Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SuperMakkio
HO UN DISPERATO BISOGNO DI AIUTOOO!!!!!!!!! MI SERVE ASSOLUTAMENTE QUESTA VERSIONE: LA SPADA DI DEMOCLE Cum Democles commemoraret in sermonr Dionysii Siracusarum tyranni copias, opes, maiestatem dominatus, rerum abundantiam, magnificentiam aedium regiarum negaretque umquam beatiorem quemquam fuisse,. Cum se ille cupere dixisset, conlocari iussit hominem in aureo lecto strato pulcherrimo textili stragulo, magnificis operibus picto.Tum ...
5
17 mag 2007, 13:25

fra91
itaque libertum meum in praedia tua,apud forum iulii,mittam:ibi enim,ut saepe dixisti,aer saluber est.rogo ergo ut domus tua illi pateat.multis rebus non indiget:est enim tam parcus et continens,ut frugalitatesua non solum delicias,sed etiam necessaria valetudinirestringat.ego autem zosimo,domum tuam venienti,tantum daboquantum sufficiat. vale. da Plinio il Giovane
3
15 mag 2007, 17:57

JordanMichael
Raga facendo una versione mi sono imbattuo in questa frase che non riesco bene a formularla me la fate e mi spiegate anke come avete fatto è questa= "Tum illa foculum coram cum igni apponit" GRAZIE :hi
4
16 mag 2007, 17:38

Yaschin
Ciao raga, sempre per la ricerca... Dove posso trovare informazioni sulle ideologie del che guevara??? vi ringrazio molto cioa ciao
8
16 mag 2007, 15:59

mrk
Aiuto! Qualcuno mi potrebbe dare la traduzione letterale di questi due brani della "guerra di Gigurta" di Sallustio? Vi ringrazio se potreste farlo anche il prima possibile [6] Qui ubi primum adolevit, pollens viribus, decora facie, sed multo maxime ingenio validus, non se luxu neque inertiae corrumpendum dedit, sed, uti mos gentis illius est, equitare, iaculari; cursu cum aequalibus certare et, cum omnis gloria anteiret, omnibus tamen carus esse; ad hoc pleraque tempora in venando agere, ...
3
mrk
16 mag 2007, 18:53

tidy
cerco la versione di latino "Aracnide tramutata in ragno",v prego!!!!!!!!!!
1
16 mag 2007, 17:37

SbKekko
Salve ragazzi sono nuovo...mi servirebbe un aiuto al + presto... siccome la mia ragazza domani ha compito di latino voleva sapere se la potevo aiutare facendogli la traduzione con qualke traduttore on-line e poi madargliela tramite mex...nn e ke sapreste qualke programma x tradurre un testo nn un vocabbolo? anke se nn lit raduce perfetti...l'importante e ke li traduca...fatemi sapere al + presto grazie! ciau
3
16 mag 2007, 14:13

topolina89
Non ci crederete ma.....oggi per domani un tema da fare...se qualcuno mi aiutasse gliene sarei grata!!! E' un tema sulla famiglia...Il ruolo che ha nella società e nel singolo individuo!!! VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2
16 mag 2007, 13:57

kiki0303
ragazziiii..aiutooo..la versione è"la conquista dell'italia" di cornelio nepote..inizia: conflixerat apud rhodanum cum p.cornelio scpione consule... e finisce: qui superiore anno fuerat consul.per favore è per domaniiiiiiii
1
16 mag 2007, 12:54

topolina89
Ciao a tutti...!domani ho tema...la prof mette 3 temi di cui uno di Shakespeare...e io non so niente...In internet non riescoa trovare nulla di interessante tipo i vari temi delle opere,o tipo la donna per lui ecc... Qualcuno mi aiuti VI PREGO!!!! Devo prendere un bel voto perchè ho il debito! Grazie 1 Bacio
11
15 mag 2007, 13:34

saveriopk
Salve raga sono nouvo del sito, inanzi tutto complimenti per il sito veramente bello... avrei un'aiuto da chiedervi, domani ho versione e non so cosa fare, il titolo è: il potere in mano a un servo l'inizio è : sicilia traditur primus trinacria... la fine è: ... spectatae probitatis servum. qualcuno puo aiutarmi , questa versione è quella che determinera il mio voto in latino.... grazie
3
15 mag 2007, 23:13

Lello88
bhe', la versione che mi decidera' il voto finale di latino di quest'anno, vi prego chi puo' mi aiuti devo averla tradotta entro giovedi :hi La spada di Dàmocle Ancora oggi, quando la vita per altri versi felice di una persona e' esposta permanentemente a un rischio mortale, diciamo che sulla sua testa pende una "spada di Dàmocle". Ecco l'episodio che sta alla base del motto. Cum Damòcles commemoraret in sermone Dionysii Siracusarum tyranni copias, opes, maiestatem dominatus, rerum ...
3
15 mag 2007, 16:58

marco s
ma il classico usa le stesse verifiche anno dopo anno? per es: mettiamo che tu oggi hai una verifica. l'anno successivo la classe precedente a te fà la stessa verifica magari non nello stesso giorno? sarebbe bello se così fosse!!
5
15 mag 2007, 18:28

Giulietta01
:mad non c'e la faccio più la nostra prof di Educazione Fisica è pazza abbiamo fatto 6 verifiche e ne vuole fare un'altra!!!! per favore potete aiutarmi devo trovare degli appunti sull'apparato respiratorio e la classificazione dei muscoli della respirazione per DOMANI!!! :cry grazie in anticipo a tutti quelli che rispondono o che leggono la mia rikiesta d'aiuto...
3
13 mag 2007, 14:23

marco s
sono solo due e (non precisato nella domanda di prima) vanno formate esplicite e implicite in italiano es: Regnante Romulo, Pythagoras in Italiam venit: impl=regnando romolo, pitagora venne in italia. espl=quando romolo regnava,pitagora venne in italia. le frasi sono:1)Lecta in senatu consulis epistula, diu patres de pacis condicionibus disputaverunt. 2)Hannibal, Pyrenaeis Alpibusque superatis, in planitiem descendit. grazie!!!
5
14 mag 2007, 20:52

marco s
ci sarebbe anche questa versione: M. Popilius Laenas a plebe consul, a patribus L. Cornelius Scipio datus. Fortuna quoque inlustriorem plebeium consulem fecit; nam cum ingentem Gallorum exercitum in agro Latino castra posuisse nuntiatum esset, Scipione gravi morbo implicito Gallicum bellum Popilio extra ordinem datum. Is impigre exercitu scripto, cum omnes extra portam Capenam ad Martis aedem convenire armatos iuniores iussisset signaque eodem quaestores ex aerario deferre, quattuor expletis ...
5
14 mag 2007, 21:04

shark
raga mika riuscite a procurarmil a parafrasi e il commento di questa poesia?? autore guido gozzano/titolo la signorina felicita ovvero la felicità
4
11 feb 2007, 17:22

PuLcInA^^
Ciaula scopre la luna I picconieri, quella sera, volevano smettere di lavorare senz'aver finito d'estrarre le tante casse di zolfo che bisognavano il giorno appresso a caricar la calcara. Cacciagallina, il soprastante, s'affierò contr'essi, con la rivoltella in pugno, davanti la buca della Cace, per impedire che ne uscissero. - Corpo di... sangue di... indietro tutti, giù tutti di nuovo alle cave, a buttar sangue fino all'alba, o faccio fuoco! - Bum! - fece uno dal fondo della buca. - Bum! ...
1
14 mag 2007, 14:34

aleio1
Salve...mi servirebbe un aiutino urgente...entro stasera...!!! Ho bisogno di un confronto (analogie e differenze) tra Petrarca e Dante e Petrarca e il Dolce Stil Nuovo... Vi prego...aiutatemi entro stasera...thank you!
1
14 mag 2007, 21:13

louise
ciao a tutti!!!!!!!!! perfavore aiutatemi ho bisogno di sapere quali insegnamenti si possono trarre dall'opera foscoliana. grazie mille aiutatemi vi prego nn sono preparata su qst argomento
1
15 mag 2007, 09:45