Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi descrivete l'economia e i prodotti + importanti dell'Italia?!?!?!?!
grasias!!!
:):):):)

:crysn in terrza e la mia prof. di quest'anno non ha mai fatto francese con noi ma solo guardato film....e ora non so cosa fare per gli scritti!!!non ho delle basi,cosa posso fare????? Rivologo l'appello anche da parte di altre 24 personeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!AIUTATECI
Rieccomi:
Post victoriam heracleensem pyrrhus, putans sibi utilem fore pacem cum romanis, romam misit legatum cineam exploratum animos romanorum,[...]
Itaque patres cineae responderunt, nisi pyrrhus ex italia excessisset, romanos numquam cum eo pacem facturos esse.
Ringrazio in anticipo
Ciao mi serve al + presto questa traduzione:
vi riporto l'inizio e la fine della versione:
Cum falerii, etruriae urbs, a furio camillo obsessae sunt, magister quidam, a quo multi filii principum civitatis educabantur,[...]
Qua fide adeo Faliscorum animi commoti sunt, ut civitas romanis ultro se dediderit.
Ovviamente mi occorre tutta la traduzione...un grazie in anticipo

Due versioni che non sono riuscita a trovare....la prima è di Seneca e si intitola "Il saggio è libero anche in mezzo ai tiranni!", la seconda è di Cornelio Nepote e si intitola "Famosi re persiani"...le avete?
- "Num potes invenire urbem miseriorem quam Atheniensium fuit, cum illam triginta tyranni divellerent? Mille trecentos cives, optimum quemque occiderant necfinem faciebant, quia inritabat se ipsa saevitia. In qua civitate erat Areopagus, religiosissimum iudicium, coibat cotidie ...

Ciao a tutti,tra poco avrò gli esami orali di 3^ media, i miei argomenti sono i seguenti:
STORIA: La colonizzazione del Fascismo
GEOGRAFIA: L’Etiopia
EDUCAZIONE ARTISTICA: Il Futurismo
EDUCAZIONE FISICA: Lo Sport durante il Fascismo
INGLESE: Ezra Pound
FRANCESE: Jacque Prevert
TECNOLOGIA: Gli Aerei nel Fascismo
ATTUALITA’: Il Razzismo
LETTERATURA: Aldo Palazzeschi
POESIA: “chi sono?” di Aldo Palazzeschi
EDUCAZIONE CIVICA: Il pensiero di stato e chiesa verso il razzismo
MUSICA: Lo ...

postero die(il giorno dp) procul a castris hostes in collibus constiterunt et nostros equites proelio lacessere coeperunt(iniziarono).Sed meridie caesar legionem atque equitatum cum c. Trebonio legato misit;ii(essi) repente ad pabulatores advolaverunt et ab signis legionibusque non abstiterunt.Nostri (i nostri) acriter impetum fecerunt et hostes reppuletunt quoad(finkè) equites praecipites egerunt.Ex hac(questa) fuga protinus auxilia discesserunt neque post id(questo) tempus umquam summis ...

Ragazzi ho bisogno di voi...
mancano poki giorni..(x la precisione 9)alla maturità...
sn a riassumere e a studiarmi la tesina ma m sn resa conto ke l'argomento di italiano mi è venuto uno skifo.
Ho bisogno di voi..so ke posso contare sulla vostra disponibilità...
L'autore sarebbe Montale, e porto d lui Meriggiare pallido e assorto..all'esposizione partirei con italiano e poi continuerei cn gli argomenti economici dato ke la tesina verte sulla crisi del'29.
Ma ho bisogno di una forte mano x ...

"Urbem Syracusas maximam esse Graecarum, pulcherrrimam omnium saepe audistis. Est, iudices, ita ut dicitur. Duos portus habet qui, cum diversos inter se aditus habeant, in exitu coniunguntur et confluunt. Eorum coniunctione pars oppidi quae appellatur Insula, disiuncta mari angusto, ponte rursus adiungitur et continetur. Ea tanta est urbs ut ex quattuor uribibus maximis constare dicatur; quarum una est ea Insula quam dixi, quae duobus portibus cincta in utriusque ostium proiecta est. In ea sunt ...

Minerva,cum tibias ex osse cervino confecisset,ad convivium divorum venit ut eos cantu delectaret.Sed,ut buccas inflavit ut in tibias insufflaret,Iuno et Venus eam irridebant quia eius os foedum apparebat.quarecum in Idaeam silvam fugisset ad fontem et suas buccas inflatas in aqua vidisser,tibias abiecit ne amplius ceneret,sonum suaviorem in dies faciebat.Quia sic cantu mirabiliter processerat,Apollinem,poetarum et musicorum deum,provocavit ut secum certaret.Cum ad certamen venissent at Musas ...

potete aiutarmi?? ho bisogno questa versione entro pochi giorni! il testo è:
nisus, matris filius, rex Megarensium, in capite crinem purpureum habebat. cui praenuntiatum est tam diu eum regnaturum esse quam diu illum crinem custodisset. Minos, Iovis filius, cum venisset ut eum oppugnaret,a Scylla, Nisi filia, Veneris impulsu amatus est. Scylla, ut eum victorem faceret, patri dormienti fatalem crinem praecidit. itaque Nisus a Minoe victus est. cum autem Minos de reditu in patriam cogitaret, ...

mi aiutate in questa versione per favore non riesco a tradurla ci sono kose ke nn conosco...ho cercato anke su internet ma nn è uguale a questa
Diogenes philophus Athenis angustiorem cupam pro domicilio habebat.Catinum ligneum tantum in cupa philosophus possidebat.Quin etiam idem cum puerulum vidit qui manibus aquam hauriebat,statim et catinum longius abiecit.Olim Alexander Magnus rex ad philosophum venit eique dixit:.Cui statim philosophus:.Tunc,perturbatus,Alexander discessit atque ...

Ciau a tutti...mi servirebbe la traduzione di due versioni di Cicerone..mi potete aiutare? Mi sono appena iscritta e quindi ancora non sono brava a cercarmele da sola nel sito...mi scuso se vi faccio perdere tempo per cose che sono già state messe sul forum o sul sito!! Le versioni sono le seguenti:
1) "Nullus est reliquus rex, nulla gens, nulla natio quam pertimescatis; nullum adventicium, nullum extraneum malum est quod insinuare in hanc rem publicam pissit. Si immortalem hanc civitatem ...

questa è il secondo esercizio ke ci ha dato aiutatemi anche in questo pleaseeeeeeeeee
""spesso il male di vivere ho incontrato""
1-sintetizza il tema fondamentale delle due strofe
2-confronta la lirica""Meriggiare..."" con ""spesso il male di vivere..."" e indica i punti di contatto e le differenze.
3-Quasimodo i tre versi della poesia esprimono una profonda concezione pessimistica; quali??
4-l'incisività del verso è resa efficace dal gioco delle alliterazioni e delle assonanze, ...

queste sn le domande di italiano del compito di domani aiutatemiiiiiiiiiiiii...
Montale
Meriggiare pallido e assorto
1-nella lirica il paesaggio estivo è rappresentato arido e desolato, ma non privo di vita indica le espressioni che fanno riferimento a questi due diversi aspetti
2-le espressioni muro d'orto e muraglia ti sembrano avere lo stesso significato??quake rapporto lega le due immagini??
3-distingui le sensazioni visive e quelle auditive e spiegane la funzione
4-dopo aver ...

Ciao raga... mi servirebbero urgentemente tt le figure retorike presenti nelle poesie di Catullo, Odi et Amo, Vivamus Et amemus, e quella ke dedica al fratello ke nn ricordo cm s kiama!! vi pregoooooooooo, è importantissimo!
Grazie a tutti anticipatamente!

se una xsona studia storia o letteratura che lavoro può svolgere poi? grazie è una curiosità. baci

mi serve entro stasera.
nn riesco a trovare la ricerca su "la costruzione e classificazione del cemento" qualcuno mi può aiutare!!!! per favore
grazie mille!!!!!!!!!
Dal libro scrinium, pag. 110 n°7-8, non sono a conoscenza dell'autore.
Lacrime e sangue di una congiura
Anno sexagesimo quinto post Christum natum, Nerone imperante,Romae auctore C. Calapurino Pisone coniuratio facta est, ob quam multi et clari viri mortem occubuerunt.Flavii Scaevini senatoris libertus, cum ad Neronem se contulisset,Pisonis coniurationem denuntiavit.Coniurabant enim et nonnulli senatores, et consules designati, et plebis tribuni, et clari ...

Salve ragazzi! A breve conseguirò il diploma di liceo classico e si aprono per me le porte dell'università...
Io tenterò il test d'accesso per "logopedia". Devo cmq trovarmi un'alternativa e tra le tante facoltà a numero aperto mi ha colpito la laurea in "giurista d'impresa".
Voi che ne pensate di questo tipo di corso di laurea, considerando anche gli sbocchi lavorativi?