Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kokka91
aiutatemi vi prego domani sono interrogata e se mi manca l'analisi sono fottuta x una volta aiutatemu sull'analisi vi prego..se no vado in crisi! His paene effectis, magnum in timorem Afranius Petreiusque perveniunt, ne omnino frumento pabuloque intercluderentur, quod multum Caesar equitatu valebat. Itaque constituunt ipsi locis excedere et in Celtiberiam bellum transferre. Huic consilio suffragabatur etiam illa res, quod, ex duobus contrariis generibus quae superiore bello cum Sertorio ...
3
20 nov 2008, 14:01

tizy_93wroma
mi servirebbe questa versione nn sn proprio riuscito a trovarla comincia csì= post caligulam claudius imperator fuit,drusi,qui apud magontiacum munumentum habet, filius, cuius et caligula nepos erat. e finisce=post mortem consecratus est divusque appellatus (da Eutropio) grazie in anticipo :satisfied:satisfied
3
21 nov 2008, 14:06

frà93
x favore ragazzi...sono x domani....vi prego... 1.M.Varisidium, equitem Romanum, familiarem meum ad te venire iussi. 2. Caesar milites iussit insulam petere Aponianam. 3.Is tribunis militum ut exercitum ab Elatia arcesserent imperavit. 4.Drusus vetuit transire Danuvium. grazie mille in anticipo...vi prego
3
21 nov 2008, 18:25

leonard
ragazzi vi prego ho bisogno del vostro aiuto con queste frasi di greco grazie ve ne sarò sempre grato del vostro aiuto
3
21 nov 2008, 19:04

joe1
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per queste frasi dall'italiano al latino 1Nelle mani di quell'uomo il piombo diventa oro 2Pisone fu inviato come pretore nella spagna citeriore 3Socrate era stato giudicato dall'oracolo di Apollo il più saggio di tutti gli uomini del suo tempo 4Alcuni, per apparire ed essere considerati filosofi , portano la barba lunga e il mantello sdrucito 5Temistocle era considerato un uomo espertissimo di arte militare, ma fu giudicato sempre alquanto incolto
3
21 nov 2008, 18:23

lietta9212
prof x domani ho qste frasi dal libro ellenistì secondo volume a pag 91:) es 2.2 dalla uno alla 5::) grz in anticipo:)
3
21 nov 2008, 18:35

kloe
m fate la parafrasi d questa poesia?grz Deh, spiriti miei, quando mi vedete Deh, spiriti miei, quando mi vedete con tanta pena, come non mandate fuor della mente parole adornate di pianto, dolorose e sbigottite? Deh, voi vedete che 'l core ha ferite di sguardo e di piacer e d'umiltate: deh, i' vi priego che voi 'l consoliate che son da lui le sue vertú partite. I' veggo a lüi spirito apparire alto e gentile e di tanto valore, che fa le sue virtú tutte fuggire. Deh, i' vi ...
3
20 nov 2008, 20:52

nadielena
mi continuate questa catena di parole con solo termini che anno ake fare cn il pane e il mestiere di fornaio.. focaccia-ciabatta-tartaruga..... riguardante la skuola zaiono-nota-tabellina.. grizie mille
5
21 nov 2008, 15:22

davide9210
ragazzi devo declinare queste parole greche ki mi aiuta?? filosofos poites trakeian odos ippos oros
3
20 nov 2008, 16:26

gioacchino94
PERFAVORE MI AIUTATE PER DELLE FRASI DI LATINO SONO QUESTE: 1)CUR,CORNELI,PARVUM MEUM CATELLUM TIMES? 2)FANA ET DELUBRA LOCA SACRA SUNT 3)APUD ANTIQUOS PRODIGIA DEUM IRAM SIGNIFICABANT 4)INTERDUM PUERORUM LUDI ETIAM VIRIS PLACENT 5)TU QUOQUE, BRUTE, FILI MI 6)ETIAM ROMANI CAPROS IN ARA LIBERI IMMOLABANT 7)ROMANORUM AQUILIFERI IN PUGNIS SIGNA GESTABANT 8)TRIUMVIRUM INIMICITIAE SAEPE ITALIAN VEXABANT 9)MAGISTRI IN SCHOLA PUEROS INTERROGANT 10)PHILOSOPHIAE LIBRI DELICIAE PHILOSOPHORUM ...
1
21 nov 2008, 14:34

blood
1) est hoc aliquis, sed non est statis 2) si quam spem habemus, heac est in hac lege 3)difficile est mutare animum et, si quid est penitus insitum moribus, id subito evellere. 4)Cornelius propretor imperavit ne quem militem tribuni demitterent. 5) si quid peccaveris in aliquo, corrige te. ora dal italiano al latino: 6) se avete qualche paura ditelo 7)se qualcuno pensa che la mia pazienza sia illimitata, sbaglia. se qualcuno abbandoan l'amico nelle avversità non è un vero ...
1
21 nov 2008, 16:46

lallalalla48
ciao a tutti.. ho aperto qst forum xk ho assoluto bisogno di una mano... devo fare un tema di italiano sulle caratteristiche di don abbondio... nn so kome fa!!! Halp!!! è urgente... grz a tt!!
8
21 nov 2008, 16:34

fra17
dmn ho il compito e devo fare l'analisi del testo di questa lettera di ugo foscolo (tratta dalle ultime lettere di jacopo ortis). l'unico problemino è che nn ho mai fatto un'analisi del testo e nn so neanche come si fa. chi mi aiuta? 3 Dicembre Stamattina io me n'andava un po' per tempo alla villa, ed era già presso alla casa T***, quando mi ha fermato un lontano tintinnio d'arpa. O! io mi sento sorridere l'anima, e scorrere in tutto me quanta mai voluttà allora m'infondeva quel suono. Era ...
0
21 nov 2008, 17:29

luca91
mi potreste fare l'analisi del periodo di questo pezzo x favore grazie mille
2
21 nov 2008, 16:16

rufus
Julian and Kaiko meet at Keiko's. Write down their dialigue following the instructions. J: Saluti Keiko e le chiedi cone va. K: saluti Julian ed esprimi stupore per la bellezza della macchina accanto a casa. Poi gli chiedi di chi è. J: rispondi che è tua, il regalo dei tuoi genitori per i tuoi esami. K: gli presenti Barbara, la tua amica italiana di Bologna. Lei è una infermiera all'ospedale St James. J: la saluti e ti presenti. Fai i complimenti a Keiko per la sua bella camicia. K: ...
6
5 nov 2008, 08:16

coccinella92
Ragazzi c'è qualkuno ke in 5 righi sa spiegarmi les pensées di blaise pascal????Vi prego è x dom ke ho compito d franc...grazieeeeeee:)
1
12 nov 2008, 18:08

missv
Dovrei fare un'analisi del testo lunghissima, e una delle domande sarebbe questa, a cui vorrei rispondere bene, ma mi stanno venendo poche idee: La sfida della locandiera Mirandolina al cavaliere di Ripafratta assume un valore ideologico di punizione del misogino e di emancipazione della donna, ma può anche essere letta come un'implicita allusione all'irrompere sulla scena sociale del nuovo ceto borghese, a tutto danno della vecchia aristocrazia. Approfondisci questo aspetto, facendo ...
1
21 nov 2008, 14:39

Fatha
Chi è che gentilmente mi aiuterebbe a fare un tema di Inglese?? Point out main features of the british novel of the XVIII century, making reference to defoe,Swift and Sterne (400 Words) vi prego aiutatemi....;)
5
18 nov 2008, 15:15

luca91
mi potreste aiutare è urgente mi potreste fare queste frasi xche io veramente non posso x favore grazie mille
3
20 nov 2008, 18:10

giu92d
Ciao ragàà...potreste per favore controllare la traduzione? se ci sono errori correggetemi!!! non sò se corrisponde al testo del mio libro... STRUTTURE: partcipi, uso di ως, finali, genitivi assolut, dichiarative, temporali! Un tale che allevava dei galli, avendo veduto in vendita una pernice domestica, la comperò e la portò a casa per tenerla insieme con quelli. Ma i galli si misero a picchiarla e a correrle dietro; e la pernice si rodeva il cuore, convinta che la disprezzassero ...
1
21 nov 2008, 15:05