Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Io adoro il cinema, ed in particolare mi cibo di quei film cinico-drammatico-violenti che distruggono il pubblico benpensante, che li taccia magari pure (e con che coraggio!) di amoralità. Sin d'ora, i miei prediletti sono, in ordine un po' sparso (ma i primi due sono sicuramente quelli che ho trovato più corrosivi): Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini, 1975; La pianista di Michael Haneke, 2001; Tyrannosaur di Paddy Considine, 2011; ... Ed ora parliamo di Kevin di Lynne ...
30
12 lug 2012, 18:39

white-blackprince
Salve a tutti... avrei bisogno di un elenco (stile indice di libro) abbastanza dettagliato su tutti gli argomenti che vanno dagli insiemi alle derivate e anche un po oltre... un ringraziamento a chi mi aiuterà !!! PS.: spero di essere nella sezione giusta e di non aver commesso alcun errore.. se così fosse.. mi scuso in anticipo...
4
26 mar 2013, 15:53

jejy.91
Salve a tutti!!! Mi sono appena iscritta perchè sono in panico per la mia tesi triennale... =S Ho trovato già il professore che mi farà da relatore e l'argomento tesi riguarderà la psicologia delle masse di Freud con riferimento alla psicologia delle folle di Le Bon e alcuni cenni ai regimi totalitari di Hitler e Mussolini.. L'unico mio problema ora, è trovare un titolo decente per la mia tesi! Qualcuno può darmi qualche consiglio??? Aiutooooo!!!! Grazie mille a tutti!!!! =D
1
11 mar 2013, 10:58

gsmiraglia
Ciao a tutti, Studiando il riassunto di Diritto Commerciale G.F Campobasso, mi sono trovato davanti alla seguente affermazione: "Il REQUISITO MINIMO ESSENZIALE dell'attività di impresa è l'economicità della gestione e non lo scopo di lucro". Quale sarebbe la differenza fra le due cose? Nello stesso volume, l'autore dice: "l'attività economica deve essere esercitata con modalità che consentano almeno la copertura dei costi sostenuti con i ricavi conseguiti". Questo mi ha messo un pò in ...
1
25 mar 2013, 13:41

ALAA6
Scrivi qui la tua domanda...DISPENSE PER INTERMEDIARI FINANZIARI
1
25 mar 2013, 18:23

angelox9
Buonasera a tutti, mi sono appassionato molto al mondo dei frattali e vorrei svillupare un programma che mi rappresenti graficamente "Insieme di Julia",ma non riesco a comprendere alcune cose. http://en.wikipedia.org/wiki/Julia_set Se ho capito bene ho "c" come parametro, mettiamo che assuma il seguente valore "-0.70176-0.3842i", "i" indica un numero complesso. La funzione è f(z) = z^2+c Ma non capisco come posso rappresentarlo graficamente. Mi sapreste aiutare. Ringrazio anticipatamente.
4
22 mar 2013, 17:39

fab_mar9093
alla lettura di dispense tecniche e scientifiche, parlando sempre di documenti pdf?? mi hanno detto che i reader in commercio arrivano a 7", io volevo un supporto digitale per le dispense universitarie non un tablet vero e proprio. Voi che sapete a riguardo?
7
23 mar 2013, 20:06

Sk_Anonymous
Il simbolo della norma, se fatto con i simboli |, mi viene $|| * ||$, esiste un comando apposito? Così mi sembra brutto...
6
23 mar 2013, 14:51

Zero87
Immagino molti utenti che diranno "ma va", oppure "te ne sei accorto presto" o cose simili . Fatto sta che ho scoperto una cosa molto interessante di wiki e volevo condividerla con qualcuno che magari non lo sapeva. Wikipedia, infatti, consente di selezionare un tot di pagine scelte e creare un libro da esportare - in pdf - in epub (personalmente lo riconverto in pdf: il bello è che occupa un decimo del pdf ed è ottimizzato per ebook reader) - altri 2 formati che non ricordo. Dimenticavo: ...
9
22 mar 2013, 11:54

antani2
Salve qualcuno saprebbe indicarmi un programmino di grafica per fare dei grafici da includere in un file di Latex? purtroppo Latex in se è un casino da usare io ho Windows me ne avevano consigliato un buono ma è per Linux,...Ne ho provati un paio fin ora ma erano quasi peggio di paint..
15
15 dic 2010, 20:30

Zero87
Ho questa curiosità nella mente: non che io sia interessato dal momento che anche se sto cercando di migliorarmi, non sono un asso in italiano. Il dubbio mi è venuto quando ho visto in centri commerciali e librerie libri che costano anche più di 15 euro (parlo di minimo 30000 lire: un'enormità per i nati prima degli anni novanta ). Mi sono chiesto: ma quanto costa produrre un libro e perché la "cultura" è così cara? Inoltre nel "prezzo" del libro, quali costi si incontrano e in che ...
25
1 nov 2011, 14:02

NoMoreHero
Buonasera a tutti! Mi presento: Mi chiamo danilo ho 27 anni e sto cercando di creare un videogioco... Questo videogioco sarà un classico strategico a turni, ma mi son ritrovato in un intoppo matematico... Così, non riuscendo a venirne a capo, ho pensato di chiedere a voi che conoscete la matematica molto meglio di quanto la conosca io di darmi una mano... Ecco il problema: Nel videogioco avremo diversi personaggi pronti a scontrarsi in duelli a turni e cercavo di estrapolare una formula per ...
3
20 mar 2013, 21:29

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, apro questo topic soltanto per avere delle informazioni sul matematico Marius Ion Stoka... ovvero: i suoi campi d'interesse, dove ha studiato, dove insegna tutt'ora, etc etc.... solo per curiosità e nient'altro! Cordiali saluti
25
18 mar 2013, 17:12

Andrea571
[size=150]Risolto, troverete tutto nei commenti qui sotto [/size] Buona sera: Il problema dei numeri perfetti dispari mi affascina da parecchio, so che non ne è stato trovato nemmeno uno, ma non si sà nemmeno se esistano; Ho una dimostrazione interessante da proporvi, che "sembri" dimostrare l'esistenza di almeno uno di questi cosetti Ho caricato il documento Word su Mediafire, vorrei che ci deste una occhiata Link eliminato P.S.(La parte finale pari=pari può essere trasformata in ...
14
17 mar 2013, 17:33

Zero87
I giornalisti mi hanno messo la pulce nell'orecchio. Sentendo il telegiornale, capita non di rado, che ci sia ad un certo punto la seguente frase "... è appena arrivata una notizia dell'ultim'ora" nel quale, sentendo parlare il conduttore (o la conduttrice) del tg si sente palesemente la mancanza di due vocali, come se ci fossero 2 apostrofi. ... Nell'italiano scritto è corretta questa cosa?
16
15 mar 2013, 11:42

chisigma
Cari appassionati di matematica, segnalo una singolare vicenda accaduta in una scuola elementare di Roma... http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 1235.shtml Allora, dal momento che un alunno della scuola ha due mamme e nessun papa', il dirigente scolastico ha deciso di non celebrare la tradizionale festa del papa'. Naturalmente puo' anche capitare il caso che un bambino sia figlio di due papa' e nessuna mamma e in questo caso si dovrebbe abolire, in omaggio all'articolo 3 della nostra Costituzione che vieta ogni ...
46
16 mar 2013, 12:26

Livia-emi
Perché si esclude la usucapibilitá delle servitù?
3
13 mar 2013, 10:08

Matex68
definizione corretta del limite di fatica all'origine!!!
1
18 mar 2013, 10:05

serena1989
Salve, sono nuova del gruppo...Avrei bisogno di riassunti, appunti o qualsiasi tipo di informazione su Srtre e nello specifico sulla sua opera intitolata "Che cos'è la letteratura?" Vi ringrazio anticipatamente...
3
15 mar 2013, 20:30

Paolo861
non sono mai andato bene in questa materia e fu l'unico debito formativo che mi diedero al primo anno dell'itis. Non voglio diventare un professionista di cad però mi piacerebbe ripassare le regole principali più importanti del disegno tecnico ed esercitarmi con il cad. come?
10
15 mar 2013, 14:49