Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
IlGuista
Ciao raga mi potete dare degli spunti e dei suggerimenti sui questi due tipi di descrizione: - Descrizione di un paesaggio senza usare la vista - Descrizione di un luogo fortemente connotato dal punto di vista emotivo senza nominarne l'emozione grazie mille...
15
18 mar 2007, 08:36

Alessia3
cerco una versione ma nn l'ho trovata....si intitola: consolazione di un amico per la morte del fratello....è di seneca... inizia così: cum cogitaveris multa esse,qua frater tuus perdidit,cogita plura esse...e poi l'ultimo tandem liber,tandem tutus,tandem auternus..MI AIUTATE?????...ciao ciao rispondete.... ps: prima ke potete...fatemela avere....mi semve x domani!!!!:blush
2
2 apr 2007, 16:07

zero17
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo frasi impossibili 1: Caesar dixit miltibus hostes victoriam petere. 2: Epicurus dicit summum malum esse dolorem. 3: Necesse est censorem verum dicere. 4: Romani sperabant Hannibalis exercitum autumno Alpes superaturum non esse. 5: Speramus omnes cives legem servaturos esse. 6: Putavi Philippum domi fuisse. Dall'italiano 1: Il senato decise che i Romani affidassero a Pompeo la guerra contro Mitridate re del Ponto. 2: I filosofi dicono ...
1
2 apr 2007, 18:21

zero17
mi potete aiutare con le frasi ke ho scritto in un altro topic...è urgente grazie
1
2 apr 2007, 15:33

88piccola88
VI PREGO RAGAZZI :cry ho bisogno,molto urgentemente, di tesine sul Neorealismo, Elsa Morante e il secondo dopoguerra!! Vi prego aiutatemi!!! Grazie mille :hi
1
1 apr 2007, 22:24

PuLcInA^^
Ciao ragazzi domani ho un compito e mi servirebbe sapere delle cose su Videor e poi nelle proposizioni soggettive e oggettive mi serve come fare a differenziarle... Perchè la prof darà delle frasi con questi costrutti e devo fare anche l'analisi logica e del periodo (oltre alla traduzone)... quindi il mio problema è riconoscere la soggettiva e l'oggettiva.. Per videor sono in alto mare se qualcuno mi aiuta lo ringrazierò a vita... ciao e vi prego aiutatemi perchè il compito è per domani. :hi
17
2 apr 2007, 13:44

Alessia3
per favore ki mi...aiuta a trovare una versione di greco...."STRAORDINARIO AUTOCONTROLLO DI DARIO"...di eliano....entro stasera!....x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....vi pregooooooooooooooooooooooooooooo...e una questione d vita o di morte!:)
3
28 mar 2007, 16:45

pupa_326
versione n 9 pag 49 del libro "nuovo comprendere e tradurre " vol 3. fraquento il 2 anno. cesare previene pompeo a durazzo: inizio: Caesar eadem celeritate, qua solebat, usus, saepe conatus est ad pugnam Pompeium provocare, qui autem ne minima quidem audebat. fine: quod fore(=futurum esse) suspicatus, Caesar, parva parte noctis itinere intermisso, mane Dyrrachium pervenit, dum primum agmen Pompei procul cernitur. **fine** grazie mille in anticipo!
1
2 apr 2007, 14:39

80ciccia
Ho questo programma da creare in Java... qualcuno è capace??? Scrivere un programma che definisca la classe Rettangolo con due attributi base ed altezza di tipo intero. ------ Definire due costruttori: - senza parametri: assegna 2 a base e 1 ad altezza - con 2 parametri: assegna i valori a base e ad altezza Il costruttore senza parametri deve richiamare quello con due parametri ------ Definire un metodo pubblico che calcoli l'altezza del rettangolo. ------ Scrivere un ...
1
2 apr 2007, 07:37

V_NERE
Versione Questa è la versione che ci darà domani la prof...Cliccate sull'url x vederla...qualcuno riuscirebbe a tradurla per piacere cosi almeno riesco a controllare se l'ho fatta giusta? grazie mille a tutti in anticipo! :thx
16
1 apr 2007, 09:27

shark
Aemilius Paulus, nunc felicissimi, nunc miserrimi patris clarissima repraesentatio, ex quattuor filiis formae insignis, egregiae indolis duos iure adoptionis in Corneliam Fabiamque gentem translatos sibi ipse denegavit: duos ei fortuna abstulit. Quorum alter triumphum patris funere suo quartum ante diem praecessit, alter in triumphali curru conspectus post diem tertium expiravit. Itaque qui ad donandos usque liberos abundaverat, in orbitate subito destitutus est. Quem casum quo robore animi ...
1
1 apr 2007, 15:03

indovina
qualkuno potrebbe mandarmi qualke appunto su aristotele, sulla vita, logica e sul pensiero metafisiko?grazie in anticipo
2
31 mar 2007, 14:27

alexis_pozz
Ciao a tutti :) magari qualcuno di voi l'ha già dovuto fare....si tratta di prendere due pagine a scelta del libro "Il ritratto di Dorian Grey" di Oscar Wilde e fare un' analisi ( cercando: metafore, fabula, scelte linguistiche,narratore interno o esterno?, ecc... ) Se qualcuno riesce a darmi una mano ben venga eheh :D ciauciau
3
30 mar 2007, 20:08

zero17
Cum M. Minucius Rufus et P. Cornelius consules essent, Carthaginienses bellum Romanis rursus indixerunt. Hannibal, Carthaginiensium dux, suas copias congregavit et Saguntum, Hispaniae civitatem Romanis amicam, oppugnare statuit. Huic Romani per suos legatos etiam Carthaginem miserunt, ne bellum contra socios populi Romani gererent. Carthaginienses durum responsum reddiderunt. Interea Hannibal Saguntinos fame vicit captosque ultimis poenis affecit. aiutatemi per favore è molto difficile ed ...
3
31 mar 2007, 16:15

Simy4ever
:cry:cryHELP MEEEE!!! aiutatemi x favore mio serve questa versione x lunedi..!! si chiama "audace sincerità di una vecchia" di valerio massimo....inizia con "NARRANT OMNES SYRACUSANOS....e finisce con "TAM FACETAM AUDACIAM DIONYSIUS PUNIRE ERUBUIT." grazieeee
2
31 mar 2007, 14:26

morghi2000
Chi mi aiuta?Dovevo farla 2 giorni fà...mi ha beccata la prof. e oggi quindi doppia razione... Eccola: In horto lilia et rosae inter eminebant atque modestas violas magna voce deridebant.Nam lilia dicebant:"Nos reges horti sumus,quia colorem laetum et varium habemus;violas contra(avv) propter coloris tenuitatem homines vix(a stento)animadvertunt". Rosae autem exclamabant:"Nos et a viris et a mulieribus amamur,quia odorem gratum emittimus,violae contra(avv) flores miseri sunt: violis enim nec ...
2
31 mar 2007, 13:04

Pebla
Ragazzi ki sa aiutarmi su questa versionee?? grazie in anticipo:thx:thx Una Stupida Paura Vulpecula tintinnabulum in collo gestabat atque saepe in agricolarum tecta noctu penetrabat. Dum silenter incedit, tintinnabulum quassabat et puerorum somnos rumpebat. Pueri in lectis diu novum ac mirum sonum audiebant atque ita secum cogitabant: Profecto huc venerunt simulacra ex inferis atque nostros somnos territant. Sed olim lunae radii penetrabant in cubiculum: et ideo pueri clare vident ...
3
30 mar 2007, 13:26

lessy
raga ho bisogno di aiuto su qst frasi di latino nn sn urgenti...xò vi prego nn vado prp d'accordo cn le traduzioni....mi affido in voi...(vi prego):blush 1)Melius est nemini imperare ,quam alicui servire. 2)Nemo alteri similis est ,tamen sunt inter nos nonnulla communia. 3)Uterque iudex iustus est;neutrorum contemnam sentetiam. 4)Nullius animalis ferociam magis timeo quam leonis. 5)Quot sunt in litore conchae ,tot sunt in amore dolores. 6)A nullo dona accepimus,nemini dona ...
7
29 mar 2007, 16:45

green0boy
ragazzi domani ho un tema k potrà essere o sull'unione europea o sull'islamismo! Vi prego aiutatemi a trovare qualcosa!!!ricambierò il favore!!
1
30 mar 2007, 19:16

rewater
la versione mi serve entro oggi!!!:cry inizia con temeritas est videlicet florentis aetatis finisce con quam omnes adulescentiae voluptates!!! confido in voi!!! ciao!
6
30 mar 2007, 15:39