Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao mi sevirebbe la versione di cicerone maxime conservanda sunt iura belli e inizia così atque in re publica maxime conservanda sunt iura belli grazie

1 Non omnes omnia possumus.
2 Mihi tempus non est: librum legere non possum.
3 Prae lacrimis plura scribere non potui.
4 Cum potui, tibi scripsi.
5 Fortuna plurimum in bello potest.
6 Sapiens non potest mortem timere.
7 Si potuissem, statim ad te venissem.
8 Puto te hoc recte facere posse.
9 Captivus fugere non poterat quia diligenter custodiebatur.
10 Nunc multa possumus, quae olim non poteramus.
GRAZIE:hi

per favore, potete tradurmi queste frasi???? sn cn i costrutti finali... plzzzzzzzzzzzzzz
Magister monet discipulos ut seduli sint
Magister monebat discipulos ut seduli essent
Dux monebit milites ut pugnent cum virtute
Dux monuit milites ut pugnarent cum virtute
Socii legatos mittunt ut auxilium petant
Socii legatos miserunt ut auxilium peterent
Milites pugnant ut libertatem defendant
Milites pugnabant ut libertatem defenderent
milites pugnaverunt ut lipatriae libertatem ...
Convivia sua non fuerunt magnificentiora quam cetera;invenibus unam vestem quotannis concessit et vestes cultiores interdixit.quia maximos honores senioribus tribuit, in nulla natione senes honoratiores fuerunt quam in lacedaemoniorum urbe. ob legum severitatem lacedaemonii diu ex reliquis graecis probissimi aestimabuntur.

salve ho bisogno della traduzione della versione " UNA RACCOMANDAZIONE DI CICERONE"
inizio : M. Tullus Cicero salutem dicit..
fine:...pertinere arbitrabor omnia studiose diligentereque curabo.
è la numero 9 a pagina 207 del libro "nova lexis"2
vi prego è urgente ç_ç

conoscete qualke stazione radio in inglese??? please è urgente ......

Sono sempre io, con una nuova richiesta di aiuto.
Mi dovreste tradurre queste frasi, dato che poi ci devo fare sopra l'analisi.
Ma a voi chiedo solo la traduzione, l'analisi mi sembrerebbe troppo.
Allora:
1) Galli spatia temporis numero noctium finiunt
2) Toto corde civitas Caium plebis tribunum acclamabit
3) Et aures et mentem intende antiquae claraeque voci "Mens sana in corpore sano"
4) In urbe arbitrum patrum et plebis litium integrum probumque civem eligemus
5) Gentibus antiquis ...
Svolgi il seguente tema:
In Achille convivono e si armonizzano sentimenti guerrieri e maschili , che lo portano all'ira e alla feroce vendetta e si estrinsecano nelle azioni militari , e tratti piu delicati e quasi femminili , come l'amore verso la madre , il pianto, L'affetto profondo per patroclo , la compassione per priamo. Analizza la sua figura , mettendo in luce questi aspetti apparentemente contrastanti.
Vi prego aiutatemiiiiiii....

latino ver n 5 apag 170 dell libro littera litterae 2c inizio incertum est utrum ira magis detestabile vitium sit an deforme..........fine quod alii affectus apparent hic eminet.

L’ eta dell oro
Veteres poetae mira scripserunt de felici aetate aurea super terris. Tum nondum diversa anni tempora errant,sed aestas mitis ac perennis omnia animantia delectabat .Homines tempestatum vim,hiemis rigorem atque Iovis fulmina adhuc ignorabant .Arbores simper praeditae erant frondibus ,prata virentia variis floribus semper exornata erant.Amnes lactis et mellis effundebant ,neque agricolae herbas messi inimicas extirpare debebant .Inter animantia inimicitiae non erant ,neque ...
salve a tutti..sn nuovo del forum..avrei bisogno di un confronto tra dante e milton possibilmente fatto a schema cn la visione dell'inferno,il portagonista dell'opera ecc..se avete qualche appunto o qualcosa vi pregherei di darmi una mano..grazie in anticipo..ciao..
Ciao a tutti...
Un re piu grande del suo destino da Curzio Rufo
Iam pugnantium clamor auditus erat,cum rex,periculum imminentem contemnens,loricam,amicis
sono le prime parole di questa versione...x favore se potete tradurla o anke darmi il link dove posso trovare la traduzione...grazie mille in anticipo!!!!!!
Ciao a tutti... siccome la mia prof di latino ci ha lasciato di fare il riassunto di un tot. di versioni... a me ne mancano due, che non ho mai fatto....
si chiamano : LA STORIA DI LUCREZIA e l'altra L'IMPRESA DI ORAZIO COCLITE.
mi servirebbero i riassunti di questi due...
poi siccome ci ha lasciato di fare il riassunto da TARPEA A L'ORO DEI SEBINI, fino A CLELIA... quiindi sono una decina... e non so se mettere tipo: nella versione .... si parla di... nella versione si narra ...

ciao
potrest x favore tradurre qst lettera in inglese??
è x mio fratello(3 media)
grax mille
"Caro....,
come stai tutto bene?
come hai trascorso le vacanze? io qualche giorno prima di pasqua sono andato in liguria con la mia famiglia a trovar i miei zii e abbiam fatto molte passeggiate. siamo andati a pisa, viareggio,fortedei marmi,riomaggiore,la spezia, monterosso...insomma in un sacco di posti!!
ho mangiato un sacco d kebab e mi sono divertito molto!!sono rientrato ieri e gia mi ...
ciau a tutti non è che mi traducete queste due versioni di latino?
-Le guerre Sannitiche:
Romani,quorum imperium interim creverat,cum aliis populis qui erant inter Picenum,Campaniam et Apuliam per multos annos novum et atrox bellum gesserunt.
Samnites quibuscum etiam Galli Etruscique interdum foederati erant.
Romans copias diu fatigaverunt et foedera quae cum iis fecerant ruperunt.
Nota est eorum victoria apud furculas caudinas.
postquam Romanos superaverunt, pontius, qui eorum dux ...

Ciao raga!!! cm sapete i prof nn ci lasciano respirare il più delle volte e a me hanno schiaffato ben tre versioni di latino x le vacanze di pasqua!!! :cry:cry:cry....e in questi giorni nn ho avuto tempo di farmele e adesso sto cn la testa sulle altre materie k devo assolutamente recuperare.......CINCI KIEDO A TE XKè 6 UN GRANDE.....SE HAI TEMPO TRADUCIMI QSTE VERSIONI (entro GIOVEDì)!!!! l'appello nn è rivolto solo a cinci è ovvio!!! grazie mille....eccole....;)
MI SERVONO SOLO QSTE ...

il titolo della versione è :Riflessioni slla sepoltura di tre filosofi illustri"
inizia con:de humatione et sepoltura Socrates quid senserit,apparet in eo libro in quo Plato eius mortem descripsit.
e finisce con:Praeclare Anaxagoras, qui, cum Lampsaci mortem occumberet,quaerentibus amicis velletne Clazomenas(...)"...tantundem viae est".
Cicerone
Ciao a tutti auguri di buona pasqua anke se un'po tardi xo volevo kiedervi un favore:potreste tradurmi questa versione o trovare il link dove posso trovare la traduzione???Grazie mille!!!
Di Seneca intitolata CHI va con lo zoppo
Saudent antiqui philosophi ut cum placido, facili et minime anixo amico vivamus! Mores enim a conversationibus cim familiaribus sumimus; et, ut corporis vitia contactu in propinquos transiliunt atque laedunt, sic animus mala sua proximis tradit. Virtutes autem ...

1. Bonos ipsos viros prospera saepe fortuna corrumpit.
2. Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crescit.
3. De rebus iisdem non est nobis eadem sententia.
4. Ad rivum eundem lupus et agnus venerant,siti compulsi(spinti).
5. Idem valle(volere)et idem nolle(non volere),ea demum firma amicitia est.
6. Ipsa Nausicaa ancillas sua incitabat ne ignotum naufragum timerent.
7. Mucius ipse,interritus,manum in igne posuit ut audaciam suam Porsenae reg osenderet.
8. Romani et Carthaginienses,ea ...

salve ragazzi... sempre la mia solita crisi con il latino..ki mi aiuta con queste frasette??..argomento frasi completive e volutive introdotte da ut/ne..
1)troia a graecis capta, troianae mulieres plorantes deos orabant ne in servitutem a victoribus redigerentur. (fare schiavo..)
2)omnes, ut cito convalescas atque romam quam primum (quanto prima) redeas, optamus.
3)te oro obsecro ne studia litterarum praetermittas.
5)maiores nostri semper cives admonuerunt ut bella civilia ...