Potete aiutarmi con queste frasi?
dal nuovo comprendere e tradurre pag 69 n 7:
2)quis ignorat Gallos usque ad hanc diem (=ancora oggi) retinere illam immanem ac barbaram consuetudinem hominum immolandorum?
3)ut ad bella suscipienda Gallorum alacer ac promptus est animus, sic mollis ac minime resistens ad calamitates ferendas mens eorum est.
4)caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur.
5)parsimonia est scientia vitandi sumptus supervacuos aut re familiari moderate utendi.
grazie mille!
2)quis ignorat Gallos usque ad hanc diem (=ancora oggi) retinere illam immanem ac barbaram consuetudinem hominum immolandorum?
3)ut ad bella suscipienda Gallorum alacer ac promptus est animus, sic mollis ac minime resistens ad calamitates ferendas mens eorum est.
4)caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur.
5)parsimonia est scientia vitandi sumptus supervacuos aut re familiari moderate utendi.
grazie mille!
Risposte
Beh, è anche il tuo terzo messaggio e gli hai postati tutti qui! Se partecipi anche alle altre discussioni sicuramente qualcuno ti accoglierà come ho fatto io ;)!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeeee!!! sei il 1° ke mi dà il benvenuto!!:hi
:dontgetit:lol
Comunque benvenuta nel sito!!!
Comunque benvenuta nel sito!!!
non preoccuparti!!!e grazie mille mi hai salvato da una triste sorte... XD:lol
ciao!!!
ciao!!!
Scusa se non ho risposto in modo ordinato, ma ho avuto qualche problemino di traduzione soprattutto con la prima frase....:p:dozingoff......!!!!
2) Quis ignorat Gallos usque ad hanc diem (=ancora oggi) retinere illam immanem ac barbaram consuetudinem hominum immolandorum?
Chi ignora che i Galli continuano a mantenersi fedeli ancora oggi all'orrenda e barbara consuetudine di immolare vittime umane?
Chi ignora che i Galli continuano a mantenersi fedeli ancora oggi all'orrenda e barbara consuetudine di immolare vittime umane?
5) Parsimonia est scientia vitandi sumptus supervacuos aut re familiari moderate utendi.
La parsimonia è la conoscenza per evitare la spesa inutile o per usare moderatamente il patrimonio familiare.
La parsimonia è la conoscenza per evitare la spesa inutile o per usare moderatamente il patrimonio familiare.
3) Ut ad bella suscipienda Gallorum alacer ac promptus est animus, sic mollis ac minime resistens ad calamitates ferendas mens eorum est
Lo spirito dei Galli è entusiasta e pronto a dichiarare guerra, ma il loro animo è fragile e privo di fermezza nel sopportare le disgrazie.
4) Caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur.
Cesare punta verso la regione di Ambiorige per devastarla e far razzie.
Lo spirito dei Galli è entusiasta e pronto a dichiarare guerra, ma il loro animo è fragile e privo di fermezza nel sopportare le disgrazie.
4) Caesar ad vastandos depopulandosque fines Ambiorigis proficiscitur.
Cesare punta verso la regione di Ambiorige per devastarla e far razzie.