Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Classika
Considerato un capione di 10 g di H, calcola: 1 il numero di moli di molecole di idrogeno 2 il numero di moli di atomi di idrogeno 3 il numero di atomi di idrogeno 4il nuomero di molecole di idrogeno più o meno io lo so fare, ma nn ho capito bene la differenza tra atomi-molecole, cioè cosa c'è di diverso tra il primo e il secondo e tra il 3 e il quarto????????me lo potete spiegare perfavore! grazie
6
28 set 2007, 16:57

trau8
salve gente, scusate qualcuno mi può aiutare... sono una povera bimba :crysperduta nella selva di ipotetiche e relative della versione di cicerone dalle tuscolane, ultimo discorso di socrate inizio "magna me - inquit - spes tene, iudices..." fine "si fieri posset, vellem, ut ea quae dico mihi liceret invisere" ho cercato dappertutto, se qualcuno può sarò eternamente grata...
9
28 set 2007, 15:52

Mario
DJRick : Ragazzi mi serve la versione..."La cittadella di Alesia"...cominica così"Erat oppidum Alesia in colle summo admodum" X favore aiutatemi!! m serve al più presto... se no prendo 2:-(( ragazzi se l'ha avete rispondete.. grazie..:cry:cry: risp Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco, ut nisi obsidione expugnari non posse videretur. Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter ...
6
27 set 2007, 15:07

Iloveyou
ciao a tutti...per favore mi potete tradurre questa versione?? ELOGIO DI UN LIBERTO INIZIO:me franget infirmitas FINE:tantum dabo quantum sufficiat.vale. aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo grazie!!!!al più presto
10
28 set 2007, 17:27

lessy
raga aiuto dove poxxo trovare qst coseeeeeeeee!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?-....avete qualkosa di già pronto....o conoscete qualke sito...??!?! vi prg....grazie!
2
28 set 2007, 15:32

xPannaMontatax
Ciao! XD Ho da tradurre 8 frasi x domani. Gentilmente me le potreste tradurre? >_< Grazie infinite 1. Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant. 2.Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat. 3.Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt. 4.Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni. 5.Legatus e castris Romam nuntium victoriae ...
6
28 set 2007, 15:40

tecnoplanet
MI servirebbe la versione: Titolo: La conclusione della guerra giugurtina Inizio: Contra Iugurtham, Numidarum regem, Q.Caecilius Metellus consul in Africam missus est Fine: est catenatus et mox, iussu consulis, in carcere strangulatus est Libro : Superni Gradus chi mi aiuta?
1
28 set 2007, 16:39

PuLcInA^^
Vi spiego... sto conducendo uno studio di psicologia e devo condurre un sondaggio... qui entrate voi in gioco mi serve sapere: 1)quale è la vostra materia preferita 2)quale scuola frequentate (classico, scientifico, Pedagogiko eccc...) 3)se vi piace la materia Filosofia Se mi aiutate mi fate un favore :) E' rivolto a tutti studenti, diplomati, laureati, lavoratori ecc... ciao :hi
24
23 set 2007, 09:45

Lillilale
Ho urgentissimamente e assolutissimamente bisogno della traduzione della versione numero 15 a pagina 296 di primus liber volume b... La prima frase è : Copiae gallorum ingentes agrum pomptinum insiderant instruebaturque acies a consulibus
6
28 set 2007, 15:29

klaudino
Tum in Macedoniam M.Valerium Laevinum, mittum, in Sardiniam, quae Romanos deseruerat et societatem fidelissimam cum Carthaginiensibus fecerat, T.Mallium Torquatum proconsulem. Ita in plurimis locis simul pugnant Romani: in Italia contra Hannibalem, in Hispaniis contra Hasdrubalem, fratem Hannibalis, in Macedonia contra Philippum, in Sardinia contra Sardos et Carthaginienses. x favore aiutatemi k ho tantissimi compiti...grazie in anticipo
2
28 set 2007, 14:43

edoardo91
ciao a tutti per domani avrei da studiare 20 pagine sulla grecia e sulla nascita della filosofia in oriente e occidente! potete farmi qualche schemetto veloce? grazie in anticipo!
4
27 set 2007, 14:29

Tsetsy
X favore qualkuno ke mi aiuti a tradurre questa versione x domani: Riti e forme di culto presso i Romani Tanta fuit apud antiquos sacrorum cura ut in sacris taciturnitas necessaria esset.Vestes albae sacerdotibus erant cOngruae.Sacrificantes autem caput velare consueti erant.Romani moris fuit caespitem arae superimponere et ita sacrificare.Oves aptae ad sacrificia neque habebant caudam aculeatam neque linguam nigram neque aurem fissam.Singulis numinibus aut per similitudinem aut ...
3
28 set 2007, 14:05

katy
ciao ragazzi!!mi servirebbe una versione di la tino al più presto....è di Cicerone e si chiama: "Esaltazione di Lucullo" e inizia...Ut omnes intellegant me L. Lucullo tantum impertire laudis quantum forti viro et..x favore e x dmn!!!
1
28 set 2007, 14:07

Angecorb
ciao avrei bisogno di aiuto per questi problemi di chimica 1Utilizzando i valori deltaH calcola la variazione di entalpia della reazione Mg + H SO ----------MgSo + H (s) 2 4 4 2 ---------------------------------------------------------------------------------- L'etanolo liquido C H OH brucia all'aria secondo reazione: 2 5 C H OH + 3O -------------2CO +3H O 2 5 2 2 2 Calcola l'entalpia di formazione ...
1
27 set 2007, 16:52

Michelangelo89
Inizio: Pulcher pavo suam absonam vocem aegre ferebat et lusciniae invidebat propter eius vocem suavem. Fine: ....si etiam pulchritudinem tuam perdere non vis!".
3
28 set 2007, 13:03

lau90
ciao..mi servirebbe uno skema abbastanza riassuntivo dove ci siano le cose principali sullo stoicismo e zenone di cizio e differenza epicureismo e stoicismo...xk ho cercato su vari siti ma sn cose trp lunghe..a me serve qlcs di veramente sintetico e skematico.. sxo in una risposta...grazie milleeee!! :):)
25
26 set 2007, 14:32

xPannaMontatax
è un po' tardi, ma sn appena tornata a casa e non ce la faccio.. sono stanchissima. Grz in Anticipo. *_* -Viri et feminae cum liberis et servis Corintho solvent et in Siciliae oras appellent. -Bellum Parthis indice, Auguste: barbaros certe vinces populoque Romano armis gloriam magnam parabis. -Clarae apud Plataeas victoriae famam poetae in perpetuo canent. -Illa (= Quella, abl. sing. f.) nocte castra a militibus indefesso labore fossa valloque munita sunt. -Tarpeia stulta avaritia patriam ...
4
27 set 2007, 19:41

sober
Ragazzi vi prego aiutatemi per domani devo fare una ricerca sul CONTESTO STORICO DI KANT....vi prego rispondete al piu' presto(se potete)... un previo ringraziamento a tutti quelli che risponderanno
5
27 set 2007, 18:09

spinosauro
Ragazzi per favore sono all'ultimo anno di classico e mi servirebbe questa versione....so che iene dal Ad Quintum fratrem di Cicerone...e' molto importante per me....grazie mille In provincia vero ipsa si quem es nactus, qui in tuam familiaritatem penitus intrarit, qui nobis ante fuerit ignotus, huic quantum credendum sit, vide: non quin possint multi esse provinciales viri boni, sed hoc sperare licet, iudicare periculosum est; multis enim simulationum involucris tegitur et quasi velis ...
2
27 set 2007, 16:30

Pebla
buonasera ragazzi come va? , oggi la proff ci ha fracassato di compiti, posso chiedervi un aiuto? non voglio che mi facciate le frasi(altrimenti nn impareri nulla), ma semplicemente controllare se sn correte, grazie siete magici! (alcune non le ho ftt, nn riesco a capirle) allora: 1) Athleta deas colit et multis hostiis dearum benevolentiam obtinere sperat. NON L'HO FATTA 2) Graeciae incolae magna audacia Persas vincunt fugantque Gli abitanti della Grecia con grande audacia vincono e ...
1
27 set 2007, 19:51