Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Promessi sposi capitolo 14
Miglior risposta
potreste aiutarmi e dirmi quai sono i versi ironici del capitolo 14 dei promessi sposi?
Ciao mi servirebbe una mano con molte frasi di analisi del periodo pls qualcuno mi può aiutare?
1 non svelerò a nessuno Il segreto che mi ha confidato Mattia, a meno che non sia costretto dalla mamma.
2 la maestra,senza dire una parola, fece capire i bambini che era arrabbiata e che dovevano chiedere scusa
3 mi sembra che abbiano fatto tutto tranne che migliorare il loro atteggiamento nei nostri confronti.
Grazie a chiunque mi aiuti pls
AIUTATEMI!! (300003) (300007)
Miglior risposta
Ciao mi servirebbe una mano con molte frasi di analisi del periodo pls qualcuno mi può aiutare?
1 non svelerò a nessuno Il segreto che mi ha confidato Mattia, a meno che non sia costretto dalla mamma.
2 la maestra,senza dire una parola, fece capire i bambini che era arrabbiata e che dovevano chiedere scusa
3 mi sembra che abbiano fatto tutto tranne che migliorare il loro atteggiamento nei nostri confronti.
Grazie a chiunque mi aiuti pls
è urgente aiutami veloce
Miglior risposta
1. le la roba di Giovanni verga
2. Numera i paragrafi
3. Dai un titolo ad ogni paragrafo
4. Scrivi un breve testo riassuntivo del paragrafo.

Aiuto testo analisi del periodo
Miglior risposta
Ciao chiedo aiuto per l'analisi del periodo e la ricerca di parole derivate del seguente testo:
I denti d'oro brillavano anacronistici e lussuosi nella larga bocca contadina di Faccialorda, un uomo grosso, robusto, dall'aspetto testardo ed astuto. Faccialorda, chiamato da tutti con questo soprannome forse per il colore della sua pelle, era invece un vincitore nella lotta dell'emigrazione, e viveva nella sua gloria. Era tornato dall'America con un bel gruzzolo, e anche se l'aveva già in gran ...
Proemio del decameron
Miglior risposta
In quale situazione l’autore ha ricevuto confronto con gli amici?
URGENTE VERSIONE LATINO!!! PER DOMANI!
Miglior risposta
Postquam a coniuratis occisus est Myrsilus, crudelissimus Mytilenarum tyrannus, Pittaco, viro maximae integritatis atque prudentiae, qui coniurationi contra tyrannum praefuerat, a populo dominatus traditus est. Hic («questo»,nom.) tamen non tyrannus sed iustissimus ac moderatissimus civitatis rector fuit. Numquam enim saeviit in suos cives, sed cum iis semper civiliter egit neque umquam honores maiores accepit quam ceteri magistratus. Postquam Mytilenis rem publicam populari ratione restituit, ...
Aiuto traduzione frase dall'italiano al latino
Miglior risposta
Se voglio tradurre in latino amo la letteratura, ma amo anche la musica e' corretta come traduzione litteras amo, sed etiam musicum amo?
Se no, come potrei tradurla in modo migliore?
Grazie mille in anticipo.
URGENTE VERSIONE LATINO ORA 298492384 (300026)
Miglior risposta
Apud Romanos antiquos gladiatores homines audacissimi erant qui gladio non necessitate, sed ludi causa tantum depugnabant. Eorum primus usus fuit in nobiliorum civium funeribus, ut dii Manes eorum sanguine placati essent. Postea gladiatorii ludi publici fuerunt. Duo (“Due”) gladiatorum genera erant: alterum servorum, qui ab iudicibus damnati erant, aut captivorum, quos lanistae in urbium foris emerant; alterum liberorum civium, qui pretio aut gloriae cupiditate in arena certare cupiebant. ...
URGENTE VERSIONE LATINO ORA 298492384
Miglior risposta
Apud Romanos antiquos gladiatores homines audacissimi erant qui gladio non necessitate, sed ludi causa tantum depugnabant. Eorum primus usus fuit in nobiliorum civium funeribus, ut dii Manes eorum sanguine placati essent. Postea gladiatorii ludi publici fuerunt. Duo (“Due”) gladiatorum genera erant: alterum servorum, qui ab iudicibus damnati erant, aut captivorum, quos lanistae in urbium foris emerant; alterum liberorum civium, qui pretio aut gloriae cupiditate in arena certare cupiebant. ...
Mi servirebbe urgentemente l'analisi di questa versione (non traduzione) grazie mille in anticipo
COMPITI DI LATINO grazie in anticipo
Miglior risposta
Grazie mille!
Attività di davi
Miglior risposta
vorrei imparare tante cose sono un ragazzo voglia di fare
Intervista impossibile a un personaggio dell’inferno dantesco HELP
Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno entro domani mattina un intervista a un qualsiasi personaggio della divina commedia inferno spero potete aiutarmi perché sono disperata…
Es. grammatica analisi del periodo (forma, grado di subordinazione, e tipo di subordinata)
Miglior risposta
ESEMPIO: 1. Chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie / per andare alla festa di laurea
PRINCIPALE: chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie
SUB. DI 1° FINALE: per andare alla festa di laurea
FORMA: (esplicita)
2. Tutti pensano / che tua sia un ragazzo sincero / perché dici sempre ciò che pensi
PRINCIPALE: tutti pensano
SUB. DI 1° OGGETTIVA: U
3. Bisogna fare attenzione alle lische del pesce che possono incastrarsi in gola
4. Fateci sapere quando ...
ESEMPIO: 1. Chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie / per andare alla festa di laurea
PRINCIPALE: chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie
SUB. DI 1° FINALE: per andare alla festa di laurea
FORMA: (esplicita)
2. Tutti pensano / che tua sia un ragazzo sincero / perché dici sempre ciò che pensi
PRINCIPALE: tutti pensano
SUB. DI 1° OGGETTIVA: U
3. Bisogna fare attenzione alle lische del pesce che possono incastrarsi in gola
4. Fateci sapere quando ...

ANALISI di una FRASE DI LATINO
Face tua amores irrita et arma trade nobis qui hosti et feris dare certa vulnera possumus
Avrei urgente bisogno dell'analisi logica di questa versione grazie ::;;( e traduzione)
Ciao a tutti!
chi di voi è andato a scuola oggi? Com’è andata l’inizio?

Filosofia politica di Hobbes
Miglior risposta
Qual è il rapporto che Thomas Hobbes individua tra potere temporale e potere spirituale?