Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luclor97
Io vivo a Piacenza ma sono nativo di Bobbio in Val Trebbia. Fin da giovane ho sempre sentito parlare del grande scrittore americano pescatore in Aveto ma il tormentone che va avanti da anni è la leggendaria frase che si dice abbia pronunciato e poi scritto a grandi lettere nel suo brogliaccio: "oggi ho attraversato la valle più bella del mondo" Lo scrittore si riferiva alla Val d'Aveto che da Marsaglia, punto di incontro con la Val Trebbia arriva fino a Chiavari con paesaggi mozzafiato. ...
1
19 apr 2008, 19:55

killing91
raga mi servirebbe questa versione inizia: M.Livius Drusus, tribunus plebis, summam posuit industriam in re publica... e finisce: ...ita compone domum meam ut ab omnibus quidquid agam perspici possit>>. è di GIUSTINO e si dovrebbe intitolare LIVIO DRUSO. grazie :)
2
19 apr 2008, 14:03

la fra
ciao! sto cercando la versione "umbreno viene incaricato di contattare gli allobroghi" potreste aiutarmi? grazie mille :)
5
17 apr 2008, 08:55

cinci
E colpisce ancora! Ho questo problema, che non riesco a risolvere. Sottoponendo ad elettrolisi 20,0 g di acqua si producono 2,24 g di idrogeno gassoso. Calcolare il numero di atomi di idrogeno presenti in 20,0 g di acqua. Riuscireste a farmi capire come si fa?
5
16 apr 2008, 14:13

FolkAredhel
Quali caratteristiche deve avere una sostanza perchè le sue soluzioni acquose conducano elettricità? A voi. Grazie mille *_*
1
17 apr 2008, 15:36

TormorLot
Ciao ragazzi. Ho capito cosa è la mole e tutto il resto, ma vorrei chiedervi se poteste mettere le varie formule relative ai calcoli di mole, molecole ecc. ;) Grazie.
4
16 apr 2008, 19:42

JustAnotherDoll
Non ho la minima idea di come rispondere ad alcune domande: 1) Give a definition of novel 2) (About Defoe) What were is main interests apart from writing? Help me!!!
3
19 apr 2008, 13:34

mik2991
1)camere con aria condizionata 2)collegamento fax-modern in camera 3)frigo-bar 4)TV satellite 5)PARCHEGGIO DELL'HOTEL A PAGAMENTO 6)serviziodi lavaneria 7)sale banchetti e convegni 8)vasca idromassaggio GRAZIE A TUTTI
4
16 apr 2008, 17:39

fairyEmily
Mi servirebbe la traduzione col testo a fronte in latino, dell'opera di vegezio "epitoma rei militaris"........entro stasera per favore è urgentissimo, ho una versione domani.... vi ringrazio in anticipo!
1
18 apr 2008, 21:53

BALGY
Scrivi tre paragrafi sulle spese che fai regolarmente. Usa le domande come guida: 1: SHOPPING FOR FOOD do yuo help to do the shopping at home ? what shops do yuo go to? do yuo prefer supermarkets or small shops? 2: SHOPPING FOR CLOTHES what clothes do yuo buy? where do yuo go to buy them? who do yuo go with? how much do yuo spend? 3: OTHER SHOPPING what other things do yuo often buy (magazines, CDs, sweet...)? where do yuo buy them?
1
19 apr 2008, 08:35

elen90
FRASI Vetus est opinio insulam Siciliam totam esse Cereri et Liberae consecratam. Pompeius sperabat fore ut Caesaris milites exanimarentur et lassitudine conficerentur. Antinius ex provincial se ad urbem venturum esse mimatur. Fuit fama Themistoclem venenum sua sponte sumpisse. Nihil agendo nomine male agere discunt. Themistocles, cum in exsilium pulsus esset, ingratae patriae iniurgam non tulit. Cato praetor provinciam obtinut Sardiniam, ex qua quaestor ex Africa decedens Ennius poetam ...
3
18 apr 2008, 17:07

Skikki
salve a tutti gg la prof se ne uscita dicendoci di fare un commento a qesta frase:"Humanas actiones non ridere, non lugere, neque detestari, sed intelligere" (le azioni umane non vanno derise, compiante o detestate, ma capite.) dopo aver studiato Spinoza io nn so da dv metterci mano qualkuno mi aiuta ee x domaniiiii HELP ME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2
18 apr 2008, 17:30

sarnek04
Chiedo una mano per la versione "Filippo II e la spedizione contro la Persia (336 a.C.)" (Diodoro Siculo) dal libro Greco Esercizi II, C.Campanini & P.Scaglietti. Il punto in cui ho trovato difficoltà sarebbe il seguente: [greek] Ο μεν Φιλιππος [...] ; τό δ'ἀληθὲς ουχ οὕτως εἶχεν, αλλά τουναντίον εσήμαινεν εν πανηγυρει και θεῶν θυσίαις τον Φίλιππον ὣσπερ τον ταῦρον εστεμμένον σφαγήσεσθαι [/greek] Traduzione: (Filippo) senz'altro non comprese la cosa ...
2
18 apr 2008, 20:23

spoffina
vi prego mi date la versione di Astolfo sulla Luna???
3
18 apr 2008, 17:57

stellaoro
mi servirebbero urgentemente qst frasi: 1. Miror te ad me nihil scribere. 2. Tu, quod me temptasti, non miror. 3. Belgae populi Romani exercitum hiemare in Gallia moleste ferebant. 4. Molestissime fero quod te ubi visurus sim, nescio. 5- Alexander Iovis filium non modo se dici sed etiam haneri volebat. 6. Si poteris, velim pristinam tuam erga me voluntatem conserves. 7. Hoc unum volo, ne animum dimittas. 8. Caesar naves actuarias imperat fieri. 9. Caesar pontem iubet rescindi. 10. ...
3
18 apr 2008, 15:37

Toxicity
1 Beatus quicumque contentus est iis rebus quas natura ei tribuit. 2 Quaecumque vulgo placent vitate. 3 Populus Romanus quascumque urbes et agros ceperat, regi Masinissae dono dedit. 4 Quicumque belli pericula ignavia (= per viltà) vitabat, eum Romani spernebat. 5 Quaecumque in mundo sunt, haec hominis causa Deus effecit. 6 Quoscumque haec dicere audivi, reprehendi. 7 Quae facere potero quacumque ratione faciam. 8 Quemcumque rogavit, is hoc respondebit. /// 1 Qualunque cosa tu dica, ...
2
18 apr 2008, 16:45

girl
ciao a tutti :hi prova ad individuare nei romanzi o racconti da te letti delle situazioni in cui il protagonista "cattivo" della storia subisce un drammatico declino e poi confrontalo cn l'ultima parte del romanzo di victor hugo "notre-dame de paris" x favore aiutatemi è x domani
1
18 apr 2008, 19:38

princessgiuli
Ciao a tutti.... per domani devo fare solo due esercizi di epica... che riguardano l'incontro di Odisseo e Polifemo.... 1: Dall'episodio che vede protagonisti Odisseo e Polifemo,emerge che la forza fisica ha scarsa efficacia di fronte all'intelligenza uamana. Partendo dai fatti narrati, fai le tue considerazioni su questo argomento. 2: Ti è mai accaduto di riuscire a vincere più con l'intelligenza che con la forza? Racconta in modo sintetico, soffermandoti sui vantaggi che hai ...
13
18 apr 2008, 14:10

pigiamotta2001
Qualcuno mi può dare in italiano un commento e una traduzione di questa parte di Orgoglio e pregiudizio? Quali sono le ragioni per cui Collins vuole sposare Elisabeth? Qauli sono le caratteristiche di questa parte? Grazie in anticipo ``My reasons for marrying are, first, that I think it a right thing for every clergyman in easy circumstances (like myself) to set the example of matrimony in his parish. Secondly, that I am convinced it will add very greatly to my happiness; and thirdly -- ...
3
13 apr 2008, 12:56

moon
ciao ragazzi ho bisogno di alcune idee...allora devo progettare un monumento ke rappresenti il disagio giovanile e purtroppo sono priva di idee dovrebbe essere qualcosa di semplice...conto su di voi!! aiutatemi vi ringrazio
3
17 apr 2008, 16:16