Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Prima di tutto vi saluto tutti e vi dico..che sto forum..sto sito mi piace tantissimo!! e poi....se urgentemente mi potreste aiutare..devo tradurre una versione di latino..mi son fatto aiutare da un mio amico..ora mi devo far dire le regole che ci sono i paradigmi etc....che domani la professoressa si sta preparando la mia tomba :( non potete far niente?

Ciao,sono nuovo volevo chiedervi mi potete dare il riassunto della novella 19 cioè il giardino dei gatti ostinati?deve essere almeno una facciata.Ciao e grazie.

ragazzi ho bisogno x domani la traduzione di qsta versione... forse sn anke interrogata e se nn le porto la versione sn fregata (la mia proffy incentra l'interrogazione sulla versione -.-) potreste darmi una mano?
Seneca quid de philosophia senserit ex eius libris, praecipue ex epistulis quas Lucilio scripsit, iudicare possumus. Putat enim philosophiae partes esse duas, quarum altera homines docet quid in terris agendum sit, altera quid agatur in caelo. Etenim qui philosophiae attente ...

vi prego mi serve assolutamente 1 storiella, ke nn sia troppo lunga, ma x dmn e cn 1 personaggio camaleonte, cioè ke cambia opinione subito su ogni fatto ke viene a sapere
x piacere quella t***a mi mette 2 se nn porto niente di decente, e se lo faccio io nn lo sarà di sicuro
pleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeease

1) Nihil est tam omnibus carum quam libertas.
2)Videtis nihil esse tam simile morti quam somnum.
3) Nihil est tam molle, tam tenerum,tam aut fragile aut flexibile quam voluntas civium.
4)Non Graecos minus barbaros quam Romanos puto.
5)Romulus multitudini gratior fuit quam patribus.
6)Iustitiam quaerimus, rem omni auro cariorem.
plz postate la traduzione il prima possibile...sono x domani....help me...

Nam hic metellus senectutem orbam luminibus exegt amissis incendio,cum Palladium raperet ex aede Vestae

Salve ha tutti raga, avrei bisogno della traduzione di queste frasi:
1) Magister equitum lictorum se verberibus lacerandum praebuit.
2) Livia amiserat filium Drusum, magnum futurum principem, iam magnum ducem.
3) Haec est venturi mali prima favilla.
4) Alcibiades disertus erat, ut in primis dicendo valeret.
5) Rex complures urbes et populos sibi conciliabat multa pollicendo.
6) Homo ortus est ad mundum contemplandum et imitandum.
Grazie mille in anticipo ;)

RAGA mi serve una mano!! Qualcuno potrebbe passarmi la metrica del quarto libro dell’Eneide dal verso 584 al 705?? Grazie in anticipo!!!

we rag mi servirebbe il racconto della REAZIONE ALLE NOTIZIE DEL SOPRALLUOGO ALLA CASA DI RENZO E DELLE SUE VICENDE MILANESI (narrata nel capitolo 18) narrata però dal punto di vista di Don Rodrigo. ce la fate prima di sera a farmelo?
risp vi prego ciauuuuu

Qualcuno può trovarmi questa versione intitolata come da titolo "gaio marcio coriolano"? Grazie. Mi serve per domani.

Let $f : [a,b] -> RR^n, n>=1$ and let $f(x)$ be continuos and $k$ times differentiable in $[a,b]$, show that also $f^((i))(x), 1<= i <=k$ is continuos in $[a,b]$ (with the notation $f^((i))(x)$ i mean that the function is derived $i$ times..)
Enjoy..


Il mio prof è pazzo!!!! :weaponoggi ci ha dato per domani 24 domande su Platone!!!! io sono riuscita a farne alcune ma le altre non le trovo..... vi prego AIUTO!!
1. In che periodo visse Platone? Con quali problemi politici?
2. Chi fu Socrate per lui? Quale problema filosofico rappresentò per Platone la morte di Socrate?
3. Quale opere ci sono rimaste di Platone? Di che genere letterario? Perché usa il mito?
4. che cosa intende con “idea”? che differenza c’e tra il significato antico e ...

ciao a tutti
ho d afare una versione per domani, è di gelio, l'atore Polo, non l'ho trovata sul sito
L'ATTORE POLO
Histrio in terra graeca fuit illustris qui gestu et vocis claritudine ett venustate ceteris antistabat: nomen ei erat Polus et is tragoedias poetarum nobilium actitavit: polus unicum filium morte amisit. Postquam eum satis fleverat, ad quasturam artis rediit. In eo tempore Athenis, Electram Sophoclis recitaturus, gestare urnam filii omnia actitavit non simulans neque ...

Il titolo è :" Arriva Trimalcione:un vero raffinato!"
inizia così: Cum eramus in summa cenae lautitia, Trimalchio ad symphoniam a servis vectus est, positusque est inter cervicalia minuta atque id expressit nobis imprudentibus risum...
finisce così: Venit puer cum tabula terebinthina et crystallinis tesseris, notavique rem valde delicatam: pro calculis enim albis ac nigris aureos argenteosque habebat denarios.
Il libro su cui è scritta è Nova Lexis;
questa è la versione 9 pag.265
vi prego ...

per dopodomani ho questa versione, si chiama "Le Vestali" ed è di Plutarco. Ecco il testo completo:
Nομα δή και την των Έσ-τ-ιαδων παρθένων καθιρέωσιν και ολως την περί τό πυρ τò αθανατον, ο φυλαττουσιν αυται, θεραπειαν τε και τιμήν ναποδιδοασιν, ειτε ως καθαράν και αφθαρτον την του πυρòς ουσιαν ακηρατοις και αμιαντοις παρατιθεμενου σωμασιν, ειτε το ακαρπον και αγονον τη παρθενια συνοικειουντος. Επεί τοι της Ελλάδος οπου πυρ ασβεστόν εστιν, ως Πυθοι και Αθήνησιν, ου παρθενοι γυναικες δέ ...

Devo scrivere i seguenti orari in francese:
15:15
20:20
7:35
8:40
10:10
3 e un quarto
3 e mezzo
21:30
17:35
mezzogiorno

salve a tutti, inanzitutto complimenti per il sito
per domani devo fare una versione, e dato che devo essere interrogato, la volgio fare bene, quindi chiedo aiuto a voi
sul libro nn ci è scritto gli autori, ma io mi ricordo di averla gia letta da una parte, ma nn la trovo piu, crdo sia di un autore noto, anche se nn ci è scritto
se la tenete disponibile, se me la potete postare ve ne sarei grato
è cosi, la ho messa per intero:
DARIO E GLI SCITI
scythae, scythiae incolae, nec agros colunt, ...

ciao a tutti... vorrei un'infornazione.. tra latino e greco confondo gli autori e gli scritti... :|:|:lol:lol:lol
quindi vorrei gentilmente sapere se ci sono autori greci che parlano della SIBILLA CUMANA..???? :move
ci sono per caso autori che parlano dell'arte divinatora nello specifico?? :satisfied

Ciao avrei bisogno della traduzione delle seguenti frasi:
7 Fortis ac vehemens orator existimatur esse C.Gracchus.
8 Iuppiter a poetis pater divumque hominumque dicitur.
9 Num igitur negabitur deformem Pyrrhi pacem caecus ille Appius dicendi viribus diremisse?
10 Principio huius urbis parens Romulus non solum auspicato urbem condidisse, sed ipse etiam optimus augur fuisse traditur.
11 Fides et tibias eorum causa factas dicendum est, qui illis uti possint.
12 Nolani muros portasque dire ...