Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

x doma devo fare qst:
il tono lirico costituisce la dominante dell' addio ai monti con qui si chiude il capitolo ottavo. commenta l espressioni più significative ke caratterizzano il paesaggio e lo stato d animo dei personaggi, specificando a quali luoghi si riferiscono i pensieri di lucia!!!!
vi prego sono bennie aiutatemi!!!!:(:(:cry
:moveSalve a tutti qst è ilmio primo post...Credo sia abbastanza serio qst forum, vi prego non m deludete XD:satisfied
Medea aeetae et idyiae filia cum ex iasone filios mermerum et pheretem procreavisset summaque concordia viverent , invidi incusabant hominem tam fortem ac formosum ac nobilem uxores advenam atque veneficam habere. iasoni creon menoeci filius rex corinthius filiam suam minorem Creusam dedit uxorem. Medea cum vidit se erga Isonem bene merentem tantam contumeliam accipere, ...

Mi serve urgentemente questa versione di Appiano, io la devo tradurre da PARADEIGMATA, ma è famosa e quindi presente in diversi libri. Grazie...

mi servierebbe l'analisi di qsta versione x favore:die praestituta ad pugnam mane consules in vasta planitie aciem tanta peritia instruxerunt ut equites confertis ordinibus omnes perdites protegerent.Victoriae spes Romanos excitabat et ii fide et precationibus animos ad deos advertebant.Milites enim pridie in mediis castris Martis marmoream effigiem collocaverant,ei hostias immolaverant et eum obsecraverant ut perniciem ab exercitu averteret et huic res secundas concederet. Praeterea consules ...
ciao ragazzi... avrei bisogno della traduzione di questa parte di versione se avete tempo.
Sed omnium civilium bellorum atrocissimum tertio saeculo post Christum natum fuit.Cum enim hac aetate multi viri gloriae avidissimi summum imperium adfectarent,eorum execitus per longam annorum seriem inter se pugnaverunt.Cum autem hae contentiones Romanam potentiam fregissent , facile postea barbari Romanas provincias ipsamunque Italiam occupaverunt.
x favore vi ringrazio già in partenza traducetemi queste frasi se nn tutte almeno qualcuna xfavore ke domani ci kiama alla lavagna e vorrei fare 1 buona impressione
1:legatos quindecim cum postularet,me principem nominavit
2:ad fontem cervs, cum bibisset,restitit.
3:multi, cum in potestate essent hostium aut tyrannorum,multi in custoda,multi in exsilio, dolorem suum doctrinae studiis levaverunt
4:nihil satis paratum ad bellum habebat Romani, cum Perseus omnia praeparata haberet
5:Postero ...
ciao, potreste postarmi per favore la traduzione della versione latina d Gellio "noctes atticae libro XV verso 31" . Grazie
inizio: Rhodum insulam celebritatis antiquissimae.......
fine: desita et imagini et civitati pepercit.
ciao, potreste postarmi per favore la traduzione della versione latina d Gellio "noctes atticae libro XV verso 31" . Grazie
inizio: Rhodum insulam celebritatis antiquissimae.......
fine: desita et imagini et civitati pepercit.
Mi servirebbe la traduzione di questa versione...
Nova lexis pag 45 n°8
Clararum Athenarum incolae atque coloniarum multae advenae arenas frequentabant; in arenis aurigae longarum bigarum candidas equas excitabant; Graeciae incolae aurigas spectabant et clamabant: >. Matronae, frmosae feminae ac pavidae filiae familias trepidabant atque deam Athenam ita orabant: >.

ciao ragazzi ho delle frasi di latino da fare per domani!!
mica potreste aiutarmi????????
nn so proprio farle!!!!!!!!!!

Tum omnes palustres incolae Iovem iterum per Mercurium, divorum nuntium,orant,sed deus magna voce ita dixit"Quia bonum vestrum contempsisti, nunc vero malum mortiferum aequo animo sustinete !
grazie 1000

scusate qlk m può tradurre qst versione .... l autore è cesare e s intitola i popoli della gallai v rpego raga dmn ho interrogazione e nn so nnt grz mille
Salve a tutti
Per le vacanze la mia prof di tedesco mi ha dato come compito da scrivere una specie di diario di 7 giorni in tedesco (usando il Perfekt).
Io sono proprio una frana in tedesco, quindi mi servirebbe una mano da parte vostra :(
Ringrazio chiunque me lo faccia! ^_______^

Ciao a tutti!!
La mia prof di psicologia e sociologia ci ha dato un compito, ovvero commentare e fare riflessioni su questa citazione
"La società è l'esperienza che noi facciamo di altre persone intorno a noi: questa esperienza è con noi praticamente dal momento in cui vediamo la luce... sia che noi siamo ancora bambini o che siamo diventati cosiddetti adulti, quasi tutti i nostri pensieri, le nostre ansie, le nostre speranze sono imperniati su altri individui o gruppi che siano. La società ...

X lunedì devo fare un brano di circa 15 righe (3 paragrafi) parlando della lingua italiana: come è nata, da dove deriva, come è suddivisa, i vari dialetti ecc...
Non c'è bisogno ke sia troppo complesso o preciso, l'importante è ke sia espresso bene...vi prego aiutatemi io sono una frana in inglese!!!
La prof ci ha detto di prendere spunto da questo esempio ke però parla della lingua dell galles:
Welsh is a celtic language that is spoken in the principality of Wales with some speakers in ...

salve ho appena iniziato le lezioni di IV ginnasio..
e nn kapisko nn t delle 1 lezioni di greco e latino è normale tutto ciò?!?!? mi stò spaventando....
mi servirebbe un aiuto per questa versione....anche poche righe mi sarebbero di aiuto!!
vi ringrazio anticipatamente
Hodie est Dominica extraordinaria: magna pars Taurinensium relinquit domum et cetera negotia et affluit ad stadium: duae enim turmae (squadre) eiusdem urbis certabunt inter se maxima alacritate.
Cum arbiter emittit sibilum initii, omnes graidus amplissimi stadii sunt iam referti «typhosis», qui emittunt dìssonum boatum, agitantes vexilla et sonantes corniculas.
...
raga qualcuno mi sa dire le figure retoriche della poesia di corazzini "desolazione del povero poeta sentimentale" e di gozzano "la signorina felicita"???fatemi sapere al più presto grazie
RAGAZZI AIUTATEMI HO BISOGNO DEL TESTO INTEGRALE DELL'OPERA DI ARISTOTELE "LA FILOSOFIA E' SCIENZA DELLA VERITA'" VI PREGO E' IMPORTANTE

Salve a tutti volevo il vostro aiuto su alcuni argomenti di Platone
1.il mondo ideale di stato
2.la giustizia come divisione del lavoro sociale(lo stato è armonia delle tre classi fondamentali [i filosofi,i guardani e i commercianti]e di ognuna delle tre virtu che caratterizza ciascuna classe sapienza,coraggio e temperanza).
3.critica dei modelli costituzionali esistenti (timocrazia,democrazia,oligarchia e tirannide)
4.l'individuo giusto (razionale,concupiscibile,irascibile)
5. la teoria ...