Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cucciola91
ciao a tutti... devo continuare qst poesia ma nn mi viene in mente niente. lo schema è qll dell poesia di Clement Morot (x chi lo conosce). se potreste continaurla ve ne sarei davvero molto grata! dv recuperare un 3 cn qst poesia. aiutatemi. grazie Dedans Turin, cité jardin pendant je promenait au parc du Valentin j'ai rencontre un garçon, un type bouffon Il m'avait invité a voir le chateau du Valentin...... devo continuare (schema AA BB AAA BB) mi mancano 4 versi ps: se c sn ...
3
20 apr 2008, 14:57

SimoneSSS
Salve a tutti sono un nuovo iscritto....mi servirebbe xfavore questa versione.... autore:Cicerone titolo:Cicerone giustifica la propria difesa di Rabirio inizio:"etsi, Quirites non est meae consuetudinis initio orationis rationem" fine:"hominis commune mihi vobiscum esse debebit" grazie mille in anticipo a ki la trova!!!xfavooooooooooore traducetela!!!! mi servirebbe entro le 4 se è possibile....grazie ancora
5
20 apr 2008, 14:19

veroniketta
ciaO..allora se avete visto il film 300 dovete rispondere a queste domande..vi prego!! 1 quali sono i dati storici reali? 2 quali temi hai trovato particolarmente sviluppati in questo film? pleasee!
5
20 apr 2008, 13:38

beam93
ciao a tuttiiiiiiiiii!mi servirebbero queste frasi tradotte!!!è urgente!!grazieeee 1)dux cohortem in medios hostes induxit atque eos interfecit. 2) porsena, postquam Mucii Scevolae fortitudinem viderat, eum laudavit et statim liberavit. 3)cato senex historias scribere instituit, eorum sunt libri septem. è probabile ke queste frasi nn siano scritte correttamente xkè stavano in un esercizio dove dovevi scegliere la risposta corretta... grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
3
20 apr 2008, 14:27

stefano1993
aiutatemi cn i paradigmi di qst frasi 1 Veientes Coriolano portas aperuerunt et eum in urbem acceperunt. 2 Homines semper volunt ea quae habere nequerunt. 3 Aedui Caesari obsides promiserunt et postero die eos ad eius castra duxerunt. 4 Id quod iustum est honestum est. 5 Cloelia nobilis virgo Romana quae obses apud Porsenam erat e regis castris fugerat sed senatus eam ad Prosenam remisit. 6 Pugna apud Mantineam etiam victoribus funesta fuit ii enim magnum militum numerum amiserunt. 7 ...
1
20 apr 2008, 14:33

stefano1993
aito cn i paradigmi di qst versione Hannibal, postquam per etruriam ad trasumenum lacum perveberat, omnibus agris inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum vastatis, castra aperto atque edito loco inter lacum ac montes locavit.Postea, insidias Romanis paraturus, milites levis armaturae post montes circumduxit(=fece girare) et equitatum ad fauces salutus (=all'imboccatura del passo) inter montes occultavit:reliquam exercitus partem pro castris instruxit.Interea pridie, solis occasu, ...
1
20 apr 2008, 14:38

lolliman
Ciao ragazzi sto creando una tesi d'esame e mi serve sapere di che partito sono nixon e bush e informazioni gnerali sulle loro politiche,il perche molta gente li odia e perche gran parte del popolo americao non segue la loro politica. In america non c'e' la destra e la sinistra cosa c'e'?
5
14 apr 2008, 14:55

shark
ragazzi sono uno studente che fa il liceo scientifico e mi pongo una domanda sulla nuova riforma:ma non hanno pensato nenake un pò a noi??...Ora chiarisco meglio quello che voglio dire...Uno studente che diciamo non è il top ma che alla fine di ogni anno è semrpe riuscito a portare il 6 a casa:)...con questa nuova riforma si trova uno schifo..mi chiedete il xkè???...bhè il primo trimetse come ogni anno non mi è andato prorpio bene e quidni mi hanno obbligato a fare qst corsi di recupero.Il ...
15
6 apr 2008, 19:57

cinci
Ciao Francy... senti, proprio da pochissime lezioni il mio professore si è messo a parlare dei giudizi di Aristotele. Però, francamente, non ho ben chiaro cosa significhi che "il giudizio è la chiave per la scoperta e la lettura della realtà". Me lo potresti spiegare per cortesia?
4
16 apr 2008, 17:12

caucciu94
Mi potete tradurre gentilmente qst frasi? 1. In tribunali saepe minaces iudicum vultus reum terrent. 2. Iudicum et magistrum officium est iusitiam defendere. 3. Hominibus quinque sensus sunt: visus, auditus, gustus, odoratus, tactus. 4. Oculi sunt visus instrumenta, aures auditus. 5. Vultus animi imago est: plerumque hominis mores animique sensus indicat. 6. Acre gelu teneris gemmis nocet. 7. Galli cantus ortum solis nuntiat. 8. Luxus ignaviaque civitates corrumpunt. 9. Lupi in saltu ...
1
20 apr 2008, 09:50

stefano1993
Mi serve qst versione "Annibale sconfigge i romani al lago trasimeno" inizia" hannibal postquam per etruriam...in montes confugerunt" + queste 8 frasi 1 Veientes Coriolano portas aperuerunt et eum in urbem acceperunt. 2 Homines semper volunt ea quae habere nequerunt. 3 Aedui Caesari obsides promiserunt et postero die eos ad eius castra duxerunt. 4 Id quod iustum est honestum est. 5 Cloelia nobilis virgo Romana quae obses apud Porsenam erat e regis castris fugerat sed senatus eam ad ...
3
20 apr 2008, 11:54

MARTINA90
mi serve sapere il significato che manzoni, da al termine provvidenza nei seguenti temi: la pentecoste e l'adelchi. e mi serve un analisi della pentecoste. mi serve sapere x analisi di un testo cosa sinifica. io devo fare x analizare un testo: la parafrasi (l'ho gia fatta)poi devo spiegare cosa succede nei vari paragrafi spiegando eventualmente se ci sono figure retoriche, se ci sono concetti importatnti che manzoni vuole dire, se magari quel pezzo è un esempio x qualcosa che manzoni ha ...
2
18 apr 2008, 16:22

Scoppio
Qualcuno mi traduce questa versione? Caesar, cum videret milites acrius pugnare non posse nec tamen multum profici propter locorum difficultatem, cumque animum adverteret excelsissimum locum castrorum relictum esse ab Alexandrinis, quod et per se munitus erat et partim ut pugnarent partim ut spectarent decucurrerant in eum locum in quo pugnabatur, cohortes circumvenire castra et summum locum oppugnare iussit eisque Carfulenum praefecit, et animi magnitudine et rei militaris scientia virum ...
4
20 apr 2008, 10:58

gattamatta
:hi ciao a tutti.. :) mi servirebbe una versione di livio, si intitola una terribvile carestia..non riesco a trovarla da nessuna parte..! inicia zon coepere a fame mala..ringrazio in anticipo chi mi sara' di aiuto..!:love
5
20 apr 2008, 11:06

Raul
1 Marius,fugatis equitibus,accurrit auxilio suis,quos pelli acceperat. 2 Mihi nunc magnae curae est quod haec res tam secunde processit. 3 Iphicrates subsidio Lacedaemoniis profectus Epaminondae retardavit impetus. 4 Tibi nuptiae hae sunt cordi. 5 Pausanias,quos Byzantii ceperat regis propinquos,tibi muneri misit. 6 Id alteri crimiri dabis,quod tu ipse fecisti? 7 Iugurtha in tantam claritudinem brevi pervenerat,ut nostris vehementer carus,Numantinis maximo terrori esset. 8 In universum ...
1
19 apr 2008, 17:34

peppe94
Perfavore mi fareste questa versione?????????????? Hannibal in Apuliam pervenerat :contra Carthaginiensium exercitum Paulus Aemilius et Terentius Varro ab urbe Roma signa moverunt .Paulus ad cunctationem propensior erat ;Varro contra Paulo audacior atque ferocior acriora consilia agitabat.Consules cum legionibus apud Cannas castra loco munitissimo posuerunt;ibi insitam Varronis temeritatem fortuna ,levium proeliorum successu aluerat .Varro ideo aciem instruxit et prior signum ...
3
20 apr 2008, 10:05

spumina89
Ciao! Riuscireste a trovarmi alcuni svolgimenti di questo saggio breve che è uscito alla matiurità del 2006" Il titolo è "Città e periferie: paradigmi della vita associata, fattori di promozione della identità personale e collettiva". Era nell'ambito socio-economico. Grazie...
2
18 apr 2008, 18:16

costa8
ciao raga.....mi potreste aiutare in epica su due domande???...se si mi alleggerireste il lavoro di oggi pom. le domande sono queste..indica se l'affermazione è vero o falsa e motiva poi la tua risposta. il persionaggio di enea è piatto,ha cioe scarsa complessita psicologica. e l'altra confronta enea e odisseo seguendo questa griglia:classe sociale motivi che spingono i personaggi all'azione e caratteristiche psicologiche atteggiamento di fronte al pericolo sentimento ...
2
19 apr 2008, 16:04

srturt
mi servirebbe lo svolgimento di qst esercizio:Moammed Sceab non ebbe il conforto della creazione letteraria, ENON SAPEVA/SCIOGLIERE/IL CANTO/DEL SUO ABBANDONO. La poesia,secondo ungaretti,può farci dimenticare il male di vivere.In base ai tuoi studi e alle tue esperienze cosa ne pensi? Elabora le tue riflessioni in un breve testo(max 20 righe)
1
19 apr 2008, 13:24

beat
Io non lo sono, per carità. Molti mi chiamano secchiona solo perchè vado bene a scuola. Voi?
17
16 apr 2008, 20:21