Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
s4v1o
salve vorrei iscrivermi alla facoltà di giurisprudenza a bologna, leggendo il piano studi mi sono accorto che esami complessi come: diritto civile penale e processuale sono da 16 cfu, mentre ad altre università questi esami vengono spezzati in diritto penale I e II per chi frequenta l'università di bologna vorrei sapere se effettivamente sono esami unici a corso annuale o vengono divisi ? ad esempio nel piano studi di ferrara leggo diritto processuale 18 crediti 1 mod 1 semetre 9 crediti ...
1
14 ago 2011, 21:59

poncelet
Visto che non lo ha ancora fatto nessuno, lo faccio io: buon ferragosto a tutti!! Max
7
15 ago 2011, 13:02

menale1
Cari Ragazzi , so che la richiesta potrebbe sembrare "strana" ma questa sera avremmo intenzione di fare alcuni giochi di società , tra cui ATMOSFEAR II in VHS . Ahimè manchiamo del caro regolamento ; qualcuno saprebbe indicarmi la strada per ottenerlo ??
2
13 ago 2011, 19:00

Sk_Anonymous
Il soggetto a cui è destinato il presente è un amico della mia età (l'unico che possiedo, ndr). Dal momento che quando parlo di matematica lui storce il naso e mi guarda inebetito, ho intenzione di aggiungere ad un regalo che ho già pronto un libello che illustri il lato "piacevole" e "discorsivo" della materia, un breve volume che possa far emergere in maniera semplice e chiara la bellezza e la potenza delle idee della matematica. Qualcuno conosce qualche titolo che potrebbe fare a caso ...
17
11 ago 2011, 12:23

LaEli90
Ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno ha idea di cosa possa esserci nel test di ammissione di Scienze dell'Educazione.Lo chiedo perché è già un pò di tempo che riscontro risposte diverse,qualcuno dice che verterà su un riassunto e un commento,qualcun altro che ci saranno proprio domande di cultura generale,matematica,logica ecc..Manca poco oramai al 7 settembre! please! Help me!
1
13 ago 2011, 12:35

hamming_burst
Salve, vorrei avere un vostro parere su come intestare e scrivere correttamente un'email ad un docente in lingua Inglese (sulla scia di un post di qualche tempo fa in Lingua italiana). Io fino ad ora ho scritto email al massimo ad alcuni esercitatori stranieri, non curando molto la forma, errori o altro. Ora devo scrivere una email abbastanza importante ad un docente straniero. Qual è il giusto modo di porre il testo, l'intestazione e la formula di chiusura in Inglese? Sono troppo legato al ...
5
12 ago 2011, 11:00

gigi01
Vorrei sapere se è possibile iscriversi a due università contemporaneamente..in pratica vorrei sostenere il test a parma ad economia e nel caso non lo passassi andrei a bari dove è a numero aperto..le domande le posso inviare a tutte e due? mi potete dare delle spiegazioni? Grazie
1
11 ago 2011, 19:27

Bulls
Quanti posti sono disponibili in radiologia alla sapienza di Roma??
1
11 ago 2011, 20:40

lucapier
salve ragazzi ,poichè tra poco avrò terminato il liceo volevo cominciare ad arganizzarmi per il futuro. Infatti io sto cercando di vedere che fare da grande ,poichè non ho nessuna interesse in particolare volevo chidere come posso organizzarmi per scegliere il lavoro dopo l'università???
1
10 ago 2011, 21:59

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, apro questo argomento nell'intento di accogliere qualsivoglia opinione (di qualsiasi tipo o genere) a riguardo del declassamento degli USA. Per tutti gli interessati, segnalo la seguente pagine web: http://www.standardandpoors.com/home/en/eu http://www.standardandpoors.com/servlet ... lue3=UTF-8 http://www.treasury.gov/connect/blog/Pa ... stake.aspx Cordiali saluti P.s.= io personalmente ne sono fortemente preoccupato, penso che il rischio è grande per tutte le borse o stati che detengono buoni di stato americani, come la Cina ha già fatto osservare per se stessa ...
13
7 ago 2011, 09:37

Luca.Lussardi
Leggete qua: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 44657.html Per quanto rispetti opinioni di colleghi americani, faccio fatica a capire come la matematica "avanzata" tragga serio vantaggio dal considerare $\tau:=2\pi$ invece che $\pi$.
33
29 giu 2011, 09:29

Ahi1
Ciao a tutti! Facendo opere di ristrutturazione, mi sono ritrovato tra le mani la seguente rivista, o meglio bibliografia, secondo voi ha un valore? Risale a Luglio 1934, quasi 70 anni fa. Uploaded with ImageShack.us
5
6 ago 2011, 18:07

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Qualche giorno fa, guardando una trasmissione televisiva, mi sono imbattuto in un giovane concorrente iscritto alla facoltà di giurisprudenza. Interrogato dal conduttore su quale fosse il suo sogno, il giovane ha risposto che il suo sogno sarebbe stato quello di fare il notaio. Ora, io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare il magistrato (Falcone, Borsellino,...), io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare l'avvocato ...
30
5 ago 2011, 17:05

deian91
secondo voi, quale ramo di ingegneria ha più elementi di contatto con la fisica moderna?
22
28 lug 2011, 14:39

Avril
Ciao, potete spiegarmi che cos'è quest'educazione dilatatrice e perchè Giacomo Cives la definsce così? Grazie
1
4 ago 2011, 16:13

92beppe19
non ci sono i test x l' ammissione in scienze del turismo e comunità locale , rimango basito a vedere che nn c' è niente essendo a numero chiuso!!
1
5 ago 2011, 01:41

Fioravante Patrone1
http://www.plosone.org/article/info%3Ad ... ne.0021160 Measuring Nepotism through Shared Last Names: The Case of Italian Academia by: Stefano Allesina Department of Ecology and Evolution, Computation Institute, University of Chicago, Chicago, Illinois, United States of America Abstract Nepotistic practices are detrimental for academia. Here I show how disciplines with a high likelihood of nepotism can be detected using standard statistical techniques based on shared last names among professors. As an example, I analyze the set ...
2
4 ago 2011, 15:19

poncelet
Ciao, ho installato TexMaker per Ubuntu ed ho fatto una prova. Ecco il codice: \documentclass{a4paper,12pt}{book} \usepackage{latin1}{inputenc} \usepackage{italian}{babel} \usepackage{amsmath,amssymb} \usepackage{lmodern} \begin{document} Calcoliamo il seguente integrale \[ \int_{1}^{2}\frac{x^{2}}{x^{3}+1}dx \] \end{document} Quando vado poi a fare "Visualizza PDF" mi apre un foglio completamente bianco. Qualcuno conosce l'utilizzo di TexMaker? Grazie.
11
2 ago 2011, 21:44

gugo82
[mod="guo82"]Visto che non è possibile tenere aperti mille thread sullo stesso argomento, abbiamo pensato potesse essere utile tenere in piedi uno sticky in cui segnalare i problemi tecnici con le domande e le soluzioni. Siete pregati di segnalare qui di seguito tutti i problemi "tecnici" che riscontrate (ad esempio, tutte le risposte ad una stessa domanda sono errate) e provate a non perdervi in considerazioni filosofiche su chi bara, una volta tanto. Della soluzione dei singoli quesiti, ...
34
24 mar 2011, 19:13

dissonance
In questi giorni sono a Perugia per il corso SMI. Qualche altro frequentatore del forum e' qui?
10
1 ago 2011, 14:30