, come devo inserirlo questo codice per visualizzarlo correttamente?

Carissimi non sono un matematico e vi chiedo scusa per la banalità del quesito che vi pongo.
Vorremmo organizzare un campionato di gare di soccorso preospedaliero ma le gare iscrivibili al campionato hanno modelli organizzativi differenti che vi riassumo per semplicità in due variabili: numero di team in gara e numero di prove da effettuare. Provo ad entrare più nel dettaglio: esistono gare come il Rally del Soccorso www.rallysoccorso.it che schierano 12 team che si sfidano su 12 prove differenti, ...

La geometria algebrica, un pò tutta la matematica ed anche il mondo, non saranno più gli stessi.
Il re è morto, lunga vita al re!
Grothendieck Alexander, 28/III/1928 - 13/XI/2014

La fine della 5 si avvicina e non posso non pensare a cosa fare dopo.. La mia prima scelta da anni è proprio Informatica ma ultimamente sto avendo sempre più dubbi.. A me piace la matematica, molto, la logica e mi piace programmare - vedere realizzato quello che immagino - In 5 anni da solo (ahimè) ho imparato HTML PHP VB.NET e JAVA orientato su ANDROID ultimamente mi sono tuffato nella grafica 3D con le OpenGL che su android le trovo abbastanza comprensibili ... Questo è più o meno quello che ...

Buonasera a tutti ragazzi! Volevo chiedervi un bel programma per potere scrivere una tesi, ovviamente scientifica, dove bisogna scrivere formule e le cose che sapete. Word non è il massimo per queste cose giusto?
Grazie mille

Per coloro prossimi alla fine del loro percorso di studi
e per coloro che lo hanno già terminato,
quale è stato l'esame più difficile che
avete affrontato? a livello soggettivo,
vuoi anche per cause personali esterne
all'esame in se.
Se volete oltre a citare l'esame,
potete anche citare il nome del prof.
Ciao a tutti, chi mi da una mano con questo problema!?!
In un volume di 5l sono introdotte:
●9,2 mol di I2;
●0,5 mol di H2;
●0,1 mol di HI;
Alla temperatura di 300ºC si instaura il seguente equilibrio chimico ( K=99.8 ): H2(g)+I2(g)--> HI(g) calcolare la percentuale di H2 che ha reagito.
Grazie mille in anticipo!!!

In un periodo di profonda nostalgia dell'ambiente universitario, mi chiedevo se qualche professore del mio ateneo (Bologna, o comunque anche di altri) avesse interesse che qualcuno scrivesse e battesse in LateX degli appunti, e li organizzasse in dispense. Io lo farei volentieri, nel tempo libero ovviamente (la sera quando torno a casa dal lavoro, per esempio). Mi sorge però qualche dubbio: forse tutti i professori universitari si arrangiano da soli; se non lo fanno, forse chiedono ai loro ...

ciao ragazzi!
Nonostante sia ancora in quarta, penso già ad un mio futuro percorso di studi.
Adesso sto studiando in un ITIS indirizzo informatico, infatti è il campo in cui mi vorrei specializzare, e magari trovare un lavoro.
Il problema è che non sono tanto interessato alla parte della programmazione, ma sono appassionato di grafica 3D.
Il mio sogno è quello di trovare lavoro in una casa di produzione cinematografica...tipo pixar :P
Ok, lo so che forse sembra un'idea da bambino, o ...


Sono al primo anno di economia e sto studiando per la prima volta diritto privato (il corso è iniziato da una settimana) sul libro "istituzioni di diritto civile" di Perlingeri. Vorrei sapere qualche consiglio sul metodo di studio per affrontare l'esame di diritto privato (visto che è il mio primo esame di diritto e non l'ho studiato alle superiori). Devo fare schemi? ho visto che alcuni acquistano "Schemi & Schede di Istituzioni di Diritto Privato" (edito da Simone) ma è utile?
Molte persone ...

Vorrei aprire questa discussione per confutare, con prove oggettive ed esperienze personali, oltre i semplici luoghi comuni delle raccomandazioni più o meno forti, se in questo periodo, e più in generale nei periodi di profonda crisi economica, convenga investire il proprio tempo nel preparare concorsi pubblici, di qualsiasi genere, correndo il rischio di perdere tempo, denaro e sanità mentale, oppure sia più costruttivo mirare al settore privato, ovvero cercare lavoro presso società e aziende, ...

Salve a tutti. Secondo voi quanto può valere l'intera collezione di DVD di X-Files della De Agostini?

Ciao a tutti, Vorrei avere dei consigli su che facoltà prendere a indirizzo informatico a Bari. Sono indeciso tra Informatica, Ingegneria Informatica e Ingegneria Gestionale. Secondo voi quale va meglio per l'ambito lavorativo?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano


Salve, sono un ragazzo di diciotto anni che sta finendo il percorso di studi nella scuola superiore e deve iniziare a pensare al futuro..
Ahime mi trovo in condizione di essere un ripetente che dopo la bocciatura è passato da un istituto tecnico ad uno professionale il quale ha come scopo formativo tutt'altro obbiettivo (settore sanitario) che l'informatica.Questo cambiamento dopo qualche anno ho capito che è stato un grosso errore perchè il mondo del computer è la mia passione.Solo adesso ne ...

ciao a tutti! sto per finire il 5° anno del Turistico! sto cercando una facoltà triennale.. ho già pensato alla facoltà di scienze del turismo che un pò riprende i miei studi, ma vorrei anche un parere da persone che su questo ne sanno più di me! consigli? anche su altre facoltà interessanti!
grazie! :occhidolci

salve a tutti... qualche giorno fa mentre rivedevo gli appunti di analisi mi sono soffermato su una questione, l'analisi e la matematica in generale è la bestia nera di molti ma è anche amata da altri proprio per la sua caratteristica...
mi chiedevo dopo tanti e tanti teoremi,equazioni,lemmi ecc studiati quali risvolti hanno nella realtà della vita di tutti i giorni, in quali campi e settori vengono applicati
a mio parere se i professori mettessero accanto alla rigorosa trattazione queste ...

Buongiorno! :)
Ho scritto un questionario sul mercato del non-profit (o volontariato)che mi servirà per la tesi di laurea.
Vi invito a compilarlo e successivamente a condividerlo/diffonderlo.
Ecco il link:
Questionario
Vi ringrazio in anticipo!