Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zero17
il testo della versione è questo: Sopholes etiam senex tragoedias composuit; rem familiarem non neglegebat propter studium litterarum: sed filii Sophoclem iudicaverunt desipientem et in iudicium vocaverunt. Tum Sophocles, cum tragoediamm nuper composuisset, ut ante iudices fuit eam recitavit: iudices fabula tam mirabili neque Sophoclem desipientem iudicaverunt neque a re familiari eum removerunt. Pericles Atheniensis magnam auctoritatem et eloquentiam apud cives semper habuit. Olim repente, cum ...
3
1 mar 2007, 13:17

zero17
ho bisogno di aiuto per questa versione: grandezza di due illustri uomini greci. l'autore è cicerone il primo rigo è così: sophocles etiam senex tragoedias composuit...ecc; l'ultimo rigo è così: erat enim nova et ignota ratio...ecc aiutoooooooo:blush:cry:blush
4
28 feb 2007, 12:20

giorgio
ciao..potreste aiutarmi in due piccole versioni di greco?la prima è di esopo e si intitola il cinghiale e la volpe... inizio: sus agrios, estos parà ti dendron, tous odontas ekona........ fine: o logos didaskei dein pro ton kindunon tas paraskeuas poieistai. la seconda è di licurgo e si intitola tu, o Lisicle, osi vivere! inizio: estrategeis, o Dusicleis, kai csilion men politon............. fine: upomnema gegonos aisxunes, kai oneidous te patridi. grazie mille in anticipo...
1
25 feb 2007, 09:30

PuLcInA^^
Scusate se rompo sempre però avrei bisogno d un piccolo aiuto per un tema di italiano... praticamente il tema è : Parla del valore dell'amore e del tradimento. Ora voi direte... MAI TEMA COSì FACILE!! il problema sta nel fatto che, oltre al fatto che non so come iniziare, non so quali argomenti trattare e SOPRATTUTTO cosa evitare di scrivere per non sembrare un tema dei bambini piccoli che dicono sempre l'amore è una cosa bellissima è quando vuoi tanto bene a una persona ecc... e poi voleva ...
5
28 feb 2007, 14:27

robyvic
Uffa.... il proff entro lunedi mi ha kiesto una relazione/ricerca dei Partiti e dei Sistemi Elettorali... Qualkuno sa come aiutarmi??? Uff.... mannagg.... ma ke vuole sto proff da me.... :) Risp grazie...!!!
1
28 feb 2007, 17:03

pupa_326
dal nuovo comprendere e tradurre pag 69 n 7: 2)quis ignorat Gallos usque ad hanc diem (=ancora oggi) retinere illam immanem ac barbaram consuetudinem hominum immolandorum? 3)ut ad bella suscipienda Gallorum alacer ac promptus est animus, sic mollis ac minime resistens ad calamitates ferendas mens eorum est. 4)caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur. 5)parsimonia est scientia vitandi sumptus supervacuos aut re familiari moderate utendi. grazie mille!
8
28 feb 2007, 16:10

satine1288
Ciao ragazzi. Rieccomi, stavolta con la metrica .... Qualcuno ha la metrica del proemio dell'Eneide di Virgilio? Sto studiando le regole, spero di capirci qualcosa x domani:con: Grazie :hi
9
28 feb 2007, 10:49

PuLcInA^^
Devo partecipare a un concorso di Poesie (purtroppo sono stata obbligata) e non so se partecipare con una poesia sul simbolismo animale o su una poesia ermetica... Voi che dite??? Quella degli animali fa così (anke se deve essere aggiustata): Morire dall'emozione Vivere di paure Eppure una via d'uscita ci sarà? Essere un leone e morire d'emozioni o Essere una pecora e vivere di paure? Solo quando una pecora vivrà di emozioni e un leone morirà di paura si svelerà l'arcano... Io ...
4
14 feb 2007, 23:13

Mega-X
Ho aperto questo topic per dire tutti i simboli e i modi di dire in inglese, chi più ne sa più ne posti.. $d/dxf(x)$ => "Derivative with respect to x of f(x)" $intf(x)dx$ => "Integral with respect to x of f(x)" $>$ => greater than $<$ => less than $<=$ => less or equal than $>=$ => greater or equal than $+$ => addition $-$ => subtraction $*$ => ...
11
19 feb 2007, 20:45

rapper
Ciao ragazzi vorrei sapere qualche sito o appunto sulla tettonica a zolle. GRAZIE CIAO
9
27 feb 2007, 18:55

Ariel 91
Vi prego potreste aiutarmi ed offrirmi qualche spunto per eseguire questo tema per domani,la traccia è la seguente: "Chi non sa di tremila anni fa vive ignaro,all'oscuro e alla giornata"(Goethe) esponi cosa pensi in merito a questo periodo e spiega perchè secondo te è importante lo studio della Storia per favore rispondetemi......è straurgente.............ciao e grazie
4
27 feb 2007, 16:31

kiras
raga vi prego procuratemi qst CA**O di versione!!!!!!
2
27 feb 2007, 13:14


SuperGaara
Salve a tutti! Di chimica a scuola stiamo trattando la solubilità e la concentrazione delle soluzioni. Oggi abbiamo detto che per indicare la concentrazione di una soluzione si può procedere in diverse maniere: noi abbiamo fatto per ora solo il rapporto massa su massa in percentuale (x g di st su 100g di sv). La professoressa ci ha assegnato per casa, poichè era suonata la campanella, questo esercizio che stavamo facendo in classe: Indica come si possono preparare 5 kg di una soluzione ...
2
14 feb 2007, 03:03

giorgio
ciao a tutti!!!avrei bisogno di una versione di Cicerone...il titolo non entrava tutto nell'oggetto del post ed è motivazioni di interesse pubblico e di natura privata hanno indotto Cicerone ad occuparsi di filosofia.. inizio: cum otio langueremus et is esset rei publicae status eam unius consilio atque... fine: ea quae dedicerant cum civibus suis communicare non poterant. grazie...
1
26 feb 2007, 12:54

satine1288
Ciao ragazzi, è la I volta che scrivo. Questa versione non mi convince, specialmente la parte finale. Potete aiutarmi? La guerra contro Mitridate - Floro (Epitomae L. I - C. XL) Primus statim impetus belli Bithyniam rapuit, Asia inde pari terrore correpta est, nec cunctanter ad regem ab urbibus nostris populisque descitum est. Aderat, instabat, saevitiam quasi virtutem adhibebat: atrocissimo uno edicto omnes qui in Asia erant Romanae civitatis homines interfici iussit. Tum quidem domus, ...
10
21 feb 2007, 14:19

ladymarieclaire
Le avventure degli Argonauti, Igino. Durante il loro viaggio, gli Argonauti approdano in un'isola dove incontrano i figli di Frisso e Calciope: essi condurrano Giasone nella Colchide dove conoscerà Medea. Argonautae cum per Cyaneas cautes, quae dicuntur Petrae Symplegades, intrassent mare quod dicitur Euxinum et errarent, voluntate Iunonis delati sunt ad insulam Diam. Ibi invenerunt naufragos nudos atque inopes Phrixi et Chalciopes filios, Argum, Phrontiden, Melam, Cylindrum; qui cum ...
5
21 feb 2007, 17:51

shark
:lolraga dmn ho il compito e ho bisogno di trovare queste versioni....se potete cerkatele: 1 titolo-solo l'uomo possiede l'intelligenza per studiare i fenomeni autore-cicerone inizio-quid vero? hominum fine-effici potuisse fortuna. 2 titolo-marco aurelio autore-eutropio inizio-post l.verum m.Antoninus fine-et moderatione tractavit 3 titolo-Assedio di avarico autore-cesare inizio-His tot rebus fine-ratio iniri posset 4 titolo-il dittatore valerio corvo arringa i soldati ...
9
8 feb 2007, 16:22

geo
"UNA FINE INGLORIOSA" di CORNELIO NEPOTE Pharnabazus misit aliquos ad Alcibiadem interficiendum,qui missi clam vicinitati, in qua tum Alcibiades erat, dant negotium, ut eum interficiant.(questa è la prima frase, ma io ho bisogno delle ultime 4 frasi, ora ve le scrivo): Hunc sequi se iubet et id quod in praesentia vestimentorum fuit arripit. His in ignem coniectis flammae vim transiit. Quem ut barbari incendium effugisse viderunt, telis emminus missis interfecerunt caputque eius ad ...
2
geo
25 feb 2007, 10:42

indovina
Devo essere interrogata su socrate e dovrei fare più di 22 pagine, allora kiedo:acte dei riassunti a schemi?Grazie
6
31 dic 2006, 21:14