Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Penso che un mio collega che studia nella mia stessa università mi abbia mandato un messaggio ma purtroppo in quel momento è passata una persona di qui non mi fido e penso abbia risposto lui al messaggio. Come posso chiedergli se è stato lui (il collega)a mandarmi il messaggio? Forse è meglio chiedere di persona?

ciao
da qualche giorno ho cominciato a preparare meccanica razionale, esame molto temuto.. frequento ing.civile
mi chiedevo se qualcuno che magari aveva già sostenuto l'esame in questione avrebbe potuto consigliarmi..
qualsiasi tipo di consiglio, suggerimento, punto di vista.. sarà utilissimo. magari i concetti su cui soffermarsi maggiormente, gli errori più comuni, ciò che torna più utile sapere per saper fare esercizi...
grazie $oo$

Buon pomeriggio a tutti. Mi sono appena diplomato e voglio chiedere qui consigli sull'università da scegliere.
Premetto che provengo dal liceo classico e per me è già difficile studiare discipline scientifiche per ingegneria. Volevo sapere quale università fosse migliore in Campania per questa facoltà: la Federico II o quella a Fisciano?
Quali sono i pro e contro dell'una e dell'altra? Ho sentito dire che a Fisciano è più facile.
Aiuto per favore...

Come già scritto in un altro post, sto leggendo il libro divulgativo la fisica dei perplessi di Jim Al-Khalili.
Durante la lettura del capitolo dedicato ai vari tentativi di interpretazione della MQ mi è venuta in mente una cosa.. Ma se non capiamo ancora bene la MQ, perché cerchiamo di unirla ad un'altra teoria? Come si possono unire due cose, se una non la si comprende bene?
volevo segnalare questa bella esecuzione della colonna sonora "la vita è bella" http://www.google.it/url?url=http://www ... u3UqDUPAMQ

Salve a tutti, vorrei un chiarimento riguardo un esercizio di ragioneria. L'Assemblea ha autorizzato l'acquisto di azioni proprie, posso utilizzare una parte della riserva statutaria dopo aver usato quella straordinaria e utili portati a nuovo? Grazie in anticipo

Premetto, che quando leggo dei libri divulgativi sulla fisica come quello di cui vi parlerò, per tutti gli argomenti trattati nel libro, io cerco di farmi un immagine nella mente di quello di cui si sta parlando. Lo faccio per capire meglio.
Sto leggendo questo libro sulla meccanica quantistica.
L'autore, Jim Al-Khalili, dice questo:
"Bohr postulò che l'energia degli elettroni nell'atomo è essa stessa quantizzata; cioè, gli elettroni non sono liberi di seguire qualunque orbita, ...

Buon pomeriggio,
a inizio febbraio dovrò sostenere un colloquio presso un ente di ricerca italiano per un assegno di ricerca in ambito fisico/informatico. Avendo una laurea in matematica, e quindi non essendo pienamente in linea con gli argomenti affrontati durante l'assegno, vorrei prepararmi al meglio.
Per esempio, secondo voi è bene dire che ho preparato una tesi in ricerca, ma non in fisica, bensì in Analisi Matematica?
Per quel che riguarda le conoscenze informatiche e di linguaggi di ...

secondo voi con una laurea in statistica, economia e finanza c'è la possibilità di lavorare in borsa?
io sto facendo questo corso di laurea e sarei interessato a entrare in questo settore

Ciao a tutti, faccio geologia e dovrei fare il test di inglese, per caso sapete se si puo fare un corso alla fine del quale fare un test che sia valido x l'uni? Perchè tipo se alle superiori si fa il first se non erro portando un certificato ke lo attesta sei a posto e nn devi piu fare il test.. ma io alle superiori non l'ho fatto, perchè non ho fatto un liceo e nel mio corso di studi non vi era la possibilità.
Siccome ho difficoltà con l'inglese volevo chiedere se c'è un alternativa? perchè ...
Ho provato a leggere un fascicolo di tale collezione che per caso aveva acquistato un mio conoscente, quello sui numeri primi, è l'ho trovato a dir poco interessante, mi avrebbe interessato anche quello sull'algebra astratta, purtroppo però ho scoperto sul loro sito che la possibilità di abbonamento per tale collezione è scaduta, e l'edicola a cui ho chiesto mi ha detto che è poco probabile che ci sia una riedizione, come si può fare a reperire se non tutti , magari qualche fascicolo?
Resto in ...

Segnalo una piattaforma di crowdsourcing per la matematica applicata, a qualcuno di voi potrebbe interessare:
www.mathesia.com

Ciao a tutti, mi sono divertito ad estrarre qualche informazione dal DB di Almalaurea relativa ai profili dei laureati. Ve le riporto con qualche commento.
La prima tabella mostra per ogni facoltà/indirizzo (ad esempio "ingegneria" riassume i dati agglomerati di una moltitudine di facoltà) i valori medi del voto del diploma e del voto di laurea (le lodi contano come dei 113 ai fini del calcolo). Nell'ultima colonna ho voluto inserire un indice che potesse valutare la difficoltà trovata nel ...

Cosa è per voi "umanamente arricchente"?
La matematica lo è?
Sto studiando ingegneria. Ho sempre scartato a priori tutto ciò che è umanistico. Ora però inizio a sentirne il bisogno.
Solo che fra il tempo dedicato allo studio, lo stress e la fatica, non riesco .

http://it.wikipedia.org/wiki/Testimoni_di_Geova
Che cosa ne pensate riguardo a questa società?
Posso capire che questa pagina non è completa, cioè non può spiegare tutto ciò che fanno i Testimoni di Geova, ma vorrei sapere, solo in base a quello che si legge e le immagini che si vedono, che idea ci si può fare di questo gruppo.

ciao a tutti ragazzi
sto oramai da un anno e più cercando lavoro al di fuori della mia regione, ma nulla si muove.
Se si muove qualcosa, arrivo al momento del "se ho un appoggio in zona" ovviamente la risposta è "lo devo cercare", e cade tutto.
Poi arriva la "garanzia giovani" che da la possibilità di ricercare un'opportunità di stage in qualsiasi regione, ma danno soltanto 600 euro mensili dovunque si va: come fa a campare con solo 600 dovendo prendersi la casa in affitto????
E' tutto una ...


Vorrei fare il militare come maresciallo, posso lasciare l'università per qualche anno e fare la scuola militare?

Salve a tutti.
Scrivo nella sezione "Temi Generali" perché avrei da porvi un quesito che non trova collocazione più specifica.
Esiste una lista completa, magari anche un post nel forum, di opere del pensiero matematico nella storia? Per intenderci: un po' come la biblioteca inviata al sig. Ruche dall'amico Grosouvre nel "Teorema del pappagallo"...
Grazie a tutti