Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giacomo9924
In Africae terris Aegyptus est,quae longe patet et locis desertis constat propter aquae inopiam,praesertim procul ab ora maritima.Tamen vita populi floret apud Nilum et antiqui Aegyptum donun appellabant;Aegyptiorum populus Nilo fluvio tamquam deo magnos honores tribuebant quia terras finitimas fecundas reddebat.Nam semel in anno Nili aquae redundant,postea decrescunt et relinquunt super latos campos limum fecundum:ibi agricolae frumentum serunt,quod postea metunt et in magnos acervos ...
1
23 mar 2014, 17:54

Annapirrosi
Σκιπιων , κατασκοπων Καρχνδονìων τριων συλληφθέντων, νòμου Ρομαιων κελεύοντος πολεμιων κατασκοπους αναιρεισθαι, τουτο μεν ουκ εποιησε Απαντες οι τοτε βασιλευοντες και δυναστευοντες, εξòν αυτοις λαμβανειν εν ταις αυτων πολεσιν γυναικας τας πρωτευούσας, ηλθον ινα Ελενην μνηστεύοιεν Ει και πλουτεις και βασιλευεις πολλων ανθρωποων , ου λεγο σε ευδαιμονα ειναι
0
24 mar 2014, 12:26

Ahmed Mostafa
Salve a tutti Qual'e` il ruolo della fantasia nella poema di "Orlando furioso"?.
1
23 mar 2014, 23:49

maryana moseychuk
ciao, qualcuno che sa rispondere a questa domanda del brano 'Ntoni abbandona il paese: la domanda è: nella coscienza di 'Ntoni passato e presente sono in forte contrapposizione; rintraccia le espressioni che rendono evidente tale contrasto. per favore help mee
1
23 mar 2014, 19:30

Ahmed Mostafa
Non posso capire questa frase:" tenere qualcuno chiuso a chiave" potreste aiutarmi?
5
21 mar 2014, 21:30

luna078
Un semplice testo Miglior risposta
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi se potete perfavore scrivermi un testo argomentativo ben strutturato con il seguente argomento: La scuola deve fare di tutto per evitare l'abbandono scolastico Perfavore è per domani ...chi non ce la ci da 2 e chi la fatto male 4 e da rifare...vi prego...io non so farlo..mi fido di questa community...Grazie :)
2
23 mar 2014, 13:08

wade.97
ho l'equazione della circonferenza x^2+y^2-2x+4ky+8k+1=0 è una circonferenza se r>0 svolgo i calcoli e risulta r^2=4k(k-2)0 se k
3
21 mar 2014, 17:07

qqqqq5
1a) Chi sono i due protagonisti del racconto ??? 1b)Perché si possono definire, entrambi, figure marginali rispetto alla mentalità dell'epoca? 2a) Come giudichi la visione di Boccaccio,secondo quanto emerge da questa novella? A critica nei confronti della religione B decisamente irreligiosa e blasfema C indifferente nei riguardi della religione D che sospende il giudizio nelle cose della religione Motiva in breve la tua scelta. 4a) Boccaccio ammira alcuni valori prettamente ...
3
23 mar 2014, 15:42

add
Ricerca sulla COESTIONE ISRAELE-PALESTINESE...
1
add
23 mar 2014, 15:09

raffaele12
Tema sull infelicità Miglior risposta
tema sull'infelicità
1
23 mar 2014, 14:25

Vittorioilfigo
Gentilmente potreste realizzarmi un piccolo testo in inglese (max. 10 righe) sugli aspetti generali della calabria? Mi serve per lunedì 24-03-2014. Grazie in anticipo!
2
22 mar 2014, 22:08

Alyssa.
Celeber et diligens astrologus cotidie sub noctem fulgentia sidera observabat. Olim extra ( + acc. = fuori ) urbem ambulabat. Mentem in astris tenebat, cum repente imprudenti pede putei marginem calcavit et in imam aquam praecipitavit. Tum flere incepit et vehementibus clamoribus rus implebat. Forte ( avv. ) lepida et dicax mulier locum peragrabat; astrologi clamores audivit et neglegenti viro dixit: " Caelestium siderum vias spectas, sed terrestres vias non vides!".
1
22 mar 2014, 20:39

arezza
Secondo Kierkegaar la vita estetica era davvero una scelta? Perché?
1
23 mar 2014, 10:17

cool98
SCEGLI UN ARTICOLO DI GIORNALE, RIASSUMILO E COMMENTALO. Quando il peperoncino parla col basilico Un giardino assolato, le foglie mosse da una brezza delicata. Sembra l'immagine stessa della quiete. Niente di più sbagliato invece, perché in realtà gli ecosistemi vegetali sono immersi in un costante e caotico chiacchiericcio. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Bmc Ecology, che ha dimostrato come i semi di peperoncino (Capsicum annuum) germoglino più velocemente se ...
3
22 mar 2014, 16:49

ele1999
"Il commettere ingiustizia è peggio che subirla". Commenta questa frase. Non so cosa scrivere, help me :c
1
21 mar 2014, 17:41

Mari-45
Per favore mi traducete questa versione prima delle 12??? :( Ho compito sono disperata
2
22 mar 2014, 10:00

Tanya13
sottolinea l'aggettivo o gli aggettivi che possono essere correttamente concordati con il sostantivo della colonna di sinistra: matrum: severae-severum-severarum-severos nomen: honestum-honestus-honeste-honesta pacem: iniquum-iniquam-iniquorum-iniquas voce: magni-magnae-magna-magnis honoribus: amplos-amplis-ampli-amplas rex: superbos-superbe-superbi-superbus GRAZIEE :)
1
22 mar 2014, 10:27

Tanya13
indicare dei seguenti nomi la declinazione d'appartenenza e il genere: CORPUS-MODUS-EQUES-NOX-FOEDUS-VIR-SCAPHA-SIGNUM-ARBITER-FRATER
1
22 mar 2014, 10:20

Tanya13
civitatis libertam-sororum et fratrum munera-magno cum dolore-improba facinora-per militem-ducis virtute-peditum et legionis-ob scelerum memoriam-multa genera canum-per il valore dei giovani-sul delitto del principe-al fratello e alle sorelle-a causa della pace-della cittadinanza-con le schiere dei fanti Graziee ;)
1
22 mar 2014, 10:09

miki0426
frasi da tradure urgente 1.domina filiae fabulum de nautis narrabat 2.agricolae in silvam veniebant et vaccas ducebant 3.puellae ,cum laetitia magistrum laudabatis 4.incolae inimicorum oppidum obsidebant 5.in villa apud fluvii ripas vivebamus 6.cum ancillis violarum rosarumque coronam parabam 7.poetae vitam musis semper sacrabant 8.incolae appiam viarum reginam appellabant 9.fortunae iniurias agricola saepe timebant 10.romae magnum incedium multa aedificia delebat 11.puella ...
1
22 mar 2014, 09:55