Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sandro
raga mi date una mano su qst tre versioni 1)si intitola un antico elogio della campania...la 1 riga é:omnium regionum non modo italiae sed etiam totius orbis 2)si intitola gli antichi romani...la 1 riga è:initio romani simplicius et modestius vivebant 3)si intitola coriolano...la 1 riga è:coriolanus,vir maximi et altissimi consilii...grazie regà...aiutatemi
2
25 mar 2008, 19:39

BebinaBebina
[...] Ubi ranae tigillum iners vident, statim sine ullo timore certatim ad lignum adnatant et tigillum omni contumelia gravibusque verbis laedunt. Postea alterum regem a Iove petiverunt, quoniam deorum pater inutile tigillum dederat dominum. Tum Iuppiter ranis impudentibus hydrum terribilem pestilentemque dedit, qui dente aspero multas ranas corripuit. Frustra ranae pavidae mortem fugitabant; timor nuntium, orant, sed deus magna voce ita dixit: " Quia bonum vestrum contempsisti, nunc vero ...
4
25 mar 2008, 13:44

veroniketta
hannibal, carthaginiesium dux, agrum campanum magna cum vi vastabat atque moenia casilini multis copiis obsidebat.incolae urbis, fidi socii romanorum, vehementer fame laborabant, sed hostium oppugnationem summis viribus impediebant, atque hannibalis condiciones pacis recusabant. tandem cum multis agminibus romanus consul pervenit et castra ponit prope flumen quod ad urbem fluit et moenia lambit. clam noctu romani, consilio consulis, in flumen iaciunt multa dolia frumenti plena, quae fluctuantia ...
5
25 mar 2008, 17:37

_valerio_
Salve a tutti, ho un'immensità di compiti da fare, e mi servirebbero queste frasi entro stasera. Grazie in anticipo! I soldati combattendo valorosamente,sconfiggono i nemici. I soldati combattendo valorosamente, sconfiggevano i nemici. I soldati avendo combattuto valorosamente,sconfiggeranno i nemici. I soldati avendo combattuto valorosamente,sconfissero i nemici. Avendo schierato i soldati, il comandante disse che nelle loro destre stava la libertà della patria. E' noto che Giove, ...
4
25 mar 2008, 15:34

Iloveyou
ciao .. avrei bisogno di sapere le figure retoriche e i loro significati di qst poesia: NON GRIDATE PIù (DI UNGARETTI) Cessate d'uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volete ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno l'impercettibile sussurro, Non fanno più rumore Del crescere dell'erba, Lieta dove non passa l'uomo. quale funzione si può attribuire al'enjambement dei versi 6 -7 è URGENTISSIMA!!!! vi prego datemi una mano... grazie
4
25 mar 2008, 16:22

_laury_
ciao a tutti!!! potreste aiutarmi cn qst versione??.......grazie in anticipo!!!! UN TORTUOSO VIAGGIO DI RITORNO di Cicerone inizia così: cum brundisium iterque illud,quod tritum in Graeciam est, non sine causa vitavissem finisce così: a quibus primum accipio M.Antonii contitionem, quae mihi ita placuit,ut ea lecta de reversione primum coeperim cogitare. grazie...=) un bacione!!!! laura
2
25 mar 2008, 15:29

veroniketta
[greek]Κιθαρῳδὸς φαΰλoς ἐν τῇ ἰδια συνεχῶς ᾖδε ἐπεì ἐκεῖνος μόνος ἒκλυε τῆς φωνῆς, ᾤετο ἒμπειρος καì εὒφωυος σφόδρα εἶναι καì ἐνόμιζε δεῖν εἰσέρχεσθαι καì εἰς θέατρον. Ὅτε ἀφικνεἰται ἐπì τὴν σκηνήν, συνέβαινε ἐκεινῳ κακῶς ᾄδειυ διὸ καì λìθοις ἐβαλλετο καì ἐκ τοῦ θεατρου ἠυαυκάζετο ἐξελαύνειν. Οὕτως καì τῶν δημηγόρων ἒνιοι ἐν σχολαῖς εἶναι ἀγαθοì νομìζουσιυ ὅτε δὲ ἐπì την πολιτεìαν ἀφικνοῦνται, φαῦλοι εὑπìσκονται.[/greek] vi pregooo..!!!
3
25 mar 2008, 11:54

super kaka
1)quis te,palinure,deorum eripuit nobis medioque sub aequore mersit? (virgilio). 2)noster est finis pervenire ad regnum,cuius non est finis? da augusto 3)fecundi calices quem non fecerunt disertum?(Or.) 4)fidei aut concordiae quae spes est?(sallustio) 5)quid hoc est?quale monstrum in provinciam misimus?(cicerone) 6)pansa cum utro triumviro erit, cum bellum erit?(da cicerone) 7)cur res tanto dissimiles aodem nomine appellas?( cicerone) 8)quid est in antonio praeter libidinem, ...
2
25 mar 2008, 15:01

giorgia_sam93
1Achilli dormienti in somnio patroclus apparuit. 2praecepta ignorantes, reticetis. 3docentis grave est officium. 4germani animos pugnantium clamoribus excitabant. 5naufrago manum porrige, erranti viam monstra. 6canis, per flumen natans, lympharum in speculo simulacrum suum vidit. 7prima et maxima peccantium poena est peccare.
5
25 mar 2008, 15:54

peppe u sturiusu
ragazzi devo tradurre queste frasi ki mi aiuta?? 1) Miserrimus est homo qui divitiis voluptatibusque servit. 2)Omnes credunt ei quem fidelem putant. 3)Belgae proximisunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt. 4)Graeci ad Rhodani o stium urbem condunt, quam Massiliam appellant. 5)Iuvenis, quocum veni, est mihi carissimus. 6)Gallia est divisa inpartes tres,quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam Galli. 7)Romulus urbem aedificavit, quam ex nomine suo Romam vocavit. 8)Vita ...
3
25 mar 2008, 11:38

srturt
mi servirebbe una mappa concettuale sul sistema solare
1
25 mar 2008, 13:51

srturt
vorrei se è possibile una spiegazione in italiano e in inglese del capitolo 3 di "heart of darkness"di joseph conrad
1
25 mar 2008, 14:55

Cronih
mi sapete in 10 parole quali sono state le conseguenze del PROTEZIONISMO e del STATALISMO
5
18 mar 2008, 14:11

moncina
Salve ragazzi avrei bisogno della traduzione di questa versione, grazie mille in anticipo! SCIPIONE PARLA AI SOLDATI Romani milites, nolite pugnare solum eo animo quo adversus alios hostes soletis, sed cum indignatione quadam atque ira, velut si servos vestros videatis arma contra vos ferentes. Atque hoc certamen et pro decore et pro salute vobis sit! Ne credideritis de possessione Siciliae ac Sardiniae, de quibus quondam agebatur, vobis esse pugnandum, sed pro Italia ipsa! Nec est alius ...
1
25 mar 2008, 14:45

xx_Giorgy_xx
ciao a tutti!!... ho bisogno di un grande aiuto... devo fare tantissimi compiti...e non riesco a tradurre questa versione... non è che qualcuno mi può dare una mano?? ecco la versione CRUDELE COMPORTAMENTO DI UN EROE ROMANO adattata da Livio uno degli orazi ritorna a roma riportando le spoglie dei tre curiazi. Viene accolto dalla sorella, fidanzata di uno dei curiazi, in lacrime per la morte del fidanzato. Procedebat Horatius trigemina spolia Curiatiorum prae se gerens. Illi soror virgo, ...
3
25 mar 2008, 14:50

-selena-
domani riniazia la scuola e io devo ancora svolgere un tema...però non so proprio da dove iniziare....chi è così gentile e bravo (in italiano) da darmi il suo contatto msn così mi può aiutare??? pleaseeeeeeeeeeee
1
25 mar 2008, 08:34

Rocchi18
devo fare un tema sui diritti e doveri verso i professori ma nn so proprio come farlo....vi prego datemi una mano...se volete questo vi può aiutare http://it.answers.yahoo.com/question...d&msgr_status=
1
25 mar 2008, 13:10

goodcat
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum, posto questo topic xke ho un disperato bisogno d'aiuto poichè in latino sono bravo nella parte teorica(diciamo) ma nelle verisoni nn me la cavo. Sono in rischio di debito e ho una versione questo sabato. qualcuno mi può aiutare il meccanisco per tradurre una verisone? Io sono un'alunno di primo superiore (liceo scientifico)e nel programma siamo arrivati agli aggettivi di seconda classe. Vi prego aiuto!
16
24 mar 2008, 21:02

BebinaBebina
Le divinità dei galli Inter deos Galli maxime Mercurium colunt.Huius sunt plurima simulacra,hunc omnium artium inventorem,hunc viarum atque itinerum ducem putat.Apud illos Mercurius etiam ad pecuniam mercaturasque vim magnam habet.Post hunc Apollinem et Martem et iovem et Minervam colunt;de his eandem (eandem....quam= "la medesima.....che") fere quam reliquae gentes habent opinionem. Eorum sententia enim Apollo morbos depellit,Minerva regina opurum atque artificiorum est,Iuppiter imperium ...
3
25 mar 2008, 10:42

rapper
Ciao ragazzi per il rientro a scuola dovrei svolgere un tema il cui titolo è il seguente: Achille e Patroclo tornano ad incontrarsi negli inferi: immagina il colloquio tra le due anime. Dritte: - evitare il discorso diretto - esprimere ciò che provano Patroclo e Achille Mi date qualche informazione per favore??? Ciao :hi
9
23 mar 2008, 15:03