Traduzione frasi latino (311158)
Scusate il disturbo, ma questa è la mia ultima richiesta per il momento. Mi serve traduzione di tutto questo:
1)Visum est optimum consulem revocari.
2)Tum excedere oppido visum est
3)Caesare et Pompeio trucidatis, videbatur populus Romanus redisse in statum pristinum libertatis.
4)Equites hostium discesserunt, ubi visum est
5)mihi non parere videbatur satis praeceptis amicorum
6)Nullum lusum Antonio esse videbatur iucundior quam cruor, quam caedes, quam trucidatio civium
7)Ut Romam reditum est, caelum ardere visum est plurimo igni
8)Turpe mihi videbatur in urbem me audere reverti.
9)Quia optime Graece loquebatur, omnibus natum esse videbatur Athenis, tanta autem suavitas erat sermonis Latini, ut appareret in eo nativum quendam leporem esse, non ascitum.
10)Quibus rebus Sulla nusquam eum ab se dimittebat et eum anteponere omnibus aliis videbatur
11)Nunc, mi Brute, quoniam totum me videris velle cognoscere, complectar nonnulla etiam quae fortasse videre minus necessaria videantur
12)Erat eo tempore in me summa gracilitas et infirmitas corporis: qui habitus et quae figura videbantur non procul absum a vitae periculo, si accederet labor et magna contentio laterum. Eo magis hoc videbatur commovere eos quibus eram carus, quod omnia vi summa vocis et contentione totius corporis dicebam
13)Ut consuetudinem dicendi mutarem, mihi videtur in Asiam proficisci
Grazie mille!!!
1)Visum est optimum consulem revocari.
2)Tum excedere oppido visum est
3)Caesare et Pompeio trucidatis, videbatur populus Romanus redisse in statum pristinum libertatis.
4)Equites hostium discesserunt, ubi visum est
5)mihi non parere videbatur satis praeceptis amicorum
6)Nullum lusum Antonio esse videbatur iucundior quam cruor, quam caedes, quam trucidatio civium
7)Ut Romam reditum est, caelum ardere visum est plurimo igni
8)Turpe mihi videbatur in urbem me audere reverti.
9)Quia optime Graece loquebatur, omnibus natum esse videbatur Athenis, tanta autem suavitas erat sermonis Latini, ut appareret in eo nativum quendam leporem esse, non ascitum.
10)Quibus rebus Sulla nusquam eum ab se dimittebat et eum anteponere omnibus aliis videbatur
11)Nunc, mi Brute, quoniam totum me videris velle cognoscere, complectar nonnulla etiam quae fortasse videre minus necessaria videantur
12)Erat eo tempore in me summa gracilitas et infirmitas corporis: qui habitus et quae figura videbantur non procul absum a vitae periculo, si accederet labor et magna contentio laterum. Eo magis hoc videbatur commovere eos quibus eram carus, quod omnia vi summa vocis et contentione totius corporis dicebam
13)Ut consuetudinem dicendi mutarem, mihi videtur in Asiam proficisci
Grazie mille!!!
Miglior risposta
Ciao ecco a te:
1) Sembrava che fosse opportuno richiamare il console.
2) Allora sembrò opportuno uscire dalla città.
3) Dopo che Cesare e Pompeo erano stati uccisi, sembrava che il popolo romano fosse tornato allo stato originario di libertà.
4) I cavalieri nemici se ne andarono quando sembrò opportuno.
5) Non mi sembrava sufficiente seguire i consigli degli amici.
6) A Antonio non sembrava esserci gioco più piacevole dello spargimento di sangue, dell'uccisione, della trucidazione dei cittadini.
7) Quando si è tornati a Roma, sembrava che il cielo fosse in fiamme per il gran numero di fuochi.
8) Mi sembrava vergognoso osare di tornare in città.
9) Poiché parlava benissimo il greco, sembrava che fosse nato ad Atene, ma la dolcezza del suo parlare latino era tale che sembrava che in lui ci fosse un certo fascino innato, non acquisito.
10) A causa di queste cose, Silla non lo lasciava mai andare e sembrava che lo preferisse a tutti gli altri.
11) Ora, Bruto, poiché mi sembra che tu voglia conoscere tutto ciò che desidero, includerò anche alcune cose che forse sembreranno meno necessarie da vedere.
12) In quel momento avevo una grande debolezza e fragilità del corpo: il mio aspetto e la mia figura sembravano essere molto vicini al pericolo di vita, se fosse stato aggiunto sforzo e grande tensione dei fianchi. Per questo sembrava che questo commuovesse di più coloro ai quali ero caro, poiché dicevo tutto con il massimo sforzo della voce e della tensione del corpo intero.
13) Per cambiare l'abitudine di parlare, mi sembra che dovrei partire per l'Asia.
Spero di esserti stato di aiuto, un caro saluto e buone feste !
1) Sembrava che fosse opportuno richiamare il console.
2) Allora sembrò opportuno uscire dalla città.
3) Dopo che Cesare e Pompeo erano stati uccisi, sembrava che il popolo romano fosse tornato allo stato originario di libertà.
4) I cavalieri nemici se ne andarono quando sembrò opportuno.
5) Non mi sembrava sufficiente seguire i consigli degli amici.
6) A Antonio non sembrava esserci gioco più piacevole dello spargimento di sangue, dell'uccisione, della trucidazione dei cittadini.
7) Quando si è tornati a Roma, sembrava che il cielo fosse in fiamme per il gran numero di fuochi.
8) Mi sembrava vergognoso osare di tornare in città.
9) Poiché parlava benissimo il greco, sembrava che fosse nato ad Atene, ma la dolcezza del suo parlare latino era tale che sembrava che in lui ci fosse un certo fascino innato, non acquisito.
10) A causa di queste cose, Silla non lo lasciava mai andare e sembrava che lo preferisse a tutti gli altri.
11) Ora, Bruto, poiché mi sembra che tu voglia conoscere tutto ciò che desidero, includerò anche alcune cose che forse sembreranno meno necessarie da vedere.
12) In quel momento avevo una grande debolezza e fragilità del corpo: il mio aspetto e la mia figura sembravano essere molto vicini al pericolo di vita, se fosse stato aggiunto sforzo e grande tensione dei fianchi. Per questo sembrava che questo commuovesse di più coloro ai quali ero caro, poiché dicevo tutto con il massimo sforzo della voce e della tensione del corpo intero.
13) Per cambiare l'abitudine di parlare, mi sembra che dovrei partire per l'Asia.
Spero di esserti stato di aiuto, un caro saluto e buone feste !
Miglior risposta
Risposte
3) Dopo la morte di Cesare e Pompeo, sembrava che il popolo romano fosse tornato nello stato di libertà precedente
Aggiunto 18 secondi più tardi:
5) mi sembrava di non avere obbedito abbastanza agli ordini degli amici
Aggiunto 2 minuti più tardi:
6) Sembrava che ad Antonio nessun gioco fosse più gradito del sangue, del massacro e dell’uccisione di cittadini.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
7) Quando tornò a Roma, sembrò che il cielo ardesse di un enorme fuoco
Aggiunto 2 minuti più tardi:
8) Mi sembrava vergognoso aver osato tornare in città.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
9) Poichè parlava molto bene il greco, a tutti sembrava che fosse nato ad Atene, ma tale era la dolcezza del parlare latino, che risultava chiaro che una certa eleganza era innata in lui e non acquisita dall’esterno.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Per queste ragioni Silla non lo lasciava mai andare e sembrava preferirlo a tutti gli altri.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
11) Ora, mio Bruto, siccome sembra che tu voglia sapere tutto di me, includerò anche alcune cose che forse sembrano meno necessarie da esaminare
Aggiunto 5 minuti più tardi:
12) In quel tempo c'era in me la massima magrezza e infermità di corpo: quella postura e quella figura non sembravano lontani dal pericolo di vita, se si fosse aggiunta la fatica e la grande tensione dei fianchi.
Questo sembrava commuovere tanto più quelli a cui ero caro, perché parlavo di tutto con la massima forza della mia voce e la fatica di tutto il mio corpo.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
13) Per cambiare il mio modo di parlare, mi sembra (ritengo) di dover andare in Asia
Aggiunto 18 secondi più tardi:
5) mi sembrava di non avere obbedito abbastanza agli ordini degli amici
Aggiunto 2 minuti più tardi:
6) Sembrava che ad Antonio nessun gioco fosse più gradito del sangue, del massacro e dell’uccisione di cittadini.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
7) Quando tornò a Roma, sembrò che il cielo ardesse di un enorme fuoco
Aggiunto 2 minuti più tardi:
8) Mi sembrava vergognoso aver osato tornare in città.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
9) Poichè parlava molto bene il greco, a tutti sembrava che fosse nato ad Atene, ma tale era la dolcezza del parlare latino, che risultava chiaro che una certa eleganza era innata in lui e non acquisita dall’esterno.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Per queste ragioni Silla non lo lasciava mai andare e sembrava preferirlo a tutti gli altri.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
11) Ora, mio Bruto, siccome sembra che tu voglia sapere tutto di me, includerò anche alcune cose che forse sembrano meno necessarie da esaminare
Aggiunto 5 minuti più tardi:
12) In quel tempo c'era in me la massima magrezza e infermità di corpo: quella postura e quella figura non sembravano lontani dal pericolo di vita, se si fosse aggiunta la fatica e la grande tensione dei fianchi.
Questo sembrava commuovere tanto più quelli a cui ero caro, perché parlavo di tutto con la massima forza della mia voce e la fatica di tutto il mio corpo.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
13) Per cambiare il mio modo di parlare, mi sembra (ritengo) di dover andare in Asia
1. Sembrò la cosa migliore che il console fosse richiamato.
2. Allora sembrò opportuno andare via dalla città.
4. I cavalieri dei nemici se ne andarono quando sembrò opportuno.
2. Allora sembrò opportuno andare via dalla città.
4. I cavalieri dei nemici se ne andarono quando sembrò opportuno.