Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nick2.0
mi serve la traduzione delle seguenti frasi sia con il tempo già inserito sia con il tempo al futuro (cioè la traduzione delle frasi in latino che scrivo, le frasi scritte con il verbo al futuro e la loro traduzione), grazie : 1)Cum amicis Delphos peto 2)Multa verba a diis dicebantur 3)Pompeius arma et viros Brundisii inveniebat 4)Curae animi medicinis non leniebantur 5)Ira odium atque discordias gignebat 6)Servi, gladio dominos in atrio necatis 7)Dei beneficia et auxilium viris piis ...
1
30 dic 2014, 19:35

gio436
Ciao :D :D ho bisogno della versione di greco Antigone e le "leggi non scritte" adesso vi scrivo il testo. :) Τα μεν νόμιμα εν ταίς παντοιαις χώραις διάφορά εστιν, αεί δε οι άνθρωποι νομιζουσιν είναι αγαθά και κακά, δίκην και αδικίαν, ευσέβειαν και ασεβειαν. Πολλάκις μεν οι ανθρωποι αμελουσι (=αμελεουσι) των οσίων( neutro sostantivato), ενίοτε δε και οι της πολιτείας νόμοι εναντιουνται (=εναντιοονται), ώσπερ Σοφοκλής ο ποιητής εν τη(ι sottoscritto) τραγωδία(ω e α con ι sottoscritto) ...
2
30 dic 2014, 09:58

metyusala
Grazie mille in anticipo: -Plauto e Terenzio furono famosi poeti comici latini : di quale dei due lodi di più le commedie? -Nell'accampamento latino, grande e munito, c'erano due altari:uno di bronzo era sacro agli deu, l'altro di marmo alle dee. -Nelle terre di tutto il mondo era famosa la grande statua d'oro e d'avorio della dea Atena, posta nella città di Atene. -O mio Dio, figlio di Dio, nella tua infinita misericordia salva le nostre anime. -Il battello di un duùmviro era piccolo, ...
2
29 dic 2014, 10:14

alessio.mura.777
4)multis populis, multis gentibus auxilio vestro imperabimus 7)in deorum aede gemmas et simulacro ex auro custodiemus 8)Dum equites hostes fugant,pedites urbem machinis obsidebunt 9)agrorum partem militibus, partem populo dabimus 10)pulchra verba et miras fabulas in libris reperietis , pueri 11)hominum corda , non mentes et aures, vincere debebis 12) mox de bello in caesaris aedibus disseremus 13)cum consulis epistula pervenient , nos quoque aliquid(qualcosa,ACC n, sing) de provincia ...
1
30 dic 2014, 17:19

ais
Buonasera, qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Vorrei fare una metafora che mette a paragone la ragione con la luce ma uso dei termini inadatti: " Verso la fine del XVI secolo, la luce di una ragione(o Ragione?) prodigiosa( aggettivo improprio?), della mente geniale dello scienziato pisano Galileo Galilei si effonde( emerge? che verbo posso usare?) per rischiarare le tenebre del dogmatismo e dell'ignoranza." Avrei bisogno della metafora per delle diapositive su PowerPoint con il ...
2
ais
30 dic 2014, 17:40

Benny002
Frasi latino-italiano! Miglior risposta
Potete gentilmente tradurre queste due frasi dal latino all'italiano? 1)Caesar exercitum in duas partes divisit:quattuor legiones in Senones Parisiosque Labieno ducendas dedit, sex ipse in Arvernos ad oppidum Gergoviam secundum flumen Elaver dixit;equitatus partem illi attribuit, partem sibi reliquit. Quā re cognitā Vercingetorix, Celtilli filius, Arvernus, omnibus interruptis eius fluminis pontibus ab altera fluminis parte iter facere coepit. 2)Scipio omnibus quae adeunda agendaque erant ...
1
30 dic 2014, 18:23

MrFabri
versione di latino da tradurre, è negli allegati di questa richiesta, grazie
1
30 dic 2014, 15:42

marystark
Mi servirebbe un saggio breve(con almeno 4 documenti) sulla terra dei fuochi
4
30 dic 2014, 16:51

gio436
Ciao a tutti :) Ho bisogno della traduzione della versione di greco Gli ateniesi sconfitti presso l'Assinaro, vi scrivo il testo. Ο Νικίας δ' επεί ημέρα εγιγνετο την στρατιαν ηγεν: οι δε Συρακοσιοι και οι σύμμαχοι προσεβαλλον πανταχόθεν και κατηκοντιζον . Και οι Αθηναιοι ηπειγοντο προς τον Ασσιναρον ποταμόν, βιαζομενοι υπό της των πολεμίων προσβολής και πιεζομενοι τη(ι sottoscritto) διψη(ι sottoscritto): οι δε και ηλπιζον τον ποταμόν διαβαινειν και σωτηρίαν ευρισκειν. Διό οι Αθηναιοι εις τον ...
2
30 dic 2014, 09:29

marylacorte886
Potete tradurmi queste due versioni e le frasi dalla numero 1 alla numero 7? Grazie,10 punti al migliore
1
30 dic 2014, 13:53

marystark
''Cosa spinge gli immigrati Africani a venire in italia?Solo la guerra? o altro?'' Articolo di giornale- con documentazioni
1
30 dic 2014, 17:23

Franco_97
Traduzione letterale testo metamorfosi di Lucio in asino (Apuleio) aiuto 24) Haec identidem adseverans summa cum trepidatione inrepit cubiculum et pyxidem depromit arcula. Quam ego amplexus ac deosculatus prius utque mihi prosperis faveret volatibus deprecatus abiectis propere laciniis totis avide manus immersi et haurito plusculo uncto corporis mei membra perfricui. Iamque alternis conatibus libratis brachiis in avem similis gestiebam; nec ullae plumulae nec usquam pinnulae, sed plane pili ...
2
30 dic 2014, 14:38

nick2.0
mi servirebbe urgentemente la traduzioni di frasi dall'italiano al latino: 1)i romani chiamavano le dee del destino delle Parche 2)Roma sarà considerata la città eternada molti: infatti l'impero dei Romani durerà a lungo. 3) Teseo, figlio di Egeo, dice ad Arianna: "ucciderò il mostruoso Minotauro e poi lasceremo l'isola di Creta" 4) Saranno per sempre famose le favole di Fedro sull'invidia, lasuperbia e l'avarizia. 5) per le guerre e le discordie numerose città e villaggi saranno distrutti ...
1
30 dic 2014, 14:51

AlexAlessio
Salve mi aiutereste a scrivere un testo in inglese sugli anni 80 dicendo mode, vestiti, scoperte, musiche e artisti, e le innovazioni (scoperte) del decennio. se proprio non riuscite a scriverlo in inglese almeno me lo potreste scrivere in italiano? Grazie mille :D
1
30 dic 2014, 17:09

marylacorte886
Potete tradurmi queste due versioni, e le frasi dalla numero 1 alla numero 7? 10 punti a chi lo farà✋
1
30 dic 2014, 13:52

sararita98
n1)Cum subitum bellum coortum esset, senatus milites conscripsit n2) adsuesce homines virtute metiri,non fortuna n3)legati venerunt questum iniurias a sociis acceptas n4)labienus iuravit se in castra nisi victorem non reversurum esse n5)caesar cohortatus suos proelium commisit n6)caesar cum insidias vereretur exercitum equitatumque castris n7)caesar nactus idoneam tempestatem navem conscendit et reliquas naves consecutus est n8)totius fere galliae legati ad caesarem gratulatum ...
2
30 dic 2014, 14:54

neneiacono
buon pomeriggio.. mi servivano i versi dove lucrezio parla della peste nel libro De rerum natura ..... ho fatto variate ricerche ma non le trovo, potete aiutarmi per favore. Grazie.
3
30 dic 2014, 16:12

marylacorte888
Potete aiutarmi con queste due versioni, e queste frasi dalla numero 1 alla numero 7? Grazie,10 punti al migliore
1
30 dic 2014, 13:24

cool98
Ciao a tutti! :) Mi aiutate a fare questa analisi su una poesia di Dante? Grazie ;) Dante Alighieri: Ne li occhi porta la mia donna Amore (dalla Vita nuova, XXI) Ne li occhi porta la mia donna Amore, per che si fa gentil ciò ch’ella mira; ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira, e cui saluta fa tremar lo core, sì che, bassando il viso, tutto smore, e d’ogni suo difetto allor sospira: fugge dinanzi a lei superbia ed ira. Aiutatemi, donne, farle onore. Ogne dolcezza, ogne ...
0
30 dic 2014, 16:00

illiceoclassicomidistrugge
Frasi di greco (200846) Miglior risposta
Mi serve aiuto! Vi ho allegato gli esercizi e segnato le frasi, ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti, grazie.
1
30 dic 2014, 11:19