Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mari-45
Non ho capito come risalire dalla formula al nome. Ad esempio nel composto Al(NO2)3 come faccio a sapere se N ha numero di ossidazione +3 o +5? Come faccio a sapere se è nitrITO o nitrATO? Oppure in Fe2(SO4)3 come faccio a sapere se il ferro è ferrICO o ferrOSO? O lo zolfo se è solfITO o solfATO? Grazieeeeee
1
18 mar 2014, 16:58

AntonellaBen
Ragazzi aiutatemi per favore, come si risolvono le ossido-riduzioni con la variazione del n.o. di uno stesso elemento 3 volte? Vi faccio un esempio: KClO + H2SO4 -> KHSO4 + HClO4 + ClO2 + H2O .. Il cloro è presente 3 volte e non riesco a saltarci fuori in queste redox.
2
20 mar 2014, 10:31

greenmuser
mi serve urgentemente la traduzione di queste frasi! 1. Utinam parentes mei vixissent! 2. Utinam honesti discipuli fuissetis! 3. Utinam ne hostis timuissemus! 4. Utinam tu ne mentitus esses! 5. Utinam ne istae epistulae scriptae essent! 6. Ne plebs seditionibus perniciem patriae paravisset! 7. Utinam perpetuus fuisset hominibus pacis amor et civilis concordiae cura! 8. Utinam patria nostra virorum audacium atque proborum copiam habuisset! 1. Utinam in sententia permansisses ut ...
1
21 mar 2014, 18:39

jaja97
Saggio breve : famiglia e giovani oggi DOCUMENTI: Seaggio breve : famiglia e giovani Oggi DOCUMENTI:http://ip155.ittmazzotti.it/sites/spazio/nicolettis/Documenti%20condivisi/Il%20quotidiano%20in%20classe%20-%203%20Gs/tipologia%20B-articolo%20ee%20saggio%20breve/Documenti-%20La%20Famiglia.doc
1
21 mar 2014, 14:42

palmolive12
Urgente per piacere Miglior risposta
per piacere urgente! 1 Iam vero quae potest oratio par inveniri virtuti Cnaei Pompei? 2 Massinissa rex Numidiae semper viguit, ut post sextum et octogesimum annum filium generaret, cui Methymno nomen fuit. 3 Interdum simulata merita prosunt hominibus, sed tempore ipso tamen apparet veritas. 4 Te oratum advenio ut animo aequo ignoscas mihi. Grazie
1
21 mar 2014, 14:00

stelladimondo
1-Omnes censent hominum animos musica valde delectari. 2-Socrates totius mundi se incolam esse existimabat. 3-Antiquissimis temporibus omnes fere gentes putabant maria,fontes,montesque a numinibus incoli. Grazie.
2
21 mar 2014, 14:43

Anthrax606
Ovviamente le frasi non son per me, però mi servirebbe la traduzione. 1. Animae C (centum, indecl.) annos errant (c'è scritto proprio errant). 2. Augustus princeps magno ingenio erat. 3. Nero statura iusta et comae rutilae erat. 4. Vitae extremo tempore homines saepe veniam petunt. 5. Caesaris copiae Britanniam hiberno tempore invadebant et vastabant. 6. Barbarorum gentes bellum impigre parabant: ducem magnae virtutis elegebant. 7. Graeci X (decem, indecl.) annos Troiam ...
1
21 mar 2014, 17:05

$ALVØ
Tema argomentativo problemi della scuola! Da come letto in precedenza ciò da fare è un tema sui problemi della scuola, esempio: la palestra (che non c'è), la biblioteca (idem), i laboratori di cucina (hanno poche provviste e quasi sempre non tutti possono provare a fare una determinata cosa, come esempio: il taglio della carne), ecc... Sono da scrivere almeno due argomenti e parlare di come risolvere questo problema, cercando di convincere il lettore! Grazie in anticipo, mi serve per domani...
1
21 mar 2014, 15:18

JayDee
Salve ragazzi, mi aiutate a rispondere a queste domande? Grazie! DEFOE and ROBINSON CRUSOE: Defoe shows that man can be shape...? What Defoe thinks of himself? Robinson leave home in order to? And why he went to England ? Friday was the captive of? SWIFT: What are the sources of Swift's inspiration? How does Gulliver differ from the travellers in utopian fiction? What are GulIiver’s characteristics at the beginning of the novel? What changes in his attitude during and after ...
2
19 mar 2014, 17:37

Fozzy2
Potete farmi una Relazione sul film charlot di robert downey jr perfavore !! Non riesco a trovare niente :( grazie in anticipo
3
21 mar 2014, 08:25

Fozzy2
Potete farmi una Relazione sul film charlot di robert downey jr perfavore !!
2
21 mar 2014, 08:24

Fozzy2
Potete farmi una Relazione sul film charlot di robert downey jr perfavore !!
2
21 mar 2014, 08:24

Annaliveferry
Multis captivis securi capita obtruncaverunt-Misera anumalia venatorum retia saepe non vitant-Incertum iter milites interdum recusavant-Ex aedibus ad maris ripas iucundi pueri accurrerunt-Gallorum opes Caesaris legiones deleverunt-non verborum vis,sed bona exempla ad virtutem iuvenes incitant-Per periculos fines suas copias tribuni traduxerunt-Milites,Scalas et turrim ad moenia admovete.-Mercurium ciarum et itinerum ducem Romani venerabant-Germanorum e suis finibus hostes Germani ...
1
20 mar 2014, 22:47

ele1999
Ciao ragazzi domani ho verifica di epica.. I testi li ho studiati, ma questo non l'ho capito, mi fareste un riassunto? Grazie mille
1
20 mar 2014, 16:12

mauribetto01
qualcuno potrebbe riassumermi la fine del libro l'alchimista di paulo coelho per favore?... in che cosa consiste il tesoro che trova santiago???... grazie in anticipo!
1
20 mar 2014, 14:07

hatim95
CIAO RAGAZZI DOVREI FARE UN TEMA E VORREI UN VOSTRO AIUTO QUESTA è LA TRACCIA SE QUALCUNO DI VUOI MI DA UNA MANO MI FAREBBE UN GRANDE FAVORE GRAZIE ---->la riforma luteriana è l'apice di una lunghissima e travagliata lotta contro la corruzzione ecclesiastica.
1
20 mar 2014, 18:37

cool98
POESIA (188702) Miglior risposta
A ZACINTO Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell'onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso, onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde l'inclito verso di colui che l'acque cantò fatali, ed il diverso esiglio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua petrosa Itaca Ulisse. Tu non altro che il canto avrai del figlio, o materna mia terra; a noi ...
1
20 mar 2014, 18:23

Bilbo99
Chi è il vero aiutante dei Promessi Sposi(riferimento a capitolo OTTAVO)? A)Padre Cristoforo perchè è l'immagine terrena del Padre che è nei cieli e anche il sostituto del padre dei 2 giovani. B)Menico perchè avvisa i 2 giovani e Agnese di non rientrare a casa dove li aspettano i bravi. C)Agnese perchè intrattiene Perpetua con le sue chiacchiere permettendo ai giovani di cogliere don Abbondio alla sprovvista.GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E SCUSATE IL DISTURBO.
2
20 mar 2014, 19:50

LuckyLukeStudent
La fine della scuola si avvicina, e noi studenti siamo sempre più preoccupati delle insufficienze e dei possibili debiti che i prof. ci lasceranno a fine anno. Qualcuno ha consigli su come affrontare nel modo migliore possibile questo periodo?
5
28 feb 2014, 20:57

marco.dami
mi potete fare la parafrasi di questa poesia due ritratti di famiglia di Alda Merini il testo è: Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un pettinato leggero un pastrano di molte fatture vissuto e rivoltato mille volte era il disegno del nostro babbo la sua sagoma ora assorta ora felice. Appeso a un cappio o al portabiti assumeva un'aria sconfitta: traverso quell'antico pastrano ho conosciuto i segreti di mio padre vivendolo così, ...
1
20 mar 2014, 19:52