Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
srturt
vorrei sapere perchè guernica di picasso può essere considerata l'opera summa del cubismo
1
30 giu 2008, 15:28

Kyara
scusate, ho una versione per domani ma non ho tempo per farla, potete aiutarmi voi? questa è la versione (il titolo non lo so, non c'è scritto) Romulus et Remus il Latio novum oppidum condiderunt et appellaverunt Romam; sed non simul regnaverunt. Nam discordia inter germanos fuit et Romulur Remum necavit. Sic solus Regnavit. Quia Romuli socii-nam multi in novum oppidum convenerant ex proximus locis-matrimonia desiderabant neque feminas habebant, ad ludorum spectaculum Sabinos et incolas ...
3
1 lug 2008, 19:01

veroniketta
non riesco a trovare questa parola...mi potete aiutare?? [greek] πιστευόμενοι[/greek] graziee...!!!
3
1 lug 2008, 09:49

gianlu93
agamemnon briseidam, brisae sacerdotis filiam, propter formae dignitatem ab achille abduxit: achilles ardenti ira exarsit et proelium contra hostes descendebat. quoniam argivi ab hectore, priami regis filio, compluribus proeliis superabantur, patroclus, achillis familiaris, arma eius sumpsit et audax hectorem in proelium provocavit. patroclus autem ab hectore interfectus est et armis spoliatus. tum pelides propter amici necem vehementi ira doloreque exarsit. denique hectorem ad singulare ...
1
1 lug 2008, 12:39

Kroldar
Let $x(t) = {([t], t>0),(0, t<0):}$ Calculate Laplace transform of $x(t)$.
7
28 giu 2008, 12:36

Vicky19
Ciao a tutti ragazzi! :satisfied ...Mi potreste dare una mano per piacere? :( Mi servirebbe la versione -De senatorum controversia- .... è tratta dall'epistolario di Cicerone...precisamente Epistulae - Ad Familiares.La versione comincia così : Idibus Ianuariis in senatu nihil est confectum,propterea quod dies magna.... Grazie milleeeee spero mi aiuterete!!!! :thx:satisfied ....ah un ultima cosa...mi servirebbe entro oggi :O_o
5
30 giu 2008, 18:21

*La.GiuLy*
DISCORSO DI SCIPIONE AI SUOI SOLDATI Scipio ad Ticinum amnem motis castris,priusquam proelium committeret, adhortandorum militium causa talem orationem est exorsus: "Novo imperatori apud novos milites pauca verba dicenda sunt.Cum iisdem hostibus est vobis,milites,pugnandum quos terra marique priore bello vicistis,a quibus Sicilia ac Sardinia captae fuerunt.Nunc non de possessione Siciliae ac Sardiniae,sed pro Italia vobis est pugnandum.Nec est alius ab tergo exercitus qui,nisi nos ...
1
29 giu 2008, 21:24

chiari.93^^
ciao a tutti..non riesco a tradurre questa frase..qualcuno mi può aiutare??grazie mille!!:) olim ingens tempestas coorta est et vehementes venti omnes arbores fruticesque agitaverunt
3
30 giu 2008, 15:05

VAMOS94
Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.. QUESTO MIE CARI COMPAGNI è L'ARTICOLO NUMERO 1 DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, IL PIU' IMPORTANTE ANZI NO IL PRINCIPALE. MA COME POSSIAMO DIRE CHE L'ITALIA è UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO SE OGGI NN SI RIESCE AD ACCENDERE UN TELEGIORNALE CHE SUBITO SI SENTE LA GIORNALISTA CHE ANNUNCI:"oggi sono morti in sicilia 4 operai..""strage sul lavoro 7 operai morti nella fabbrica proprietà dell tyessen group." è mai possibile!!!??? DOVREMO ...
20
13 giu 2008, 11:24

VAMOS94
CIAO A TUTTI!! VORREI IDEARE UN SONDAGGIO RIGUARDANTE AL BULLISMO. K VI VUOLE PARTRECIPARE DEVE RISPONDERE A QUESTE DOMANDE. 1)SEI MAI STATO VITTIMA DEL BULLISMO? 2)PERCHè SEI STATO VITTIMA DI BULLISMO? 3)SE SI, QUALI VIOLENZE HAI SUBITO? E A QUALE ETà? 4) IL PROBLEMA L'HAI RISOLTO? 5) SE SI COME L'HAI RISOLTO? 6) CHE COSA HAI IMPARATO DA QUESTA SITUAZIONE? 7) SE POTRESTI ROTNARE INDIETRO AGIRESTI ALLO STESSO MODO? 8)SAPEVI DELL'ESISTENZA DEL NUMERO VERDE CONTRO IL BULLISMO? 9) HAI MAI ...
16
12 giu 2008, 14:19

shex
mi servirebbero informazioni su questa poesia I cannot dance upon my toes – Emily Dickinson I cannot dance upon my Toes - No Man instructed me - But oftentimes, among my mind, A Glee possesseth me, That had I Ballet knowledge - Would put itself abroad In Pirouette to blanch a Troupe - Or lay a Prima, mad, And though I had no Gown of Gauze - No Ringlet, to my Hair, Nor hopped for Audiences - like Birds, One Claw upon the air, Nor tossed my shape in Eider Balls, Nor ...
2
29 giu 2008, 12:23

valelli
ciao ragazzi, volevo chiedervi la traduzione di una versione di latino, vi ringrazio in anticipo x le vostre risposte: Iam fama formosae puellae proximas civitates et attiguas regionem pervaserat.Opinio erat quandam deam,quam caeruleum pelagus peperit,inter hominesesse-Ex insulis provinciisque multi mortalium,alii longis itineribus,aliiper altissimum mare confluebant ut spectarent illum prodigium singularis pulchritudinis;itaque nemo ad Veneris templa iter intedebat,nemo ulla sacra faciebat ...
2
29 giu 2008, 01:04

alby_yaris
ciao a tutti sono alberto e sono nuovo nel forum...mi serve la traduzione di questa versione x martedì...per favore...(nn avete capito male, mi serve x martedi xkè io devo andare ancora a scuola!!:cryx un corso di latino) Titolo: Davus amicum suum pugnantem Romae videt Paucos ante dies Davus et Leander, duo ex servis Iulii, qui ad oppidum Tusculum ierant, iuxta viam quae ducit ad tabernam ubi gemmae pulcherrimae emi possunt cruentam pugnam viderunt inter duos homines, quibus vestes cruore ...
3
29 giu 2008, 13:13

Camillo
After the discussions on bilateral/unilateral Laplace Transforms, I made a brief enquiry on how this topic is treated in the literature , observing how different authors handle the matter. Do they consider " by default " the unilateral or bilateral transform ? Furtherly : how non mathematicians approach the Laplace transform and how explain its applications in technical fields such as, for instance, the Telecom world ? Herebelow you can find how some authors deal with the ...
5
25 giu 2008, 18:41

Psika
Ciao a tutti avrei bisogno della versione di greco La nascita di Zeus di Gymnasion 2 pag 162 n 277!!!aiutatemi,è urgente!!!!grazie in anticipo :kiss
4
28 giu 2008, 14:51

Fabiana_Phobia
Salve, vorrei chiedervi gentilmente un favore, sto frequentando i corsi di recupero a scuola e privatamente ho altre lezioni, volevo chiedervi se mi aiutereste con questa versione, perchè ci sto su dall una e non ci riesco, vi chiedo aiuto anche perchè ho altri compiti dell altro professore. la versione è questa : http://img120.imageshack.us/img120/7825/img138lq2.jpg
1
28 giu 2008, 15:35

Viking
Ciao raga!! Non so se ho postato nel luogo giusto comunque sia ho letto uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello ma onestamente non ho ben capito la fine.. voglio dire dopo tutte le riflessioni di Moscarda che cerca di eliminare le immagini che gli altri hanno di sè risparmiando l'unica di cui lui stesso conosce.. come finisce? Grazie per la disponibilità! A presto, Viking :hi
2
21 giu 2008, 23:54

rufus
mi servirebbe gentilmente una correzione. PENSO di aver fatto abbastanza bene. grazie in anticipo!!!!!!!! Chère Nicolas, je m'appelle Jacques et j'ai 14 ans. Je suis italien et j'habite à P.S.Giorgio, en Italie avec ma mère, mon père, et mon frère. Ma mère s'appelle Catia et a quarante-deux ans. Mon père s'appelle Giorgio et a quarante-neuf ans. Mon frère s'appelle Gregorio et a sept ans. Quel age as-tu? Tu es de quelle nationalité? Tu habites où? Notre maison et petite, il y a un séjour ...
6
13 giu 2008, 17:11

gugo82
Let $a<b in RR$. It's known that each $K in C([a,b]^2)$ can be used to define a compact linear operator $T$ of $L^p([a,b])$ into $L^q([a,b])$ (with $p,q in ]1,+oo[$ s.t. $1/p+1/q=1$) by putting: (*) $quad AAu in L^p([a,b]), quad Tu(x)=\int_a^bK(x,y)*u(y)" d"y quad$, where $"d"y$ stands for the standard Lebesgue measure on $[a,b]$. (No need to proof; it's just a prerequisite.) On the other hand, once assigned a linear differential operator of the second order ...
12
23 mag 2008, 01:56

Camillo
Determine the solution $u in L^2(RR)$ of the integral equation : $ u(x)-1/4 int_(-oo)^(+oo) e^(-|x-y|) u(y)dy =xe^(-|x|) $ .
6
27 giu 2008, 12:58