Gli ateniesi sconfitti presso l'Assinaro

gio436
Ciao a tutti :) Ho bisogno della traduzione della versione di greco Gli ateniesi sconfitti presso l'Assinaro, vi scrivo il testo.

Ο Νικίας δ' επεί ημέρα εγιγνετο την στρατιαν ηγεν: οι δε Συρακοσιοι και οι σύμμαχοι προσεβαλλον πανταχόθεν και κατηκοντιζον . Και οι Αθηναιοι ηπειγοντο προς τον Ασσιναρον ποταμόν, βιαζομενοι υπό της των πολεμίων προσβολής και πιεζομενοι τη(ι sottoscritto) διψη(ι sottoscritto): οι δε και ηλπιζον τον ποταμόν διαβαινειν και σωτηρίαν ευρισκειν. Διό οι Αθηναιοι εις τον Ασσιναρον ακοσμως και ατάκτως εισεπιπτον. Ούτως αναγκαζομενοι αθροοι χωρειν (=χωρεειν), επεπιπτον τοις συστρατιωταις και κατεπατουν (=κατεπατεον): οι μεν τοις δορατιοις διεφθειροντο, οι δε τοις φορτιοις εμπαλασσομενοι κατερρεον. Από του κρημνού οι Συρακοσιοι πρώτον μεν τους Αθηναίους άνωθεν εβάλλον, έπειτα δε προς την ροην κατεβαινον και τους στρατιώτας εκτεινον. Αι του Ασσιναρου ροαι αίματι(sangue dat.sing.) ελυμαινοντο.

Grazie :)

Risposte
Tony83
"Quando fu giorno Nicia condusse avanti l'esercito: i Siracusani e gli alleati li incalzavano da ogni parte e scagliavano dardi. Gli Ateniesi si affrettavano verso il fiume Assinaro, perché erano premuti dall'assalto dei nemici e piegati dalla sete. Essi e speravano di attraversare il fiume e di trovare la salvezza. Perciò, gli Ateniesi piombarono nell'Assinaro disordinatamente e confusamente. Così, essendo costretti ad avanzare tutti insieme, piombavano sui compagni vicini e si calpestavano: alcuni morirono per i giavellotti, altri, invece, impigliatisi nei bagagli, erano portati via dalla corrente (lett. "scorrevano via"). Dalla sponda i Siracusani dapprima scagliarono dardi in basso sugli Ateniesi, poi, scesero nella corrente e uccisero i soldati. Le correnti dell'Assiro si contaminarono di sangue."

;)

nat99
Nicia,quando fu giorno condusse l'esercito: i Siracusani e gli alleati si slanciarono da ogni luogo e lanciarono freccie. Gli Ateniesi vennero incalzati verso il fiume Assinaro,nello stesso tempo in cui venivano sottomessi dall'assalto dei nemici e venivano oppressi dalla sete: speravano di attraversare il fiume e trovare salvezza. Perciò gli Ateniesi disortinatamente si precipitarono verso l'Assinaro. Così ,poichè furono costretti a ritirarsi tutti insieme,cadevano sopra i compagni e li calpestavano:alcuni(men) furono uccisi dalle frecce, ad altri(de) bloccati dalle salmerie( lett.carichi,pesi,bagagli),furono inghiottiti dai gorghi.Dapprima i Siracusani dalla riva colpivano gli Ateniesi dall'alto,in seguito si tuffarono (lett.scesero) nel corso d'acqua e uccisero i nemici.I corsi d'acqua dell'Assinaro erano imbrattati di sangue.

ciaoooooo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.