Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
BarJosef
Come e' possibile ? Venere odia la guerra ma ama il guerriero ?
2
17 mar 2021, 10:47

ludovicagrasso
Mi serve qualche idea per un topic per il Trinity fede grade 6. Grazieeee Aggiunto 29 secondi più tardi: *gese
1
18 mar 2021, 11:24

ludovicagrasso
Mi serve qualche idea per un topic per il Trinity fede grade 6. Grazieeee
1
18 mar 2021, 11:24

ludovicagrasso
Mi serve qualche idea per un topic per il Trinity fede grade 6. Grazieeee
1
18 mar 2021, 11:24

ludovicagrasso
Mi serve qualche idea per un topic per il Trinity fede grade 6. Grazieeee
0
18 mar 2021, 11:24

brunopiermarini
prende il nome dal fatto che chi vi entrava doveva cambiare il proprio nome o ci sono altri motivi?
1
17 mar 2021, 20:43

Hermione4
Completiva o volitiva? Miglior risposta
Salve a tutti, in questi esercizi dovrei cercare di capire se si tratta di una completiva o di una consecutiva. L'argomento non l'ho capito e vi sarei grata se riusciste ad aiutarmi. Gli esercizi sono da consegnare entro domani. Hannibal tam strenuus erat ut Poenum Romani semper timerent. Consecutiva Completiva di fatto Completiva volitiva Nessuna delle precedenti Caesar statuit ut legiones Romam reducerentur. Consecutiva Completiva di fatto Completiva volitiva Nessuna ...
1
18 mar 2021, 10:45

CocoChanel
Mi potete aiutare con questa versione? hi reges assyriorum fuerunt:Belus rex,Iovis filius,cuius posteri per Ninum in asia regnaverunt,per Aegyptum in Libya,per Danaum in Europa; Ninus rex,qui primus exercitu propre totam Asiam sub se redegit et clarissimam urbem condidit Ninivem;Semiramis nymphae cuiusdam filia,a columbis educta,uxor Nini regis,cuius post mortem regnum ampliavit armis;Indiam quoque parum prospera expeditione temptavit;haec urbem,pulcherrimam omnium quae umquam ...
3
8 mar 2009, 13:51

Lil_Teddy
Aiutatemiiiiii Miglior risposta
Ho bisogno dell'Africa orientale del sud territorio clima ecc..
1
17 mar 2021, 17:17

marcobonni007
VERSIONEEE (298966) Miglior risposta
RIPETO CHE SONO IN TERZA MEDIA E FACCIO UN CORSO DI LATINO MA LA PROF SPIEGA TROPPO VELOCE.. riuscite a tradurre? METTO MIGLIOR RISPOSTA Aggiunto 13 secondi più tardi: Pablo manda foto
3
17 mar 2021, 10:49

marcobonni007
ciao qualcuno riesce a tradurre queste frasi? io Noooo METTO MIGLIOR RISPOSTA Aggiunto 17 secondi più tardi: ecco
5
16 mar 2021, 21:02

marcobonni007
TRADUZIONI..... Miglior risposta
ciao a tutti qualcuno riesce a tradurre queste frasi? Aggiunto 25 secondi più tardi: Pablo manda il file
3
17 mar 2021, 10:43

chris88geg
In particolar modo concentrati, come indica il libro, su ciò che il tuo personaggio spera di ottenere da questo viaggio, di cosa ha paura e cosa prova in quel momento. In definitiva, potete anche fare riferimento alla storia del vostro personaggio (senza allungarvi troppo), indicando così le ragioni che lo portano a prendere quel treno. Come spiegato nell'esercizio, devi creare un racconto, come se tu fossi il narratore che sa tutto e lo racconta a chi legge.
1
16 mar 2021, 11:29

Sofi1612007
Devo fare un disegno futurista con queste caratteristiche: -Innovazione -Movimento -Futuro -Utopia Urgente...idee
1
14 mar 2021, 16:31

_lea_
Urgente Miglior risposta
Salve! Ho un esercizio la cui consegna: completa le seguenti frasi scegliendo la forma corretta tra le due proposte, quindi traduci. 1) Iterum ab oratore ............ verba pronuntiata sunt. a. eadem b. ipsa 2) Phaedri fabulas legite, discipuli: ....... vobis gratae erunt. a. eas b. eae 3) A philosopho divitiae .......... contemnuntur. a. ipsae. b. eadem
1
16 mar 2021, 19:14

GabrySG
La versione da analizzare nel dettaglio (analsi del periodo + traduzione): Quidam homo ambulans in silva satyrum conspexit atque cum eo amicitiam pacisci cupivit. Cum hiems esset et asperum frigus artus cruciaret, homo manus ad os movebat, adflans in eas ut calesceret. Cum ex eo causam satyrus quaereret, homo sic locutus est: Ad os manus moveo ut eas afflatu foveam, frigus depellens. Cum postea satyrus hominis domum venisset ut cenaret, homo, dum cibos ad os admovet, in eos flabat. Deinde ...
1
16 mar 2021, 10:37

jsb
1) Svolgi un confronto tra l'ecloga I e l'ecloga IV di Virgilio e le elegie di Tibullo, rilevando le analogie e le differenze nello svolgimento dei seguenti temi: l'idealizzazione della campagna, l'amore e l'accostamento all'età dell'oro. 2)Facendo riferimento all’elegia 1,1 di Properzio, traccia brevemente e discuti i temi salienti della sua produzione di argomento amoroso. Soffermati poi sui caratteri della figura femminile da lui cantata. 3) L'amore come sofferenza: svolgi un confronto ...
0
jsb
16 mar 2021, 13:49

carlolinguetta
Urgente (298894) Miglior risposta
ciao devo rispondere alle domande il commento già l'ho fatto urgente per le nove grazie
1
16 mar 2021, 07:34

Sofi1612007
Cosa sono? Elementi Massimalisti
3
14 mar 2021, 15:26

servizidiingegneria
frasi di pagina 166 del libro eulogos numero 19. grazie infinite
1
15 mar 2021, 19:35