Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1 vesperascit domum redamus.
2 vitemus cives belli civilis damna.
3 magister non solum iuvenum mentes colat sed etiam eorum mores corrigat.
4 forti animo res adversa feramus.
5 ne sint fallacia verba vestra.
6 ne simulatores simus:concordet semper seremo cum vita
7 contione advocat consul dixit

lo so ke ho fatto vari trhead "nn avevo letto le regole" ma io sono veramente in difficolta tem latin scusate e se vi va aiutatemi con qst frasi
1 vesperascit domum redamus.
2 vitemus cives belli civilis damna.
3 magister non solum iuvenum mentes colat sed etiam eorum mores corrigat.
4 forti animo res adversa feramus.
5 ne sint fallacia verba vestra.
6 ne simulatores simuscordet semper seremo cum vita
7 contione advocat consul dixit
cum ad te misissem litteras,ut scires Caesarem Capuae quam citissime fore, nuntii mihi muntiaverunt eum in Albano apud Curionem fore; cum eum videro , Arpinum pergam
ragazzi xfavore aiutatemi è urgenete

:hi:hiSono sulla perifrastica attiva:
1 Fama Caesaris rerum ggestarum perpetuo erant mansuram
2 Heac(queste) sunt leges omnium qui sunt,qui fuerunt,qui futuri sunt.
3 Helvezii frumentum omne,praeter quod(tranne quello che) secum(con se) laturi erant,comburunt.
4 Aeneas,quia Troiam a Graecis deletam relicturus erat, comites superstites congregavit atque parva classem comparavit.
5 Germani, cum in proelium ituri sunt, Herculem invocant.
6 Nondum venerant,sed erant venturi.
P.S. Vi ...

ditemi perfavore MODO TEMPO PERSONA/NUMERO ATT./PASS. TRADUZIONE di questi verbi
tu sarai trovato
noi vedemmo
che essi vedano
essi vanno
egli è condotto
egli è portato
tu avevi annunciato
che tu non voglia
voi vedrete
voi troverete
io sarò stato visto
che egli sia condotto
non vogliamo
voi portate
essi annunciavano
conducete
tu sei stato
egli aveva portato
egli era visto

DEVO RISP E TRADURRE LE DOMANDE
GITA A ROMA CS CHE NN SONO ANDATA
1- QUANDO SEI PARTITA X ROMA?
2- CON QUALI CLASSI O CLASSE?
3- QUANTO TEMPO CI AVETE MESSO X ARRIVARE A ROMA?
4- CM VI SIETE SISTEMATI ALL'ARRIVO?
5- CHE COSA AVETE VISITATO?
6- COME ERA L'ALBERGO? (albergo villa di 3 piani nel centro roma)
7- COME è STATO IL TEMPO?
8- CHE COSA TI HA INTERESSATO DI PIù?
9- COS'ALTRO VORRESTI VISITARE A ROMA?
RISP
1- SONO PARTITA IL 16 APRILE E TIRNATA IL 19
2- CN 2 CLASSI
3- BHO ...

ciaoooo!!
domani ho il test di storia...>.<
e mi servirebbe il riassunto sulla Repubblica Romana,
praticamente gli argomenti sono :
l'organizzazione della plebe, l'Oligarchia patrizio-plebea i magistrati e il senato,
le assemblee popolari
questi sono gli argomenti in generale!
vi prego aiutatemi! domani ho il test di storiaaaaaaaa!!!
:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx

ditemi MODO TEMPO PERSONA/NUMERO ATT./PASS. TRADUZIONE di questi verbi
ducit
ducat
ducet
nuntiet
videt
inveniet
feret
nuntiatus es
diceris breve
diceris lungo
dixeritis
nuntiabunt
ibunt
videas
eas
volet
nuntiaveramus
eramus
vis erant
nuntiat
inveniat
Latino -> Italiano
1) Assyriae gentes arcubus et sagittis decertabant
2) Domi imperatoris Augusti aurea lacunaria erant
3) In Italiae lacubus olim magna erat copia piscium
4) Temporibus antiquis homines in specubus vivebant
5) Multas Romanorum domus amplae porticus exornabat
6) Venatores aprum ingentem verubus necaverant in silva
7) Improvisus Caesaris adventus magnum metum apportaverat Germanorum tribubus
8) In Siciliae portubus Romani mercatores naves oneraverant armis et commeatu
9) ...

eccola: Perfugium sibi nusquam gentium esse ait (Liv.)
Ciao per domani devo studiare il cum+ congiuntivo e la prof. ci ha lasciato delle frasi su questo :
1.Persae cum bello superiores essent, apud Salaminam ab Artheiensibus victi sunt.
2.Cum metus in urbe esset,senatus oratorem ad plebem misit ut animos conciliaret.
3.Facile omnes,cum valeamus, recta consilia aegrotis damus.
4.C.Scipio, cum puer esset , patrem singulari virtute servavit.
5.Cum multa dixerim mox tacebo.
6.Leonidas, cum victoriam non speraret, tamen usque ad mortem ...
Mi servirebbe questa versione di Sallustio. E' la 405 a pag 454 di Latina Lectio
Ergo in primis auctoritatem pecuniae demito: neque de capite, neque de honore ex copiis quisquam magis, aut minus iudicaverit; sicut neque praetor, neque consul, ex opulentia, verum ex dignitate creetur. Sed de magistratu facile populi iudicium fit. Iudices a paucis probari, regnum est; ex pecunia legi, inhonestum. Quare omnes primae classis iudicare placet, sed numero plures, quam iudicant. Neque Rhodios, neque ...

E come potevano noi cantare
Con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
1. Perche i poeti tacciono?
2. Per quale motivo hanno deciso di "appendere le loro cetre" ai salici?
3.i temi di ...

titolo: UNA SORTITA NOTTURNA
inizia:meta ten maken oi....
è per il compito di domani aiutatemi io sn salvo da greco ma un mio amiko ha 4 guardate nel vostro cuore aiutatelo

Ver n 1 a pag 262 littera litterae 2c Agesilao di sparta inizio…………..agesilaus opulentissimo regno praeposuit……………………quam qui fana spoliarent

Mi serve ,piu presto possibile,la versione l'arte del parlare x favoreeeeeeee inizia così:veteres oratores, gratia discendi grammaticam, ad praeceptum veniebant ut etiam musica et geometria imbuerentur.....grazie in anticipo
mi fate il riassunto dei promessi sposi
seguendo questa scaletta: riassunto
parti significative
considerazione dei personaggi
conclusione
Grazie

München feierte Olympiade. Die Stimmung war recht heiter, fröhlich und locker. Aber dann Kam der Schock: Am 5. September 1972 um 4.30 Uhr drangen palästinensische Terroristen in das Olympische Dorf ein und überfielen die israelische Mannschaft. Zwei Athleten wurden getötet, die Freilassung von 200 arabischen Gefangenen. Israel weigerte sich, das zu tun. Als am Abend die Polizist und fünf Palästinenser starben.
Am nächsten Tag sprach IOC-Präsident Avery Brundage vor 80.000 Zuschauern im ...

per caso avete la versione di peterco intitolata " natali mitologici"??

ciao a tutti....mi servirebbe la parafrasi della canzone "Chiare,fresche e dolci acque"......è preso dal Caonzoniere CXXVI di Petrarca
in più il livello lessicale....livello retorico.....livello sintattico e il livello metrico....xfavore..xchè dmn dovrei fare l'interrogazione....grazie mille in anticipo..... :)