Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anonimo.an1
Saggio breve (200885) Miglior risposta
Qualcuno di voi mi potrebbe dare un aiuto con un saggio breve riguardante la pena di morte? I documenti sono: ...
1
30 dic 2014, 15:09

gaia.guardabascio
Qualcuno può aiutarmi a svolgere queste due pagine di esercizi di inglese e controllare se sono fatti bene ? Aggiunto 24 secondi più tardi: So di aver sbagliato categoria ma essendo nuova non so come si cambia
2
29 dic 2014, 16:19

gaia.guardabascio
Chi può aiutarmi a svolgere tutti gli esercizi di queste 2 pagine ? Alcuni sono già fatti e la correzione da parte di qualcuno è molto gradita.
4
29 dic 2014, 16:25

Enrico Di Mauro
Il nazismo in germania Miglior risposta
il nazismo in germania
1
30 dic 2014, 13:41

7 hockey
Mi aiutate grazie Miglior risposta
mi aiutate con gli aggettivi nelle tre frasi che leggerai, classifica tutti gli aggettivi contenuti nelle frasi che sono : agg. qualificativo- possessivo-dimostrativo-indefinito- numerali(cardinali o ordinale) e interrogativo 1- Un ignoto benefattore ha donato all'ospedale una somma ingente; secondo alcune fonti interne, si parlerebbe di almeno cinquecentomila euro. 2- tra pochi giorni la casa editrice comunicherà quante copie sono state vendute dell'ultimo best seller; già nella prima ...
1
30 dic 2014, 13:59

nick2.0
AIUTO!! mi servono urgentemente le traduzioni delle frasi 1)Superi discordiarum arbitrum inter deas Alexandrum Troianum, pulchrum Priami filium, eligent. 2)Vergilius poeta, in parvo pago natus, adulescentulus Romam venit. 3)Aeacideia regna Oenopiam prisci viri appellabant, sed Aeacus, Pelei pater, Aeginam dicebat. 4)Ancaeus, Neptuni et Althaeae filius, ab Imbraso insula veniebat. Imbrasus insula Parthenia apellabatur. 5)Putor inimicus ab incolis Romanis, quod non populi Romani, sed ...
1
30 dic 2014, 14:01

Enrico Di Mauro
il fascismo
1
30 dic 2014, 13:37

sararita98
n 1)cum in sapientium congressu loquaris perpaucis utere verbis n2)Romani, cum servitutem pati non possent, Tarquinium Superbum ex urbe expulerunt. n3)Auscultare disce, si nescis loqui. n4)-Hostes, cum urbe a defensoribus vacua potiti essent, omnia diruerunt. n5)video te veram sapientiam consecutum esse non so fare l'analisi vi prego
3
30 dic 2014, 11:42

miki&exo
Vulpes , fame coacta , dulcem uvam de alta vinea pendentem valde adpetebat. famelica fera ad rubros racemos summis viribus saliebat sed uvam appetitam non attingebant . tum misera vulpes , lassa atque esuriens , a vinea discendit et verbis superbis dicit :《nondum matura est, cibum acerbum non sumam 》. Brevis fabula de vulpe et uva monet homines contemnentes verbis quae obtinere non possunt
1
30 dic 2014, 11:42

miki&exo
1. Adulescentes, ludentes in horto , e somno parentes dormientes excitant 2. Sidera fulgentia navigantibus viam monstrabunt 3. Prudentes agricolae , frigus timentes , in stabulis oves protegunt 4.hostes a romanorum copiis debellati , seditionem parabant 5.cives sacerdotem sacrificium agentem silentes audiunt 6.servi arantes in agris praedones venientes vident Grazie in anticipo♡
1
30 dic 2014, 11:22

gio436
Numa Pompilio (200830) Miglior risposta
Ciao a tutti :) avrei bisogno della traduzione della versione di greco Numa Pompilio ecco il testo Νομας, ο των Ρωμαίων δεύτερος δεσπότης, πόλεμον μεν ούκ επιφέρει τοις Λατινοις ουδέ τοις Τυρρηνοις, την δε ειρήνην διασώζει (ω con ι sottoscritto) και θαυμασιαν ευσέβειαν αποφαινει. Ο δε τους Ρωμαιους ευεργετεί (=ευεργετεει), επιμελουμενος (=επιμελεομενος) της Ρώμης πολιτείας και της των θεών λατρείας: νόμους μεν εισφέρει, τα νόμιμα δε βεβαιοι(=βεβαιοει), ιερά δε ιδρύει. Περί Νομα (gen.dorico) ...
1
29 dic 2014, 20:41

gio436
Il contadino e l'albero Miglior risposta
Ciao :) mi servirebbe la versione di greco il contadino e l'albero vi scrivo il testo. Φυτον μεν ήν εν τω (ι sottoscritto)γεωργού κηπω(ι sottoscritto)καρπον δε ούκ έφερεν, αλλά μόνον οι κλάδοι στρουθων καταφυγή ησαν. Ο δε γεωργός το φυτον ως (in quanto) ακαρπον εκτεμνειν ημελλεν, αξινην ελάμβανε και την πληγην επεφερεν. Οι δε στρουθοι ικετευον μη εκκοπτειν την των ορνιθιων καταφυγην, και βουλομενοι τον γεωργον τερπειν και ευνουν ποιείν (=ποιεειν), καλάς ώρας(ω con ι sottoscritto) ηδον(η con ...
1
30 dic 2014, 10:30

philiproth
Amici Ptolomaei regis, his qui a Pompeio missi erant, palam liberaliter responderunt duci facultatem ad regem veniendi esse Mi interessa l'ultima parte ("respunderunt duci facultatem ad regem veniendi esse" ) è una perifrastica passiva? Come si traduce? Grazie!!!
5
29 dic 2014, 20:37

elena.barnabba
potreste tradurmi questo dialogo di latino per favore? DE TRIUMVIRATU x: ave pompei! iter romam faciens, de victoriis a te adeptis certior factus sum: tibi vehementer gratulor! x: gratias tibi ago quod me invitavisti, caesar, at dic mihi: cur triumphum, tam diu et merito petitum, dimisisti? x: fortasse triumphi voluptatem ignoras: romam intrare cum exercitu, arms indutus (nec hoc est legibus vetitum), omnibus plaudentibus... x: gloria mea minor est quam tua, pompei. nunc interest me ...
1
30 dic 2014, 07:44

imano
1) Demosthenes impedimenta naturae diligentia superaverat 2)primus curius Dentatus in triumpho duxit elephantos 3)metellus et silanus provincias inter se diviserant 4)Lacedaemonii reppulerunt Thebanos, qui vicos sociorum diripuerant. 5)Philippus auro corrumpebat oppida, quae armis non expugnaverat. 6) sub appennnino in villa Liviae magno sono terra tremuit 7)per legatum cineam Pyrrhus virorum animos donis temptaverat 8)alexandrum arma persarum non fregerant, sed vitia ...
2
30 dic 2014, 09:21

maurishaarawy96
salve, è possibile avere un riassunto dettagliato e un analisi del libro ''the sea the sea'' di Iris Murdoch. grazie
2
27 dic 2014, 19:03

Tizianobruno
dovrei tradurre le frasi segnate con un tondino degli esercizi 2.2, 4.2 , 5.2 e 6.2 . sono in difficoltà, non ho urgenza di riceverle ma vorrei un aiuto se qualcuno potesse tradurle. grazie mille in anticipo
2
29 dic 2014, 17:20

gio436
Ciao a tutti :hi :hi ho un urgente bisogno della versione di greco "Il sacrificio di Macaria" del libro antropon odoi pagina 34 numero 17 vi prego aiutatemi
4
28 dic 2014, 16:47

valeria.calabria.14
Avrei bisogno gentilmente la traduzione di questa versione: Romulus, Romae conditor (-fondatore- nom. sing.) quoniam romanorum populo feminae nullae erant, per legatos ad ludorum spectaculum vicinos populos invitat et insidias parat. Multi conveniunt curiosi, cum subito (-quando'ecco che-) tubae signo, Sabinorum feminas Romani rapiunt. Sabini propter raptarum feminarum iniuriam multas copias e finitimis Latii incolis colligunt et cum romanis bellum suscipiunt. Deinde cuncti Romanorum ...
2
29 dic 2014, 15:44

piccolopandacoccoloso
a quale termine dell'enunciato fa sempre riferimento l'aggettivo possessivo suus, a , um ?
2
29 dic 2014, 16:21