Due piccole versioni di greco(esopo e licurgo)

giorgio
ciao..potreste aiutarmi in due piccole versioni di greco?la prima è di esopo e si intitola il cinghiale e la volpe...

inizio: sus agrios, estos parà ti dendron, tous odontas ekona........
fine: o logos didaskei dein pro ton kindunon tas paraskeuas poieistai.

la seconda è di licurgo e si intitola tu, o Lisicle, osi vivere!

inizio: estrategeis, o Dusicleis, kai csilion men politon.............
fine: upomnema gegonos aisxunes, kai oneidous te patridi.

grazie mille in anticipo...

Risposte
mary222
:hi:hi
Questa è la prima..... spero che vada bene....
comunque per essere sicura è meglio che confronti il testo greco:p

Un cinghiale s’era messo vicino a un albero e vi aguzzava sopra le zanne. La volpe gli chiese perché mai, quando né cacciatori né altro pericolo gli sovrastava, egli aguzzava i denti. “Non lo faccio certo senza perché”, rispose il cinghiale. “Se mi capitasse addosso qualche guaio, allora non avrei più il tempo per affilarle; ma se saranno pronte, me ne servirò”.

La favola insegna che i preparativi si devono fare prima che si presenti il pericolo.



:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.