Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, io dovrei fare una ricerca sulla nascita della lingua fino al 600. Mi potete trovare del materiale o delle notizie.
Poi con questa ricerca la prof. ci farà fare un compito di italiano.
Grazie!!!!!!
pulchras rosas in coma habent formosae puellae
Devo scirvere la storia di un innamoramento tra due persone...
Ma non sono proprio capace.... mi potete aiutare?????
Garzie 1000 in anticipo!!!!!!!

Io conosco:
C
C++
Java
JavaScript
Python
Html
E voi?

ciao a tutti... finita l'estate rieccoci su questo fantastico forum :D
mi servirebbe l'analisi di questa versione :
"Midae, illustri Phrygiae regi, puero dormienti, formicae in os grana tritici congesserunt. Parentibus deinde eius prodigium explorantibus augeres responderunt: "Hic puer omnium mortalium ditissimus erit". Nec vana praedictio fuit: nam Midas cunctorum paene regum opes abundantia antecessit. Tamen formicis Midae iure meritoque apes Platonis anteponimus: illae enim caducae ...
salve a tutti potreste rispondere a queste domande? per favore
1) Qual è l'origine del potere temporale dei papi?
2)Che cos'è il monachesimo?
3) Che differenza c'è tra scisma ed eresia?
4) Quale episodio pone termine alla lotta per le investiture?
5) Qual era la posizione degli ebrei nella cristianità medievale?
6) quali erano gli interessi economici che sostenevano le crociate?
7) quali erano i doveri del contadino nel regime feudale?
8) come si giunse all'ereditarietà del beneficio ...

:hiciao! mi servirebbe urgentemente un elenco delle principali differenze e analogie tra kant ed hegel!! v prego grazie in anticipo!!:dozingoff
devo fare un compito dei promessi sposi e sinceramente nn ho idee....potete aiutarmi?????ecco la consegna:
In quanto romanzo storico, i Promessi Sposi sono anche un grande affresco di costume seicentesco: abbigliamento, modi di vita, rapporti sociali vi sono efficacemente rappresentati. Sintetizza l'immagine della vita nel Seicento che finora hai potuto ricavare dalla lettura (fino al capitolo 3)...........
x favore mi serve urgentissimo nn so cosa scrivereeeeee.....mi aiutate?????
ciao a ttt mi aiutate parlando di voi di qst traccia:
Ci sono particolari di nessuna importanza che, osservati o vissuti da bambini, rimangono impressi nella memoria . quali particolari della tua infanzia sono diventati per te ricordi indelebili?
dovrei fare piccoli tema su qst traccia qnd se potete darmi una mano dandomi spunti o parlandomi dei vostri ricordi indelebili della vostra infanzia .
grz in anticipo
nam cum iudicavisset sine summa industria non posse eam extiungui....
qualcuno mi aiuta cn l'analisi di questa frase? extingui non so proprio da dove venga, quel cum e il congiuntivo piccheperfetto va tradotto con essendo stato giudicato, giusto? se no perchè?? vi prego aiuto grazie mille in anticipo domani conpito in classe di latino .....ho paura!!

Ο Σωκρατη ηαντων των ανθρωπων διεφερε δια την σοφιαν αυτον
Οι αθεναιοι τους Περσας νικωντες και την στρατιαυ αυτων διαφειροντεσ, την εαυτων πατριδα ευδοξοτατην καθιστασαν
Ωσπερ εμων κοινην μητηρλ, η γη ημιν τα επιτηδεια παρεχει
Πολλακις των χρηματων ορεγομενοι, τα ημον αυτων κακα ημεις ημιν αυτοις παρεχομεν
Ο πατηρ ο εμος εφυλασσε την οικιαν ωσερ ο ηγεμων την εαυτιυ στρατιαυ
Per favore entro domani! Siete fantastici se ce la fate!

Ho appena iniziato con il latino e non capisko nulla..xD SONO X DOMANI!!
devo tradurre e analizzare le seguenti frasi..mi aiutate??
1) Graeciae nautae magna cum peritia navigant.
2) Constantia et disciplina athletae magnas victorias reportant.
3) Superbia lingua excitatur, temperantia continetur.
4) Etiam puellae pila ludere amant.
5) Agricolae parvas rosarum plantas copiosa aqua irrigant.
6) Athletarum victoriae tuba nuntiantur.
7) Iustitia et sapientia vitam beatam agimus.
8) ...

Ciao Ragazzi/e, mi servirebbe l'analisi del periodo + dei verbi della versione in greco dell'encomio di Elena di Gorgia
Questa è la frase in italiano da dove deve iniziare: " (3) Che per nascita e stirpe fosse prima tra i primi" e deve finire qui: "e tutti vennero, indotti da amore avido di vittoria e da invitta avidità di onore."
Il testo greco inizia con questa frase:[greek]οτι μευ ϕυσει και γανει τωυ πρωτου αυδρωυ και γυυαικωυ διηυεγκε η γυυη περι ης οδε λογος εστι...[/greek] e finisce ...

Ciao.. domani ho la prima interrogazione di biologia! Non mi è chiara una cosa: sul nostro libro è scritto che il Gruppo funzionale Metile è formato da un atomo di carbonio, un legame singolo con un H, un legame singolo con un H positivo, un legame doppio con un O,e infine un legame singolo con un altro C. Ma i carboni non dovrebbero avere solo 4 legami? qui ne risultano 5.. vi prego help!!!(vd. img allegata)..grazie!!
POCHE FRASI...
-signifer se ex nave proiecit atque in hostes aquilamferre coepit .Ces.
-scelus est odisse parentem .cic.
-memini etiam quae nolo;oblivisci non possum quae volo .cic.
- sabinius, qui primum impudenter respondere coeperat, d extremum nihil negavit .cic.
- dux unumquemque nominans hortartur ut menimerint se pro patria,pro liberis certare .sall.
-est nobis cyzicum eundum
GRAZIE..!

Qualcuno ha la versione "i romani incontrano qualche difficoltà durante lo sbarco in britanni"??
Si trova a pag 239 n 314 si scripta manent..Comincia così:at barbari,consilio romanorum...
Vi prego è x domani e non riesco a farla...Grazie in anticipo...

Per favore potete tradurre qst versione........grazie mille(in anticipo)!!!!!
de locus curtii origine
Quondam, seu motu terrae seu qua vi alia forum specu vasto conlapusum (esse) in immensam altitudinem dicitur, neque ea vorago expleri potuisse, prius quam, deorum monitu, quaeri coeptum est quid a populo romano fieri posset. Traditum est a vatibus hoc vaticinum datum: illi loco victimam humanam dicandam esse. Tum M.Curtius, iuvenis bello egregius, fertur se vovisse. Templa deorum ...
Diana et Minerva clarae deae et Italiae et Graeciae sunt.
Diana, Latonae filia, silvarum viarumque dea et ferarum regina est. Pharetram et sagittas semper gerit, in silvis errat, sagittis feras necat. Interdum dea Diana, ira capta, saeva est, quare Italiae et Graeciae incolae deae iram multis hostiis placant.
Minerva, Iovis filia, sapientae dea est, quare magna cum reverentia ab Athenaerum incolis colitur. Athenae eniim litterarum et philosophiae patria sunt. Athenis etiam Musae, artium deae ...
Ragazzi potreste tradurmi questi pronomi/aggettivi in tutti i modi possibili, perchè io e la mia amica abbiamo provato a guardare sia su il dizionario che sul libro di testo, ma non ci sono. τινές, τινί, τι, τινά, τινέ, τινῶν, τισì, τινάς, τινοῖν, τιυός, τις.
E poi volevo chiedervi se potevate tradurmi in greco: Alcuni, di qualcuno, a qualcosa, un certo, di alcune, di qualcosa, qualcosa, a certi(duale), sempre in tutti i modi possibili, e se potevate spiegarmi dove li trovate, perchè noi non ...