Versione Empietà di Dioniso

IlGuista
avevo gia postato la richiesta ma non c'era tutto il testo della versione sicchè ve la posto qui:

grazie mille in anticipo


Risposte
IlGuista
grandissimo !

SuperGaara
Ecco a te la traduzione ;):

Dionisio, tiranno di Siracusa, fu un uomo di grande empietà. E infatti era così desideroso di ricchezze, che derubava anche i tempi degli dei. Una volta, dopo aver saccheggiato il santuario di Proserpina, ritornò a Siracusa. Quando i venti furono favorevolissimi, la nave, che era trasportata, tagliava con sicurezza le onde. Quello allora, voltatosi verso i suoi, parlò così:“Che io ammetta che gli dei danno esito felice alle mie imprese”. Lo stesso tiranno una volta vide il simulacro di Giove, ricoperto con un mantello dorato. Dopo aver subito portato via quel mantello di grande peso, aggiunse queste oltraggiose parole:”Questo rivestimento è insopportabile in estate, inutile d’inverno”. Allora, gettando sopra a quel simulacro un mantello di lana, disse ridendo che quello era adatto ad ogni periodo dell’anno.

Questa discussione è stata chiusa