Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Premettendo che ho letto anni fa e capito fino a un certo punto il teorema di Godel, c'e' una domanda a cui non ho mai trovato risposta.
Il teorema parla di enunciati matematici di cui sarebbe impossibile dimostrare (e capire) se siano veri o falsi.
Si potrebbe avere qualche esempio pratico di questi teoremi di cui non si sa se sono veri o falsi ne' esiste la possibilita' teorica di appurarlo ?
Quello che non capisco e' che le conseguenze del teorema di Godel sarebbero abbastanza pesanti ...

conoscete dei siti dove vengono venduti libri di matematica e fisica ,anche usati, ad un prezzo basso (per esempio rispetto ad amazon)?
Test economia alla sapienza???
Miglior risposta
devo fare i test orientativi x economia alla sapienza...
Dove posso trovare delle simulazioni online???
Aggiunto 33 minuti più tardi:
grazieeeeee
:)

Ho l'intenzione di acquistare una lavagna. Qualcuno sa forse consigliarmi in questo ambito?
L'unica avvertenza da tenere in conto è la seguente: non deve essere né troppo piccola (cose del tipo 40 x 50 cm ) né prepotentemente grossa e pesante, come quelle che solitamente albergano nelle aule dei licei o delle università. Le dimensioni ideali sarebbero 80 x 120 cm.
Salve, scusate il disturbo...
potreste aiutarmi con queste domande?
Ho provato sulla sezione di chimica ma mi dice che è bloccata....
Si tratta di domande che ho trovato su un libro di test... sto studiando da solo e non avevo mai fatto chimica... quindi certe cose ancora ( spero per poco) non le capisco.... potreste aiutarmi per favore ?
1) i composti covalenti omopolari non conducono mai la corrente... perchè ?
e quelli eteropolari ?
2)indicare le specie ordinate in senso crescente di ...
Salve a tutti mi piacerebbe il prossimo anno frequentare questa facoltà.
Mi chiedevo se qualcuno conosce qualcuno che la frequenta o la sta già frequentando e potrebbe condividere un opinione.

E' solo una mia curiosità.
So bene che è impossibile stabilire chi è il più grande..
E so bene che è già difficile fare un primo elenco!

http://www.uaar.it/news/2011/07/14/past ... colapasta/
Il pastafariano con lo scolapasta
Il viennese Niko Alm dispone ora di di un permesso di guida in cui appare una sua foto con uno scolapasta in testa. Dichiaratosi pastafariano, ha infatti chiesto e ottenuto che lo scolapasta venisse riconosciuto come un qualsiasi altro copricapo religioso ammesso sui documenti di identità. La foto sul sito di Repubblica.
Luciano Vanciu
Ecco la foto, con uno scolapasta molto discreto:
http://www.repubblica.it/persone/2011/0 ... 9084783/1/

Quanti ingegneri conoscete che non sono ingegneri,matematici che non sono matematici,fisici che non sono fisici,medici che non sono medici,ecc...?

da dove potrei studiare "cultura generale" per i test di ammissione?

ciao, a ottobre (credo) cominciano le lezioni alla Sapienza di Roma e io non vorrei assistere alle prime lezioni senza capirci niente. Perciò vorrei chiedervi che cosa dovrei studiare e quali libri utilizzare per questa estate prima delle lezioni vere. Grazie per le vostre ventuali risposte.

scusate qualcuno sa dirmi dove posso trovare su internet qualche appunto..di diritto costituzionale?ho cercato ma non ce niente..risp grazie

Salve ragazzi,
credo che sia il caso di parlarne perchè sono veramente disperata!
Da un anno lavoro e sono a metà strada per la mia laurea in ing informatica ma da quando non seguo più i corsi sono veramente fuori dal mondo.e ho difficoltà a studiare dato che sono un tipo di persona che seguendo i corsi svolgo più della metà dello studio.
Ho pensato alle università private e telematiche. I costi non sono cosi esorbidanti...ad esser sincerà costa mooooooolto meno di un università ...

Ho fatto notare un errore, secondo me piuttosto grossolano, nella soluzione del I quesito del compito
2011 Liceo scientifico sperimentale PNI, prova di matematica
relativo all'applicazione della geometria non euclidea.
Perché non compare nei commenti?
Meglio parlarne qui?
Mediazione linguistica o Lingue orientali?
Miglior risposta
Entrambe alla Sapienza a Roma... Quali sono le differenze? Si studiano le stesse materie, come faccio a capire quale sia quella migliore da prendere?

Salve,avrei bisogno di un'informazione.
Ma ad Ingegneria,il test è SELETTIVO oppure ORIENTATIVO? In caso potreste indicarmi le università in cui il test è SELETTIVO? grazie in anticipo.

Ciao a tutti ho una curiosità, chi sono in questo periodo i matematici che lavorano all'ipotesi di Riemann?
Grazie per le risposte.
[mod="gugo82"]Che bisogno c'era di aumentare la dimensione dei caratteri?
Spero sia la prima e l'ultima volta che succede.[/mod]

Mi è venuta la bislacca idea di preparare una tesina sull'evoluzione del linguaggio matematico dal 1400 in poi. Idea balorda?
Ho trovato inoltre interessante questa discussione, ed in particolare il post di Raptorista inerente alle equazioni differenziali (nella speranza di trattarle quest'anno); un eventuale approfondimento da autodidatta, qualora tale argomento non venga affrontato, comporterebbe sforzi "disumani"?
Oppure, mi sovviene or ora, un possibile approfondimento su un argomento ...
salve a tutti!!! volevo dei chiarimenti...sono intenzionata ad iscrivermi a economia e management... e vedendo come si compone il test di ammissione ho letto matematica di base,non ho ben chiaro cosa intendono per matematica di base.. qualche chiarimento? XD XD thank's
Salve a tutti,
ormai sono passati anni dalle innumerevoli discussioni che ebbi in questo forum sulla situazione del bilancio pubblico italiano, sulle questioni monetarie e sulla annosa questione delle riforme (legate a doppio filo con la crescita e quindi all' affidabilità del debito).
Si era a cavallo fra il 2005 e il 2006 e mai nella storia una finanziaria, nello specifico quella redatta dal governo Prodi II, fu tanto discussa. La stretta fiscale non andava giù a nessuno, non voglio ...