Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Antoniocar99
con quali affermazioni lo stuzzica e, in particolare, a che cosa e ( accentata); , funzionale l'imitazione che egli fa di fra cristoforo?
3
4 gen 2023, 15:51

rvisconti17
1- Mi avevi promesso che te ne saresti occupato tu. 2Mentre andava in bicicletta, il bambino cadde. 3 Nonostante avesse un dolore al ginocchio, tagliò il traguardo per primo. 4 Sebbene in quel rifugio facesse molto freddo, riuscimmo ad addormentarci. 5 Siamo tornate a casa completamente bagnate. 6Paperone è così ricco che si può tuffare nelle monete d'oro. 8Benchè Maria abbia un modesto stipendio, è riuscita a risparmiare e ad acquistare un'auto nuova
2
4 gen 2023, 17:07

StudenteMaster52
Scusate il disturbo, ma questa è la mia ultima richiesta per il momento. Mi serve traduzione di tutto questo: 1)Visum est optimum consulem revocari. 2)Tum excedere oppido visum est 3)Caesare et Pompeio trucidatis, videbatur populus Romanus redisse in statum pristinum libertatis. 4)Equites hostium discesserunt, ubi visum est 5)mihi non parere videbatur satis praeceptis amicorum 6)Nullum lusum Antonio esse videbatur iucundior quam cruor, quam caedes, quam trucidatio civium 7)Ut Romam ...
4
3 gen 2023, 12:40

StudenteMaster52
In ciascuna frase traduci in latino l'espressione indicata tra parentesi, scegliendo opportunatamente tra la costruzione personale e impersonale di videor. 1) ...(Sembrò la cosa migliore) consulem revocari. 2) Tum excedere oppido ... (sembrò opportuno) 3)Caesare et Pompeio trucidatis, ... (sembrava che il popolo romano fosse tornato, usa redire) in statum pristinum libertatis. 4)Equites hostium discesserunt, ubi ...(sembrò opportuno) 5)... (mi sembrava di non avere obbedito, usa parere) ...
4
2 gen 2023, 19:20

Armanii
parafrasi,figure retoriche e sistema metrico della poesia di umberto saba "dopo la tristezza"? Mi servono per la verifica
3
31 dic 2022, 13:24

annacheriee
differenza tra must e have??
5
2 gen 2023, 09:36

StudenteMaster52
Aiutatemi con queste frasi please 1)Pompeiani vicisse iam sibi videbantur 2)Magnum videor dicere: attendite etiam quem ad modum dicam 3)Meum casum fortiter ferre visus sum 4)Mihi videbar animos auditorum commovisse 5)Ea tempestate mihi imperium populi Romani multo maxume miserabile visum est 6)Seditiosorum omnium post Gracchos L.Appuleius Saturninus eloquentissimus visus est 7)Pompeius mihi videbatur in Hispaniam certe iturus esse 8)Cum tuas epistulas lego, mihi Romae esse ...
4
2 gen 2023, 12:44

Giadamora
Mi serve il confronto tra la poesia “bella schiava; di Marino e a una malabarese di Baudelaire
2
30 dic 2022, 08:45

Sofia20071612
Ciao. sono nuovo qui! mi servirebbe un aiuto. devo leggere i libro questo: Le racisme expliqué à ma fille- Tahar Ben Jelloun- CIDEB ecco, lo devo avere il PDF + gli esercizi già svolti ma non so come fare! è urgente pls! aiutatemi grazie. aspetto una risposta. Aggiunto 18 secondi più tardi: Ciao. sono nuovo qui! mi servirebbe un aiuto. devo leggere i libro questo: Le racisme expliqué à ma fille- Tahar Ben Jelloun- CIDEB ecco, lo devo avere il PDF + gli esercizi già svolti ma non ...
4
28 dic 2022, 11:18

Thedrummer2010
Ciao a tutti, devo fare un compito trattante della prima guerra mondiale. mi aiutate a scriverlo, magari con delle date?
2
27 dic 2022, 10:05

Falso_Credita
Al professore è piaciuto molto e lo ha selezionato per un concorso, però lo vorrebbe tradotto il Latino ma non ne sono molto capace. Qualsiasi aiuto e ben accetto
4
22 dic 2022, 22:11

labonfas
Ciao, qualcuno saprebbe aiutarmi a svolgere questo esecizio: il rapporto di combinazione tra rame e zolfo nel solfuro di rame è 1,9816. Quanti grammi di zolfo si combinano con 1,24 grammi di rame? E quanti grammi di rame si combinano con 20,00 g di zolfo? (Con spiegazione se possibile) dovrei usare la legge di Lavoisier e Proust Aggiunto 2 minuti più tardi: Il rapporto di combinazione è 1,9816 (mi hanno censurato il numero)
1
23 dic 2022, 23:54

mariafiloooo04
1) Hitler e Stalin sono diventati agli occhi di masse sterminate di loro contemporanei figure quasi messianiche. Com'è stato possibile? In che modo sono riusciti a incarnare una sperenza di salvezza e di redenzione? 2) Un sistema politico potrebbe reggersi senza il consenso o per lo meno il silenzio accondiscendente dalla popolazione?
1
19 dic 2022, 07:51

ahakka
COMPITO SULLA PALLAVOLO Miglior risposta
qualcuno riesve a scruvermi un programma fi riscaldamento di 10/15 minuti utile prima di fare pallavolo?
4
18 dic 2022, 07:39

Lvlyme7
PIANTO ANTICO Miglior risposta
Riguardante la poesia di Carducci pianto antico, c'è una domanda che chiede di ricostruire il chiasmo presente nei versi 9-12 ma non mi è proprio chiaro. E un'altra domanda chiede di individuare la rimalmezzo nella terza strofa.. grazie
2
14 dic 2022, 19:04

scuolapronta01
Devo fare un articolo di giornale facendo un confronto tra la peste del '600 e il Covid-19. Almeno qualche spunto in considerazione per sviluppare l'articolo.
2
15 dic 2022, 15:06

roraaaa0
La citta di leonia Miglior risposta
a che cosa vengono paragonati gli spazzaturai e il loro lavoro?
2
15 dic 2022, 20:51

MATILDERI
Ciao a tutti devo trovare 7 avverbi e locuzioni di tempo e 5 avverbi di luogo. E come al solito non ci riesco. In verde metto quelli di tempo e in rosso quelli di luogo, mi potreste correggere? Grazie. Ho tolto gli accenti perche non si capisce cosa ho scritto altrimenti Qui non si capisce piu nulla. Oggi c'e troppo vento,sara meglio rimandare l'escursion a domani. La incontro spesso -di sera-, mentre ritorna dal lavoro. Mi prendi per favore quella scatola lassu. D'inverno vado sovente a ...
8
13 dic 2022, 23:51

ahakka
LA ROBA VERGA Miglior risposta
sostituire con un espressione più chiara, colle sue mani e colla sua testa nella frase:” Tutta quella roba se l’era fatta lui, colle sue mani e colla sua testa
2
15 dic 2022, 14:32

Saskiuz1937
Giornata 4 novella 9 Miglior risposta
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno mi potrebbe aiutare riguardo a un analisi completa di Boccaccio sulla giornata 4 novella 9 di Gugliemo Rossiglione. Anche siti internet andrebbero bene, non riesco a trovare nulla
2
15 dic 2022, 08:13