HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (21641)

Bells87
Gli dei di Roma

Apud antiquos populos di multi celebantur. Romani hostias in deorum aris saepe mactabant, templa deis deabusque dicabant, ludos sanctos instituebant. Saturnus olim deus humi agrorumque colebatur. Humi deorumque mater Rhea erat. Neptuno, Saturni et Rheae filio, aquarum imperium Romani tribuebant: ergo Neptuni templa apud oras in locis amoenis aedificabantur. Aeolus, ventorum dominus, saepe a nautis invocabatur. Iuppiter (Giove)quoque et Iuno (Giunone) Saturni liberi erant: Iuppiter, caeli dominus, deum imperium regebat, Iuno regina dearum putabatur. Minerva, Athenarum patrona, etiam a Romanis hostiis vel sacrificiis colebatur, non solum propter sapientiam suam, sed etiam quod magna cum peritia bella militiamque custodiebat ac proeliorum exitum ( da exitus, -us, acc.sing.) secundum praebebat. Phoebus ob oracula sua Delphica venerabatur, quia deus per Pythiam deum imperia viris feminisque nuntiabat.

Ciao ragazzi!!!!!!!!! Sono incasinatatissima, domani ho tre interrogazioni. Potreste farmi questa traduzione per favore?? è urgente!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!

Risposte
giu92d
Ecco a te:

Presso gli antichi popoli erano onorati molti dei. I romani spesso immolavano vittime sugli altari degli dei, dedicavano templi a dei e dee, istutuivano giochi sacri. Saturno una volta erano onorato come dio dei campi e della terra. La madre della terra e degli dei era Rea. A Nettuno, figlio di Saturno e Rea, i romani attribuivano il dominio delle acque. Eolo, signore dei venti, speso era invocato dai marinai. Anche Giove e Giunone erano figli di Saturno: Giove, signore dei cieli, reggeva il dominio degli dei. Giunone era considerata la regina degli dei. Minerva, patrona degli ateniesi, era anche onorata dai romani con vittime e sacrifici, non solo per la sua sapienza ma anche perchè custodiva con grande perizia le guerre e la milizia e offriva esito favorevole dei combattimenti. Febo era venerato per i suoi oracoli, che il dio annunciava attraverso la Pizia gli ordini divini agli uomini e alle donne.

Ciao Bells87 :hi

merci
presso gli antichi popoli molti dei venivano venerati. Presso gli altari degli dei spesso i romani uccidevano le vittime sacrificali, consacravano i templi agli dei e alle dee, istituivano giochi sacri. Il dio Saturno una volta era venerato come il dio dei campi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.