Funzione
Esiste un metodo che dati dei punti sul piano cartesiano restituisce la funzione che genera quei punti? Se si qual'è?

Risposte
Mi hai fatto venire in mente una storiella che cito ai miei studenti dei primi anni: la storia dei cavalieri bianchi e dei cavalieri neri.
I cavalieri bianchi e i cavalieri neri sono in guerra tra loro. Un giorno i cavalieri bianchi decidono di trovarsi al castello di uno di loro per discutere le strategie della guerra, ma siccome non si conoscono tra loro e hanno paura che qualche cavaliere nero si infiltri nel gruppo decidono di darsi una parola d'ordine, però, temendo di essere spiati, decidono che questa sia una funzione: la sentinella dirà un numero e il cavaliere dovrà dire il risultato della funzione. Infatti la notizia della riunione si è sparsa e quel giorno un cavaliere nero si nasconde nei pressi del castello per carpire la parola d'ordine e infiltrarsi nel gruppo.
Arriva il primo cavaliere bianco, la sentinella grida 12 e lui risponde 6, e lo lasciano entrare.
Arriva il secondo, la sentinella grida 10, lui risponde 5, e lo fanno entrare.
Al terzo la sentinella grida 8, lui risponde 4, ed entra.
Il cavaliere nero è sconcertato, possibile che i cavalieri bianchi abbiano pensato una funzione così banale? Decide di aspettare un'altro arrivo prima di avventurarsi.
Arriva il quarto cavaliere bianco, la sentinella gli grida 6, lui risponde 3 ed entra.
A questo punto il cavaliere nero decide che i cavalieri bianchi sono dei polli e che la funzione è proprio banale, per cui si presenta all'ingresso del castello, la sentinella gli grida 4, lui risponde 2 e lo mettono in prigione.
Che cosa avrebbe dovuto rispondere e qual è la funzione?
I cavalieri bianchi e i cavalieri neri sono in guerra tra loro. Un giorno i cavalieri bianchi decidono di trovarsi al castello di uno di loro per discutere le strategie della guerra, ma siccome non si conoscono tra loro e hanno paura che qualche cavaliere nero si infiltri nel gruppo decidono di darsi una parola d'ordine, però, temendo di essere spiati, decidono che questa sia una funzione: la sentinella dirà un numero e il cavaliere dovrà dire il risultato della funzione. Infatti la notizia della riunione si è sparsa e quel giorno un cavaliere nero si nasconde nei pressi del castello per carpire la parola d'ordine e infiltrarsi nel gruppo.
Arriva il primo cavaliere bianco, la sentinella grida 12 e lui risponde 6, e lo lasciano entrare.
Arriva il secondo, la sentinella grida 10, lui risponde 5, e lo fanno entrare.
Al terzo la sentinella grida 8, lui risponde 4, ed entra.
Il cavaliere nero è sconcertato, possibile che i cavalieri bianchi abbiano pensato una funzione così banale? Decide di aspettare un'altro arrivo prima di avventurarsi.
Arriva il quarto cavaliere bianco, la sentinella gli grida 6, lui risponde 3 ed entra.
A questo punto il cavaliere nero decide che i cavalieri bianchi sono dei polli e che la funzione è proprio banale, per cui si presenta all'ingresso del castello, la sentinella gli grida 4, lui risponde 2 e lo mettono in prigione.
Che cosa avrebbe dovuto rispondere e qual è la funzione?