Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti e scusate il papiro.
Premetto che ho letto gli altri post a riguardo ma non ho trovato riscontro per quanto riguarda i miei dubbi, se apro un duplicato, scusate, non me ne sono accorto.
Comunque.. Ho ultimato il primo anno di magistrale in matematica e sono convinto di voler proseguire con un dottorato; dunque ho iniziato ad informarmi. Per quanto riguarda il dottorato in Italia penso di aver capito come funziona (almeno nella mia città): si entra per concorso, quindi ...

Ragazzi buongiorno. Ho una funzione di 2n+2 (con n=20) variabili che sono:
n variabili di tipo α, cioè αa, αb . . .; fino ad αv
n variabili di tipo β, cioè βa, βb . . .; fino ad βv
una ulteriore variabile chiamata γ;
una ulterire variabile chiamata ρ.
Devo massimizzare la funzione rispetto a quelle 2n+2 variabili e mathematica mi consente di farlo. Ecco a seguire lo screen dei risultati. Ora, mathematica resituisceun listone in cui ogni variabile ha accanto una freccia per indicare a quale ...

Ciao!Vi scrivo perchè provo un senso di frustrazione e paura.Ho fatto l'esame di fisica 2 e sono riuscita a passare lo scritto con 17(il minimo è 15) e ora sono stata convocata per l'orale fra 10 giorni.Il problema è che oggi dopo aver studiato per molto più di un mese mi sono presentata all'orale di scienze e tecnologie dei materiali(12 CFU) e dato che sono una persona molto emotiva soprattutto agli orali la professoressa ha cominciato a fare delle domande di ragionamento che ovviamente sul ...
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un vostro aiuto per ultimare la mia Tesi di Laurea sul Turismo.
Sto facendo una ricerca sul campo e avrei bisogno che mi compilaste un questionario (il link è qua sotto). Non vi rubo troppo tempo, soltanto 5 minuti ed è assolutamente anonimo!
Il vostro contributo è molto importante.
Grazie in anticipo.
Sara Marangon
Link questionario: https://forms.gle/8sdz5zzsFaUKbQcU8

Esiste un forum di fisica italiano tipo matematicamente?
Ho provato a cercarli ma ho trovato un solo forum mezzo abbandonato

Ricordo quando ero in prima istituto, più di 50 anni fa, e l'insegnante di matematica inizia la lezione sui sistemi: ci ha insegnato che servono tante equazioni quante sono le incognite, ci ha insegnato i vari metodi per risolverli, compreso Cramer,sul quale nessuno aveva capito nulla, ecc. ecc.
Ricordo i compiti a casa con 3 o 4 sistemi di equazioni a 16 piani che ti portavano via tutto un pomeriggio e non avevi più tempo per studiare altro, ricordo i compiti in classe dove era sufficiente ...

E' la prima volta che entro in questo forum e non sono nemmeno sicuro di aver seguito la procedura giusta perché qualcuno possa leggere quanto sto scrivendo . Qualcuno di buona volontà può aiutarmi a capire cosa devo fare, cosa devo cliccare e a chi mi devo rivolgere per cercare di avere qualche risposta ad alcuni problemi di meccanica quantistica che mi sono posto a titolo di curiosità leggendo libri divulgativi come quelli di Albert, di Bell, di Suesskind ecc.? credo si tratti di questioni ...

Salve, volevo iscrivermi all università e già da qualche mese sto studiando per i prerequisiti, perchè le mie basi sono piuttosto carenti.
Come primo esame avrò un corso chiamato matematica uno che prevede i seguenti insegnament:
Principio di induzione. Binomio di Newton. Retta reale. Numeri complessi. Geometria analitica nel piano e nello spazio. Spazi vettoriali. Lo spazio R^n. Prodotto scalare. Norma. Applicazioni lineari. Matrici. Determinanti. Rango. Matrici inverse. Sistemi di equazioni ...

Un saluto a tutti gli utenti.
Sono arrivato ad un punto della vita in cui ogni passo e ogni decisione nel particolare pesa come un passo di un gigante. Ho 25 anni e sono iscritto al primo anno di Matematica alla Statale e sto incontrando un po di difficoltà. Il mio percorso scolastico è stato pessimo, infatti al terzo anno sono stato bocciato due volte consecutive; ciò mi ha spinto a lasciare la scuola, ma non riuscendo a trovare lavoro mi sono iscritto al peggiore serale della città dove non ...

Buongiorno a tutti
La mia domanda è molto semplice: quanto essersi laureati fuori corso alla magistrale "penalizza" nell' ammissione ad un dottorato di ricerca? Il mio ritardo è dovuto ad un'esperienza all'estero di 4 mesi che ho fatto durante il secondo anno e alla scorsa sessione estiva andata non proprio bene per motivi personali (ho rifiutato un paio di voti). Sarei in corso fino ad Aprile 2020, tesi da 0 e 5 esami da dare. C'è l'altissimo rischio che io finisca fuori corso non riuscendo a ...

Ciao, ragazzi
siccome vorrei avvicinarmi al mondo straordinario dell'astronomia
ho in mente di acquistare un telescopio,
essendo un neofita in questo campo vorrei qualche consiglio in merito, ed anche di libri e/o guide
che mi diano la possibilità di fare la scelta giusta
prima di fare la spesa vorrei essere sicuro dei limiti dello strumento e cosa si riesce ad osservare
grazie per le vostre risposte

Ciao a tutti, e scusatemi se per caso posto nella sezione sbagliata.
Mi servirebbe sapere se esiste un comando in Latex per ottenere \ddots al contrario.
Mi spiego meglio: \(\displaystyle \ddots \) sono dei dots diagonali con diagonale da sinistra verso destra discendete (cioè una cosa così: \).
Vorrei capire come ottenere dei dots ribaltati, cioè con diagonale da destra a sinistra discendente (cioè che facciano così: /)...non so se mi sono spiegato bene
Domanda bonus: se lo sapete, mi ...

Hello everyone,,,
I'm a chemical engineering major, finishing up multivariable calc, and I've decided I want to add mathematics as a second major. One of my ChemE professors who also majored in ChemE and math told me to wait till I've done Intro to Math Analysis before I declare the second major. It seems that this is the "weed out" class, similar to organic chemistry for potential chem majors (which really isn't hard at all...). My understanding of the course is that it's all about methods ...

Mi capita spesso, dopo aver dato una risposta a un post - magari esauriente, magari no, capita - di notare che l'autore del post è tornato successivamente sul forum, magari inserisce nuovi post, posso supporre che abbia letto la risposta (è vero, è solo un'ipotesi), e nisba, nessun segno di vita, nemmeno ti dice crepa, o, che so, che cazzate dici?. Sembra che vedano il forum come un distributore automatico di soluzioni, vai, prelevi, e chi s'è visto s'è visto. Il carattere di area di ...

Salve, vorrei capire come poter creare semplici immagini (una circonferenza, un piano cartesiano) per Latex. Aggiungo che lavoro su Linux e non sono un grande esperto.
Grazie in anticipo

Ciao!
Qualcuno potrebbe dirmi pro e contro delle facoltà di chimica e chimica industriale? Quale ti da più sbocchi lavorativi? Le differenze quali sono?
Grazie!

Recentemente il mio computer è stato resettato e ho perso tutti i dati. Mi stavano a cuore tre documenti scritti in latex, che ora ho solo in formato pdf. E' possibile convertire in formato tex questi file pdf? Io purtroppo sono ignorante in materia...per quel poco che ho letto ho visto che è infattibile oppure richiede troppo tempo. Avete qualche info, link?
Grazie in anticipo

ciao
ragazzi, dovrei collegare un proiettore decente al mio macbook air per fare delle lezioni soprattutto in powerpoint. non ho bisogno di audio o robe simili, mi interessa solo che sia capace di avere una risoluzione decente per avere una larghezza di almeno 2 metri(L)x1 metro(h) vedendo decentemente.
Ho visto questi su Videoproiettore.net ma io cerco qualcosa che non costi tanto.
budget 200 euro.

Salve, sto cercando una decorazione per la stanzetta di mia figlia che adora i numeri e la matematica. Insegno questa disciplina da molti anni e mi piacerebbe che mia figlia avesse un approccio con i numeri sin dalla tenera infanzia. Avete qualche idea su come decorare la cameretta con qualcosa che ricorda la matematica ? Grazie a presto