Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pebla
Prima di tutto Buonasera a tutti! Allora studenti di skuola.net, martedì 4 dicembre ho un compito di latino! e fin qui ci siamo, vorrei verificare se sono abbastanza preparato, quindi vi chiedo un favore, potreste scrivermi una versione abbastanza facile riguardanti nomi anche della terza declinazione? vi dico che abbiamo fatto solo il futuro presente imperfetto infinito imperativo attivo e passivo! vorrei verificare se sono preparato! PS: la proff ce le da abbastanza facile, come la ...
1
29 nov 2007, 20:09

Francy1982
Song john donne [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:y_rw9DR4dkUJ:digilander.libero.it/Antoj/song.htm+song+john+donne&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it]guarda qui[/url] e [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:w4XhvaOJjtgJ:www.eliteskills.com/c/6833+song+john+donne+analysis&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]qui[/url] per l'analisi [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:N-x2RPeSiEgJ:it.wikipedia.org/wiki/John_Donne+song+john+donne&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]qui[/url] trovi su donne in genere spero ...
1
30 nov 2007, 16:35

Sparvierina
Ciao a tutti!!mi serve 1 ricerca per biologia sulla CITOSI e sulla ALCALOSI...qualkuno mi può aiutare??io ho cercato su internet ma nn ho trovato nulla...è urgente!!
5
30 nov 2007, 15:50

armzzz
salve ragazzi mi servirebbero qst 11 frasi 1)persae,alexandri phalangedisiecta,proelium renovaturi erant 2)cum apes evolaturae sunt,consonant vehementer 3)quidquid dicturus es aliis,prius dic tibi 4)nemo arma capturus est,nemo dimicaturus(est)pro malis superbisque dominis 5)nulla potentia scelere quaesita duratura est 6)dareus,persarum rex,bellum in graecos renovaturus erat,cum repente decessit 7)helvetii frumentum omne,praeter quod secum laturi erant,comburunt 8)omnia quae dico ...
1
30 nov 2007, 15:11

bibbina..
ho un mal di testa tremendo e devo fare un intera versione di latio in 1 nn so come fare vi prego aiutatemi! la versione si chiama i romani impongono gravi tributi alla siria di cesare inizio:arcebissimae imperatae peuniae tota provincia exigebantur xfavore ho bisogno del vostro aiuto!! grazie
1
30 nov 2007, 14:17

MC Barzen
Innanzitutto salve a tutti, non ho avuto modo di presentarmi e lo faccio qui ^_^ Il problema è che non riesco a reperire questa versione, che mi serve per domani. Si trova a pag. 41 del libro Capitolium verde, nuova ed. Inizia con "Alexander ille," e finisce con "..atque cibum sumeret". Vi ringrazio in anticipo!
1
30 nov 2007, 14:28

Agra92
so ke direte ke qst versione c'è già ma nn è la stessa...st è la vers tratta dal "nuovo comprendere e tradurre vol2" d pag 135 la nr 10...se potete trovarla m fate 1 gran favore... inizio: Quidam leo in silva dormiebat et musculi petulantes circum eum ludebat. fine:itaque fortis leo a debili musculo servatus iustum misericordiae suae praemium accepit.
1
30 nov 2007, 15:29

Bimbetta89
"un uomo puo fallire molte volte,ma non diventa un fallito finche non da la colpa a qualcun altro". esponi le tue considerazioni sul pensiero di Burromghs facendo riferimento alle tue conoscenze ed esperienze.. è un tema assegnato xsabato vi prego aiutatemi,nn so cm farlo!
1
29 nov 2007, 21:02

IlGuista
purtroppo l'argomento è così recente che nn si trovano informazioni però ti consiglio di leggerti un po i cronaca sul'argomento basta scrivere su google intercettazioni rai mediaset e ti escono tante pagine sull'argomnto, ma nessun tema purtroppo :(
2
29 nov 2007, 13:40

mary_91
raga...fortunatamente ho procurato le domande ke saranno dmn nel mio compito di storia dell'arte... mi aiutate a trovare le risp?? 1: perkè la figura di costantino fù importante x il cristianesimo? 2: descrivi l'arkitettura della basilica di s.pietro 3:descrivi sinteticamente le generalità dell'arte romana 4:che cos'è il protiro?in quale chiesa si trova? 5:il battistero di firenze è a forma esagonale o ottagonale? 6:la basilica di s.marco a venezia ha una forma a croce latina o ...
4
29 nov 2007, 21:10

principexalexandra
wiiiii da quanto tempo k nn entravo in skuola.net! come è cambiato!!in meglio ovviamente..è bellissimo e ankora piu aggiurnato..!...posso kiedervi un favore?mi tradurreste questa versione?please..ho anke un sacco d compiti di greco da fare...grazie in anticipo! la battaglia di Fàrsalo Caesar cum inde in Graeciam venisset, adversum Pompeium dimicavit. Primo proelio Cesar victus est et fugatus; evasit (da evado: mi metto in salvo)tamen , quia nox intevenit nec a Pompeo lacessitus est ( da ...
2
29 nov 2007, 15:10

italocca
1.Alexander donis opulentissimus amicos ornabat. 2.Oratorum paucissimi praecepta rhetorum cognoscunt. 3.Ex omnibus romanorum oratoribus eloquentissimus Cicero est. 4.Atilius in cruciatibus acerbissimis patientissimus fuerat. 5.Gracchorum fratrum eloquentior fuit Gaius. 6.Caracalla apud Aventinum therma,splendissimas inter omnes,aedificavit. Sono col superlativo e con i comparativi Grazie 1000000000!
8
15 nov 2007, 13:06

adri11
vi preeeego aiuto! mi serve entro sta sera la versione "il platano" di greco autore sconosciuto..... inizia con Όδοιπόροι δύο...e finisce con....σκεπάζουσιν. grazie mille!
3
29 nov 2007, 17:05

Babi93
Deinde Drepano ad latinum solvit,sed subita procella scaphae iactantur et ad scopulus in Libyae oris alliduntur. m potete dire la traduxione??baci
1
29 nov 2007, 19:16

Babi93
Deinde Drepano ad latinum solvit,sed subita procella scaphae iactantur et ad scopulus in Libyae oris alliduntur. mi potete dire ke vuol dire??? grazie baci
2
29 nov 2007, 19:10

19very90
1.Si tibi videtur,accipe a me auxilia,quibus munire te possit. 2.Tibi indignum videbatur quod (=il fatto che) illi toga in foro esset erepta. 3.Mater Phalaridis visa est (sibi) videre in somnis simulacra deorum,quae ipsa domi consecraverat;ex iis Mercurius e patera,quam dextera manu tenebat,sanguinem visus est fundere 4.Coepit loqui Diodorus,qui et auctoritate et aetate et,ut mihi visum est,usu (=esperienza) omnes antecedebat. 5.Sine ullo vulnere ac periculo milites sex tabulata ...
2
5 nov 2007, 14:21

*Sub*
:(Ciaoooo Dovrei Fare Questa Vers Per Domani Ma Non La So Fare!!:( La Versione E Sempronia,una donna tra i congiuri è o di sallustio o di cesare..... Inizio:sed in iis erat sempronia,quae multa saepe virilis audaxiae facinora Fine Prorsus multae facetiae lutusque lepos inerat E cosa più importante....qualcuno mi spiega cos'è l'analisi sintatticaa?che la dovrei fare assieme a questa versione Grazie Ciaoo!
4
29 nov 2007, 17:48

Jinx
Avrei bisogno di 2 frasi: 1. A Corinthi colonis Syracusae conditae erant 2. Si pace frui volumus, bellum gerendum eam exerceas Grazie 1000!!!!!!
3
29 nov 2007, 16:36

miticaaa
versione d latino di PLINIO IL GIOVANE "Plinio davanti al trascurato sepolcro di Verginio Rufo"......è importanteeeeeeeeeeeeeeeee....grazie.............mario!!!!!! inizia così:cum venissem in socrus meae villam......... .......terrarum gloria pervagatur.
3
29 nov 2007, 14:15

MaTeMaTiCa FaN
ciao raga, nn sò bene cm funziona qst forum xke è la prima volta ke scrivo cmq... (sempre ke è il posto e la sezione giusta) vorrei kiedervi aiuto x storia dell'arte, dmn ho l interrogazione e dovrei farmi 97 pagine... nn sò se ridere o piangere... cmq si tratta dalla preistoria all età di pericle. nn so, c'è qlcn ke può aiutarmi? qlk riassunto? appunti? vi prego... grz in anticipo.. baci!
3
27 nov 2007, 17:15