Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_eli_
Ciao devo fare una ricerca di arte sull'opera di Otto Dix il venditore di fiammiferi. Qualcuno mi può aiutare per favore P.S. Metto Miglior risposta a chi mi risponde
2
23 mar 2021, 14:24

angelucci valerio 08
(BIKES ARE CHEAPER THAN CARS) PERCHE' SI METTE (ER) INVECE DI (MORE CHEAP) ESSENDO CHE CHEAP HA DUE VOCALI? GRAZIE
1
25 mar 2021, 10:35

clfiore
cumque imperasset annos quattuor et viginti / cum uxore et liberis suis fugit // Ita Romae regnatum est per septem reges Annis ducentis Quadraginta tribus, / cum adhuc Roma, ubi plurimum, vix usque ad quintum decimum miliarium possideret.//
0
25 mar 2021, 18:42

pietro08i9089
raga mi servono di motivi sul perche copiare e buono a scuola e urgente perfavore mi servono per un testo argomentativo!!
1
24 mar 2021, 17:20

m.mary_31
Eodem tempore Tarentinis bellum indictum est, quia legatis Romanorum iniuriam fecerant. Ii Pyrrhum, Epiri regem, contra Romanos in auxilium poposcerunt, qui ex genere Achillis originem trahebat. Is mox ad Italiam venit; tum primum Romani cum transmarino hoste dimicaverunt. Missus est contra eum consul P. Valerius Laevinus, qui exploratores Pyrrhi comprehendit; dux Romanorum iussit eos per castra duci ac postea remitti ut renuntiarent Pyrrho quod Romani expetebant. Sed pugna commissa est et ...
1
24 mar 2021, 14:18

Anna1Maria2Anna3
FILOSOFIA PLATONE Miglior risposta
SPIEGA IN CHE MODO PLATONE AVREBBE COMPIUTO IL COSIDDETTO "PARRICIDIO DI PARMENIDE
1
24 mar 2021, 07:18

Anna1Maria2Anna3
3. SPIEGA IN CHE SENSO IL RITORNO ALLA CAVERNA DA PARTE DELLO SCHIAVO LIBERATO RAPPRESENTA UNA METAFORA DELLA FINALITà POLITICA DEL FILOSOFARE (DEVE ESSERE DI 12/15 RIGHE) 4. CON LA TEORIA DEL'IMMORTALITà DELL'ANIMA PLATONE SPIEGA IL PROBLEMA DEL CONOSCERE E DELL'APPRENDERE. ILLUSTRA IN CHE MODO EGLI AFFRONTA TALE QUESTIONE...(DEVE ESSERE DI 9/12 RIGHE)
1
24 mar 2021, 07:17

Anna1Maria2Anna3
1. ILLUSTRA I NUCLEI PRINCIPALI DELLA DOTTRINA DELLE IDEE DI PLATONE (CHE COSA SONO, COME SI CARATTERIZZAHO, DOVE SI COLLOCANO, CHE RAPPORTO HANNO CON LA REALTA). DEVE ESSERE DI 12-15 RIGHE 2. QUALI SONO I GRADI DELLA CONOSCENZA SECONDO PLATONE E IN CHE MODO CIASCUNO DI ESSI VIENE CARATTERIZZATO. DEVE ESSERE DI 12/ 15 RIGHE
1
24 mar 2021, 07:16

Martina02020292
Ciabo! Ho delle frasi di latino per domani. Qualcuno può aiutarmi? Aggiunto 54 secondi più tardi: ... Aggiunto 20 secondi più tardi: ...
1
23 mar 2021, 14:11

aghir_3114
1
23 mar 2021, 14:52

Sofi1612007
Sottolinea le subordinate causali e indica se si tratta di proposizioni esplicite o implicite. 1.Ho imparato a memoria le canzoni che dovrò cantare perché non le conoscevo a sufficienza. E I 2.Poiché il mese di marzo è stato molto freddo e nevoso molte coltivazioni ne hanno risentito. E I 3.Avendo mangiato abbondantemente, farò il bagno in piscina un o' più tardi del solito. E I 4.Siamo tutti molto soddisfatti per aver vinto la Coppa. E I 5.Sono molto dispiaciuto perché non ho ...
1
23 mar 2021, 19:46

Sofi1612007
GRAMMATICA..PER FAVORE! Miglior risposta
Sottolinea le proposizioni subordinate causali, dopo aver diviso i periodi in proposizioni. 1.Poiché non ho ancora riordinato i miei file, non posso esserti d'aiuto. 2.Marcello è uscito presto da casa perché oggi lavorerà fuori sede. 3.Non sono assolutamente soddisfatto di aver comprato questo giaccone. 4.Avendo assistito all'incidente, Corrado dovrà testimoniare. 5.Generoso com'è, non ci offrirà nulla. 6.Ho dovuto comprare una nuova bicicletta perché quella vecchia è troppo ...
1
23 mar 2021, 19:46

Sofi1612007
PER OGGII!! AIUTO Miglior risposta
Dopo aver sottolineato le proposizioni dichiarative, indica se sono esplicite o implicite. 1.Per questo abbiamo sempre lottato: difendere la libertà del nostro Paese. E I 2.Non avevamo assolutamente messo in conto la possibilità di dimenticare le valigie sul treno. E I 3.Questo è il mio pensiero, che ciascuno si prenda le proprie responsabilità. E I 4.Non consideri l'eventualità di rimandare la decisione a un momento migliore? E I 5.Questo è il suo cruccio: che tu non sia sincero ...
1
23 mar 2021, 19:48

fabi28127
Buonasera, qualcuno può scrivere il commento della poesia "mai più" di G. Pascoli? Grazie in anticipo
1
22 mar 2021, 21:51

fabi28127
Commento della poesia "mai più" di G. Pascoli. Il prima possibile, grazie.
1
23 mar 2021, 07:31

fabi28127
Buonasera, qualcuno il prima possibile, puo scrivere il commento della poesia mai piu di G. Pascoli? Grazie in anticipo
1
23 mar 2021, 07:38

fabi28127
Buonasera, qualcuno il prima possibile, può scrivere il commento della poesia mai piu di G. Pascoli? Grazie in anticipo
1
23 mar 2021, 07:37

alina.lorenzo
Senex, cum gravissimum fascem lignorum in silva sustineret, domum remeabat et asperrime ob pessimam fortunam suam gemebat: «Pauperissimus sum, vitam miserrimam sine familia ago. Numquam hominem infeliciorem vidi quam me!». Tandem Mortem vocabat, ut aerumnarum finem faceret. Cum Mors sensisset, advenit et ex sene quaesivit: «Cur me vocabas, domine?». Tum senex, maxime territus, statim respondit: «Pondus meum gravissimum est: auxilio egeo, ut ligna domum adveham». Hoc (“questo”) docet Aesopi ...
3
21 mar 2021, 13:03

Rory06
Analisi logica (299151) Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi logica di: Viri quantas pecunias ab uxoribus, dotis nomine, acceperunt, tantas ex suis bonis, postquam aestimatio facta est, cum dotibus communicant. Huius omnis pecuniae coniunctim ratio habetur fructusque servantur. Ad illum qui coniugi superat (sopravvive + dat.), pars utriusque cum fructibus pervenit. Viri in uxores, sicut in liberos, vitae necisque habent potestatem. Cum pater familias illustris decessit, eius propinqui conveniunt et, si de morte res in suspicionem ...
1
22 mar 2021, 20:13

Unicorn20
Esercizi vi prego Miglior risposta
1. Scrivi tutta la declinazione di portus (scrivi sempre con la minuscola, metti virgola e spazio tra un caso e l'altro, non usare spazi doppi o abbreviazioni) * 2. Abbina a ciascuna forma tutti i casi corretti ...
1
22 mar 2021, 15:36