Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Seneca1
All'interno della pagina vorrei inserire un riquadro che incornici una determinata sezione di testo. L'importante è che questo riquadro non sformatti la pagina se il testo inseritovi all'interno supera la lunghezza della pagina stessa (cioè che il riquadro continui nelle pagine successive...). Qualcuno ha qualche soluzione (più d'una, volendo)?
5
4 apr 2013, 22:06

Sk_Anonymous
Cioè, in che modo vi sentireste completamente realizzati e felici? Inizio io. Innanzitutto vorrei completare gli studi di ingegneria. Fatto ciò, il mio sogno è quello di aprire un'autofficina di cui sono il capo, indossare una tuta da meccanico e lavorare sulle macchine per il resto dei miei giorni. Ah dimenticavo, avere una donna al mio fianco che mi completi! E voi?
22
2 apr 2013, 19:08

Stellinelm
Corea del Nord: «Via libera ad un attacco nucleare contro gli Stati Uniti » Gli Usa: «basta minacce » Secondo voi c'è da preoccuparsi per la pace nel mondo ?
25
4 apr 2013, 13:19

Stellinelm
Ho sentito al tg che i due marò torneranno in India , cosa ne pensate ? Adesso pure dell'India ci facciamo mettere sotto ?!
35
21 mar 2013, 20:06

ralf86
Sto scrivendo un documento in latex che ha molte formule matematiche. Sto utilizzando Mathtype insieme a Texworks. In sostanza, compongo le formule tramite l'interfaccia grafica di mathtype, poi copio e incollo il codice Latex su Texworks. 1 - Come si fa a far scrivere una catena di uguaglianze con gli "uguali" allineati uno sotto l'atro? (graficamente mathtype lo fa, ma sembra che non lo traduca in latex) 2 - Come si inseriscono i riferimenti nelle formule? 3 - E' piuttosto scomodo modificare ...
1
2 apr 2013, 11:06

dzcosimo
Non sono molto pratico di latex, e quindi sto impazzendo dietro ad un problema. ho una cosa di questo tipo $ \xi_2 = \begin{pmatrix} -s_1(l_1 + dc_2 + \dfrac{l_2}{2}c_{2q_2}) & -c_1(ds_2 + l_2s_{2q_2}) \\ c_1(l_1 + dc_2 + \dfrac{l_2}{2}c_{2q_2}) & -s_1(ds_2 + l_2s_{2q_2}) \\ 0 & (dc_2 + l_2c_{2q_2}) \\ 0 & s_1 \\ 0 & c_1 \\ 1 & 0 \end{pmatrix} \begin{pmatrix} \dot{q_1} \\ \dot{q_2} \end{pmatrix} $ Solo molto più grande (per farla breve $\xi_3$ ha una colonna di più ed ogni elemento della matrice è lungo circa il doppio). Ora la tragedia che succede è che la matrice è troppo grande ed esce dai limiti della pagina! La mia domanda quindi è: Come si fa a scrivere una matrice di modo che vada a capo quando è finita la pagina? Vi ...
2
2 apr 2013, 00:08

smaug1
Volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato in geometria, una materia che ho trascurato abbastanza per via di Fisica 1, ma in quest'ultima settimana ho recuperato tutte le mie lacune ed ho preso 23 in definitiva! Grazie mille ancora!
24
30 giu 2012, 13:04

Rggb1
Inserirò si e no un paio di argomenti l'anno, ma la situazione politica attuale e la lenta digestione del pranzo pasquale mi stimolano per proporre il presente. La mia idea, a metà strada fra il provocatorio e l'auspicabile: Presidente: una donna. Pari opportunità: un uomo. Economia, agricoltura, ambiente: unico ministero con a capo un visionario. Salute, politica sociale, difesa: accorpati con a capo un idealista.(1) Istruzione, università, ricerca: ...
9
1 apr 2013, 02:07

kobeilprofeta
Mi dispiace darvi questa notizia senza preavviso... Sono arrivate moltiplici denuncie e lamemtele alla polizia postale che ha deciso di chiudere la pagina con ingenti multe agli amministratori...che dire, io ve l'ho detto! 
12
1 apr 2013, 12:32

Sk_Anonymous
Premesso che di politica ed economia ci capisco meno che niente. Premesso che dubito molto fortemente che li voterò. Vorrei analizzare con voi alcuni punti del loro programma. Inizio io. Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico Vi chiedo: cosa si intende per "rappresentante pubblico"? Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e ...
142
8 dic 2012, 14:02

GianlucaN2
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come posso aggiungere una parte testuale in una formula in display ,ossia nell'ambiente \equation di un documento LaTeX? In pratica vorrei affiancare del testo normale ad una formula, sulla stessa riga. Purtroppo non riesco ad aggiungere un'immagine, ma sto cercando di fare come la prima formula a pagina 5 di questo articolo: https://people.maths.ox.ac.uk/~hausel/m ... liardo.pdf
2
31 mar 2013, 13:43

Il Pitagorico
To be or no to be? $ tau $ o $ pi $ ? Queste sono le domande che affliggono l'uomo, ma effettivamente, qual è la migliore tra le due costanti? Per me è indifferente, sta a voi discutere. PS. Per chi non lo sapesse $ tau = 2 pi $
49
29 mar 2013, 20:02

Mrhaha
Salve ragazzi! Qualche giorno fa ho sfogliato un libro (che mi sembra parecchio complicato, di cui l'autore dovrebbe essere un certo "Moreno"), e ho visto che trattava la funzione zeta per le curve algebriche e poi l'ipotesi di Riemann, il tutto fatto su campi finiti. Ne avete mai sentito parlare? Cosa ne pensate in merito? Qualcuno ha qualche libro da suggerirmi a riguardo? Un saluto!
7
29 mar 2013, 17:00

Sk_Anonymous
Ma davvero qualcuno pensa che questo sia Star Trek?
15
29 mar 2013, 19:06

chisigma
Un articolo davvero 'illuminante'... http://www.ilgiornale.it/news/interni/s ... 99203.html Non sara' fuori luogo ricordare che costoro, forti del consenso di un quarto degli elettori che hanno votato, si sono proposti a governare il paese chiedendo 'carta in bianco' agli eletti dagli altri tre quarti... c'e' da supporre che costui sarebbe stato candidato al ministero della salute! ... cordiali saluti $\chi$ $\sigma$
13
23 mar 2013, 17:34

Snake91
Ciao a tutti, mi chiamo Vittorio Apicella e a settembre (facendo gli scongiuri...XD) dovrei riuscire a completare la triennale in Economia e Finanza alla Federico II di Napoli. Chiuse le presentazioni veniamo al dunque : l'anno scorso, studiando statistica è rinata in me la passione per la matematica, quasi uccisa al liceo da una prof. indecente (permettetemi il termine...per tre anni ho studiato praticamente da autodidatta) e avrei intenzione dopo la magistrale (Scienze Attuariali, ...
11
23 mar 2013, 21:19

SilviaDErrico
Scrivi LAURA BOVOBEùqui la tua domanda...
1
24 mar 2013, 07:44

Demostene92
Nel frattempo che esca un nome, volevo segnalarvi questa cosa: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 91855.html
114
13 mar 2013, 19:58

Sk_Anonymous
Che ne pensate di programmi quali Mistero e Voyager? Divertenti ed innocui o ridicoli e pericolosi?
18
27 mar 2013, 21:40