Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Breve preludio. Il titolo è volutamente provocatorio. Parlerò di MIT, ma il discorso è eventualmente estensibile ad altre università eccellenti per antonomasia. L'altro dì ho speso un (bel) po' del mio tempo girovagando per i siti del MIT cercando di capire come funzionino lì le cose in termini di qualità della didattica/difficoltà degli esami et similia. Ne emerge, a mio avviso, un quadro interessante. Da quanto ho potuto constatare, il voto di un esame si compone in generale ...
26
28 mar 2013, 23:45

gerrix
Ciao a tutti, sono alle prese da settimane su un calcolo per sincronizzare il suono di note musicali con una sorta di mattoncini che scendono --- vi posto un video per capire di cosa si tratta In pratica i mattoncini, per i primi 4 - 5 secondi sono sincronizzati ma, man mano che il tempo passa,perdono, progressivamente, la sincronizzazione. Vi spiego come ho fatto i calcoli e spero che qualcuno mi possa dire come dovrei ovviare per sistemare e sincronizzare il tutto. Nella prima fase, in ...
2
3 apr 2013, 00:42

alfaceti
Avete letto questa? Dicono che chi è intelligente ha spesso mal di testa... http://it.lifestyle.yahoo.com/benessere ... -otzg.html Facciamo un sondaggio. Quanti di voi soffrono di mal di testa ricorrenti? Io soffro di terribili emicranie, ho buone probabilità di essere un genio, che bello!
10
14 mar 2011, 15:01

Dreamphiro
Perchè la matematica è valida e utile nel mondo reale? Questa domanda a me non sembra affatto complessa. Cosa ne pensate di questa mia risposta? La matematica è valida e utile nel mondo reale perchè fa uso esattamente degli stessi principi logici fondamentali che valgono nel mondo reale (principio di non con., principio del terzo escluso ecc). Quindi, se io riesco a trovare un ''sistema'' nel mondo reale in cui valgono le stesse regole di uno dei sistemi astratti che manipolo nella matematica ...
29
11 apr 2013, 10:16

MaxwellD
Buongiorno a tutti Per l'università sempre più spesso necessito di elaborare dati in modo (spero) non troppo complesso. Qual è il software più adatto? Quello che mi serverebbe è uno in grado di importare dati (sia stringhe che matrici di valori, in apposito formare .txt comunque), ovviamente graficarli, ma anche fare operazioni su quel grafico: in particolare calcolare coefficienti angolari e se ho dei punti sperimentali grosso modo allineati, calcolare la migliore approssimazione lineare, ...
2
13 apr 2013, 08:56

Vitalluni
Qualcuno ha idea di quali meccanismi vengano usati dalle società multimiliardarie per evadere miliardi di dollari/euro a scapito di intere nazioni o società rivali più oneste? Ho provato a cercare un pò di fonti riguardo all'argomento senza trovare molto. Mi auspico che qualcuno di più esperto possa delucidarmi anche su questioni come i paradisi fiscali e altre tecniche comunemente utilizzate per pagare il meno possibile su grandi quantità di denaro.. Visto che per pagare online vengono ...
15
9 apr 2013, 01:33

theras
In questi ormai troppo numerosi giorni di Democrazia in ostaggio degli umori mutevoli e delle tattiche attendistiche della nostra "classe politica", mi son chiesto spesso se è' così impensabile, solo perchè visto di cattivo occhio dai Deus ex machina conosciuti coi nomi di Europa e Mercati, un Governo targato Grillo con l'appoggio esterno del PD (per la serie "arriminamu i catti",come si dice dalle mie parti, e vediamo col nuovo mazzo che sanno fare questi signorno che pretendono di far una ...
12
10 apr 2013, 13:03

Zero87
Inizio ad invecchiare e ho paura di saltare qualche giorno: che strano, ho sognato che fosse passato un mese dalle votazioni e non sia successo nulla se non le solite litigate e sparate a destra/sinistra/centro. Per fortuna che è un sogno, avevo sognato anche che i non eletti in parlamento se ne erano andati via con buonuscite a 4-5 zeri. Ma sì, è un sogno, non può essere altrimenti, no? Mi faccio un caffè... no, non è un sogno... peccato. Certo, non metto in dubbio che per cambiare un ...
33
7 apr 2013, 21:31

Dreamphiro
Ho sempre pensato che fosse giusto ragionare sugli oggetti matematici come veri e propri oggetti reali e distinti perchè ''nel caso capitasse nella vita reale una roba del genere'' ero sicuro che non sarebbero potute capitare certe cose (tipo trovare x oggetti e altri y oggetti per i quali valesse una certa proprietá che ho dimostrato essere assurda con i ragionamenti matematici) ma.....ma nel caso in cui questi oggetti non esistessero come quei gruppi in Algebra formati con il triangolino, il ...
40
5 apr 2013, 16:06

Frontiere
Ciao ragazzi , volevo chiedervi se sapete qualcosa riguardo al mio problema. Ho fatto la rinuncia agli studi dal mio corso di laurea ,al quale mi ero immatricolato lo scorso anno, nel mese di febbraio. Tuttavia ancora oggi posso accedere alla mia area riservata e non c'è scritto nulla riguardo alla mia rinuncia agli studi, perchè? Da quello che avevo letto con la rinuncia agli studi , si rinuncia alla precedente iscrizione e quindi , credo, non dovrei aver accesso alla mia area riservata e ...
1
9 apr 2013, 17:42

hamming_burst
Di recente, una famiglia, mi ha richiesto di cercare ed installare un software che garantisca l'accesso ad Internet in modo sicuro ai loro figli di 8 e 9 anni. Essendo la prima volta che mi si pone il problema, non saprei quale software proporre, dato che ce ne sono molti per il cosidetto family safety (i più avanzati a pagamento). I genitori mi richiederebbero che un tal software (Windows) facesse: - censura di immagini macabre, violente, di natura sessuale - non accesso a risultati dei ...
8
8 apr 2013, 20:59

Caenorhabditis
Come da titolo.
7
7 apr 2013, 09:51

Il Pitagorico
Qual è il vostro sistema di numerazione preferito? Se volete argomentate la vostra risposta. Dopo un po' di tempo creerò un grafico delle vostre risposte (potete cambiare preferenza, basta che sia solo una). Il mio sistema di numerazione preferito è quello in base 12, molto semplice e pratico da utilizzare.
29
30 mar 2013, 15:32

Lorenzo934
Ciao ragazzi, chi di voi è andato al carnevale di Viareggio quest'anno? Un mio amico mi ha detto che è stato fenomenale! http://www.youtube.com/watch?v=SFwhM6TjT24
5
7 apr 2013, 19:43

ahmedmao
quali sono i materiali per il primo anno di ingegneria informatica ?
4
29 mar 2013, 23:02

Sara1927
Io vorrei entrare nel corpo dei R.I.S. come quello che viene detto volgarmente criminologo, solo che il criminologo studia l'aspetto psicologico di un crimine. Io voglio invece occuparmi proprio dell'analisi delle prove ecc. Comunque, il punto è: cosa dovrei fare? Che facoltà dovrei scegliere all'università? Biochimica? E ci sono test d'ingresso? Ho fatto una ricerca, e questi sono i campi di cui vorrei occuparmi: "Biologia: gli specialisti di questa sezioni si occupano dell'analisi del ...
3
6 apr 2013, 15:11

Quinzio
A me in generale il termine "punizione" non piace, perchè mi evoca cattiveria e angheria, invece che un metodo correttivo o educativo. Ancora di meno mi piace il termine "punizione esemplare", perchè oltre a cattiveria e angheria, mi evoca la perfidia della ricerca del capro espiatorio. Qui però, di fronte alla maestra che dice all'alunna ebrea "Ad Auschwitz saresti stata attenta" (articolo), non so quale altra reazione è possibile. Perchè qui non siamo di fronte a un'insegnante che ...
14
6 apr 2013, 17:17

maxy957
Salve a tutti. Vorrei anzitutto cogliere l'occasione per augurare a tutti buona pasqua (anche se un pochino in ritardo ). In ogni caso la mia domanda (come deducibile dal titolo) riguarda il problem solving: quando entro nel sito di Matematicamente mi ritrovo nella home degli esercizi di problem solving ed io, particolarmente interessato a questo argomento, puntualmente me li leggo. Nonostante io non sappia ancora niente di problem solving trovo questi esercizi abbastanza semplici da fare ...
3
3 apr 2013, 22:46

matedium
Oltre ad assere un grandissimo showman, questo ragazzo fa cose davvero incredibili! Nella mia poca esperienza con la matemagia, so che dietro c'è un "trucco" per velocizzare i calcoli , ma in questo caso non saprei proprio cosa dire..
14
5 apr 2013, 19:10

Luca.Lussardi
Se per caso qualcuno è nei dintorni di Brescia ed è interessato, segnalo questo: http://dipartimenti.unicatt.it/dmf_2013 ... simale.pdf
8
4 apr 2013, 21:22