Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

:hiL'autore è Fedro e la versione si intitola: L'aquila e la cornacchia
(INIZIA COSì):Contra potentes nihil facere possumus; si vero interest consiliator maleficus, vis et nequitia omnia perdunt.........................(FINISCE COSì): Misera testudo non tam tuta naturae munere fuit,ut non succubuerit simul rebori et astutiae.
P.S vi prego è veramente urgente...
Sto facendo una versione..ma non riesco a capire questa frase:
Cum in periculum venit
qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Asinum in prato placidus depascit, cum subito lupus famelicus apparet. Tum asinus callidus se claudum simulat et ingemit. Lupus curiosus ad asinum approprinquat et causam eius mali quaerit. Asinus maestus respondet: " Heri in rubeto acuta spina in ugulam meam penetravit: extrahe, quaeso, ex ungula mea spina, lupe, postea libenter cibus tuus fiam. Lupus famelicus annuit et condicionem accipit, quia iam asini carnem praegustat. Sed dum lupus spinam in asini ungula quaerit, ille cacivus lupi ...
domani ho un test su alcune definizioni..
non mi sono chiare quelle di
placca
tettonica delle placche
alisei
planisfero
umidità
temperatura
qualcuno saprebbe aiutarmi?Grazie

Chi mi spiega per bene quando si deve usare since e quando for?

Qualcuno mi puo aiutare????
IL COMUNISMO INTEGRALE DI PLATONE
Plato in multis ita lapsus esT,ut nemo deterius erraverit,in primis quod in libris civilibus omnia omnibus voluit esse communia.De patrimoniis tolerabile est,licet sit iniustum;nec enim aut obesse cuiquam debet,si sua industria plus habet, prodesse,si sua culpa us;sed,ut dixi,potest aliquo modo ferri.Etiamne coniuges,emn liberi communes erunt?Non erit sanguinis ulla distinctio nec genus certum nec familiae nec cognitiones nec ...
Gli dei di Roma
Apud antiquos populos di multi celebantur. Romani hostias in deorum aris saepe mactabant, templa deis deabusque dicabant, ludos sanctos instituebant. Saturnus olim deus humi agrorumque colebatur. Humi deorumque mater Rhea erat. Neptuno, Saturni et Rheae filio, aquarum imperium Romani tribuebant: ergo Neptuni templa apud oras in locis amoenis aedificabantur. Aeolus, ventorum dominus, saepe a nautis invocabatur. Iuppiter (Giove)quoque et Iuno (Giunone) Saturni liberi erant: ...
Domani ho compito di Francese e uno degli esercizi molto probabilmente sarà la descrizione della mia casa.Già nel primo ho preso 4 e mezzo e non posso prendere un altro voto negativo...spero che qualcuno mi possa aiutare.
Descrizione:Io abito in un palazzo,al secondo piano.La mia casa è formata da 8 stanze:3 camere da letto,2 bagni,1 cucina,2 bagni.Una camera da letto è la mia,che è abbastanza grande.L'altra invece è di mio fratello e la terza è dei miei genitori;la loro camera è in stile ...
Thrasybulo pro tantis meritis honoris corona a populo data est, facta duabus virgulis oleaginis.Quae cum amore civium et non vi expressa esset,nullam habuit invidiam magnaeque fuit gloriae.Bene ergo Pittacus ille, qui in septem sapientium numero est habitus, cum Mytilenaei multa milia iugerum agri ei muneri darent: inquit .Nam parva munera diutina, locupletia haud firma esse solent. Illa igitur corona donatus Thrasybulus non amplius requisivit neque a quoquam honore se superatum esse ...

ciao,
in qualità di rappresentante domani ho il consiglio di classe con i prof...
Sicuramente ci chiederanno di spiegare come mai quest'anno facciamo più confusione ripetto all'anno scorso e come mai con alcune prof andiamo bene, (anche se non mancano anche da parte loro parti del tipo " vi vedo molto ditratti"), e con altri prof facciamo confuzione.,...
Secondo voi... che discorsino potrei fare a i prof??? avete qualche idea???
Grazie mille

"Chi lascia e sua commodi per li commodi d'altri, so perde e sua, et di quelli non li è saputo grado"
(Chi tralascia i suoi comodi per i comodi degli altri, so che perde i suoi e non ottiene gratitudine per ciò che fa per gli altri.)
Mi potreste aiutare a commentare questa frase anche attraverso esperienze personali?

Ragazzi, aiutatemi vi prego!!!!
stamattina il prof di economia si è inca xkè non abbiamo saputo spiegare bene i ratei ed i risconti...:cry
ora ci ha dato da fare una relazione x domani sui medesimi!!!!!!!! :cry:cry
x ora cercando su wikipedia ho trovato la teoria, adesso devo inserire moltissimi esempi semplici, ma nn ho idea di dove trovarli!!!!! mi potete aiutare??:thx
raga mi servirebbe questa versione tradotta si intitola cosi : una vittoria inattesa sui Sanniti
Comincia cosi: cum romani iam diu ancipiti proelio contra sannites pugnarent.............e finisce cosi: tra dunt eo die viginti milia hostium caesa esse
grz in anticipo
prof mi servirebbero gli es a pag 84 es n.1.5 dalla 1 alla 10 grazie mille :)
mi potreste fare questo riassunto di inglese
x favore
grazie mille

Mi Serve una semplice descrizione di Parigi sottolineando: I monumenti storici, palazzi del governo, teatri, ristoranti, negozi ( dei teatri,ristoranti, negozi nn voglio nomi o numeri precisi vojo solo una specie di schemino) ... insomma una descrizione di parigi in se per se... mi serve molto urgentemente :S
PS: Grazie in anticipo ;)

ciao a tutti mi servirebbe la prosa di:"presso l'urna di bysshe shelly" opera di Carducci, ringrazio chiunque sappia aiutarmi!!

CIAO RAGAZZI, AVREI CORTESEMENTE BISOGNO DI UN VOSTRO AIUTO;
DEVO RIALIZZARE UNA MAPPA CONCETTUALE SU TUTTA LA "FILOSOFIA DELLE ORGINI"
(il prof ha chiesto di inserire un minimo di 50 concetti)
POTRESTE AIUTARMI A FARLA?
O NE AVETE PER CASO QUALCUNA GIà FATTA PER PENDERE QUALCHE SPUNTO?
GRAZIE 1000!
:thx

CIAO A TUTTI,VENERDì HO UN COMPITO SU TUTTO L'INGLESE DEL BIENNIO.AVETE DEI TESTI SU CUI POTREI ESERCITARMI CON DEI QUESTIONARI O MAGARI ESERCIZI TIPO DEL COMPLETARE FRASI?GRAZIE MILLE.