Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pucci93
devo formare un articolo cn qst 10 parole????? come????? ARTIFICIALE - CORPO - DIVERSITA' - DNA - VITA - SOPRAVVIVENZA - ESTINZIONE - ANIMALI - EVOLUZIONE - ORIGINE..
2
5 nov 2008, 15:18

raffaellina
Quia nihil obsessis praeter deditionem patebat, legati ad regem descenderunt veniam petituri. x favore aiutatemi..
3
5 nov 2008, 17:41

dadda9
cosa intende eraclito x svegli e dormienti?
5
4 nov 2008, 19:07

AnGy93
ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi del libro Greco Nuova Edizione pag 369 es 17.. sono sulla prolessi delle relativa. 1-αφ'ωv βιουσιν οι ανθρωποι, ταυτα η γη φερει τοις εργαζομενοιs 2-οι ανθρωποι εν νοσω ον ηγουνται δυνατον φαρμακα επιτιθεναι, τουτω μαλιστα πειθονται 3-α οι αλλοι ουχ ορωσιν, ταυτα ο ανδρες, τυφλος περ ων, ορᾳ 4-α εμοι ονοιδιζεις ως κακα και αμαρτηματα, τουτων μη ποιει ουτος τα πλειστα 5-εις ο οι στρατιωται ηρχοντο, εν τουτω τω αντρω πολλα χρηματα ...
1
5 nov 2008, 19:05

pringstone_92
ki mi aiuta per un articolo di giornale sulla crisi economica??
2
4 nov 2008, 21:27

carolinetta
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiutino in una lettera di turismo ..ho provato a impostarla ma non e' corretta:( questa e' la consegna: Vous venes de recevoir un e-mail de la part de votre prestataire,vous lui repondez sur la base des donnes suivantes: .c'est le 17 decembre .vous travaillez dans une agence des voyages dans votre ville .le conducteur qui accompagnera votre groupe s'appelle Carlo contini .le numero du portable de carlo contini est .. .vous etes d'accord ppour les vouchers ...
4
2 nov 2008, 10:55

soccerboy
Traducendo un'ode di Orazio mi è capitata una frase dove si faceva riferimento ai Sali ('Ora è tempo di ornare il banchetto degli dei con vivande degne dei Sali'), qualcuno sa dirmi chi sono? Grazie:hi
3
5 nov 2008, 19:17

Lovely_pink
ciao a ttt x doma devo rispondere a qst domande sul "l'infinito" di giacomo leopardi(è urgente ho ankora tanto da fare qnd mi potreste aiutare plsss): 1. che cosa offre il colle al poeta ? solitudine e separazione dal mondo o distrazione e divertimento? 2. quale funzione ha la siepe ? di diminuire o di ampliare l'0rizzonte ? a quali pensieri induce? 3. quale voce limitata,definita,fa pensare il poeta all'altro infinito ,quello del tempo? 4.quali pensieri si affacciano dulla mente del ...
2
5 nov 2008, 17:43

vato
Inter gentes quae antiquissimis temporibus Italiam incolebant, fuerunt Ligures, qui, cum ex remotis locis venisset, omnes fere Italiae regiones septemtrionales, a Rhodano flumine ad Arnum, ab Alpinus usque ad sinum, quem nunc dicimus Ligusticum, occupaverunt. Huius populi pars, cum multis aliarum gentium incursionibus superfuisset, in angustos fines se recepit et sedem suam collocavit in ea regione quam nunc Liguriam appellamus. Ecco, fino a qui mi servirebbe... grazie Se possibile avrei ...
3
5 nov 2008, 17:14

luca91
mi potreste fare una descrizione carateriale ed fisica di un personaggio famoso (vip)oppure di un amico cosi come volete basta che ci siano le 2 descrizioni in inglese. lunghezza:quanto volete x favore grazie mille
8
5 nov 2008, 14:19

stellina19881
mi serve il testo latino grazie! MERCURIO ERA FIGLIO di giove e di maia e nacque sul monte cillene in arcadia. viveva in cielo con gli dei e con le dee rallegrando col suono della lira i banchetti celesti; tuttavia, spesso lasciava il cielo e volava in terra. era, infatti , il nunzio di giove e delle altre divinità. con l'aiuto del petaso e dei calzari alati portava celermente sulla terra i comandi divini. era inoltre, il patrono dei mercanti, dell'inganno, dei sogni e dei pascoli. gli ...
3
4 nov 2008, 19:29

raffaellina
1) Pompeius, quo facilius impetum Caesaris tardet, urbis portas obstruit, vicos plateasque inaedificat, et fossas transversas viis praeducit. (Cesare)
3
5 nov 2008, 17:15

mirko093
Ciao a tutti mi occorrerebbe la traduzione di queste 6 frasi dall'italiano al latino. grazie mille in anticipo!! 5. Respinti i nemici, i cittadini si rifugiarono nelle mura della città assediata. 6. Il comandante, congedati i tribuni militari, dato il segnale salpò. 7. Disperando ormai della salvezza, molti soldati, abbandonate le armi, cercarono la salvezza nella fuga.8. Catilina tentò di rovesciare lo stato=(evertere rem publicam) quando era console cicerone. 9.Mentre tutti i cittadini ...
1
5 nov 2008, 16:05

carmenc
Silmagister...ti prego mi serve qst versione x domani...su internet nn l'ho proprio trovata...si kiama Licnopoli...ma nn me la dà proprio...mi serve x domani..e quell'esaurita della prof ce l'ha data tutta intera....io purtroppo devo andare dal dottore x vedere se mi devono operare o meno le ginokkia...e se mi giustifiko un'altra volta mi mette impreparato.. mi dai tu una mano?..ti prego... Questa è la versione: Πλέοντες τῆυ ἑπομένην υύκτα καὶ ἡμέραν, περὶ ἑσπέραν ἀφικυούμεθα ἐς τὴν πόλιν ...
3
5 nov 2008, 13:52

Alessiann
buon pome a tt, ki e cs gentile da farmi qst esercizio di inglese??? in pratica si tratta di fare una lettera commerciale usando le seguenti indicazioni: Un'azienda siciliana di Monreale, Palermo, offre a un distributore inglese di Liverpool, Mediterranean Supplies Ltd., arance e mandarini Paternò di prima qualità, prodotti in una stagione particolarmente favorevole. Si acclude un listino con i prezzi in sterline c.i.f.(cost, insurance and freight) Liverpool delle varie qualità offerte. Per ...
3
5 nov 2008, 16:05

juliette94
vi prego mi traducete qst versione?? orpheus poeta adversam fotunam habet: lyrae sono placat et saxa movet, vitam beate agit cum sponsa eurydica. Ab Orpheo suaviter musica tractatur et poeta a diis diligitur. at a vipera Eurydica acciditur et tunc vir suaviter canit et lira Proserpinam, Inferorum reginam, orat et movet: dea poetae vota exaudit. Eurydica liberatur, sed Orpheus in via non debet eam spectare. Poeta promittit Proserpinae, at tamen postea oculos in sponsam vertit: statim ...
1
5 nov 2008, 16:59

mopetta
allora mi servirebbe1 versione di latino pkè devo esse interrogata da pesoloooo:cry qndi x favoree....... inizia cn"Rea Silvia geminos Romulum et Remum ex Marte...." e finisce con"agitabant praedamque dividebant" RAGA' VI PREGOOOOO....X FAVOREEEEE GRZ 100000000000 ^_^mopett@^_^
4
4 nov 2008, 20:43

zizzo24
Mi serve aiuto x 1 versione di latino.Ecco il testo: Le tribù galliche sul piede di guerra His rebus gestis, cum Caesar Galliam pacatam existimaret, superatis belgis, expulsis Germanis, victis in Alpibus Sedunis, subitum bellum in Gallia exarsit, dum consul in Illyrico est. Belli haec fuit causa. P.Crassus adulescens cum legione septima proximus mare Oceanum hiemaverat. Is, quod in his locis inopia frumenti erat, praefectos tribunosque militum in finitimas civitates ut ...
5
4 nov 2008, 15:49

Masha
Ragazzi per domani urgentissimo!!!!!!!!!! Per favore aiuto con latino!!!!!!!!!versione di Cesare!!!! Primo rigo: Caesar, nondum hieme confecta, quattuor coactis legionibus... Ultimo: Hac re cognita, eodem die cum legionibus in Senones Caesar proficiscitur.
6
4 nov 2008, 18:39

giu92d
SILMAGISTER, LA PREGO, PUò AIUTARMI ALMENO PER LA SOLA TRADUZIONE DELLA VERSIONE CHE HO POSTATO PRIMA? è TUTTO IL POMERIGGIO CE CI SBATTO LA TESTA :wall MA NON SONO RIUSCITO A FARLA, O MEGLIO MI SONO BLOCCATO DOPO DUE RIGHE DOMAN HO INTERROGAZIONEE LA PREGO SLVE PROF, POTRESTE CORTESEMENTE AIUARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE? GRAZIE 1000! Ανηρ τις απορος και πένης βούτυρον καιμλι εν αγγειῳ ες την αγοραν εφερε, κα εν τῇ οδῷ καθ'εαυτòν ελογιζετο λέγων τοιάδε: "Νυν μην ...
9
3 nov 2008, 19:20