Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CIAO RAGAZZI, POTRESTE AIUTARMI PER LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE?
STRUTTURE: partcipi, uso di ως, finali, genitivi assolut, dichiarative, temporali!
Αλεκτρυονας τις επì της οικιας εχων ως περιέτύχε πέρδικι τιθασῷ πωλουμένῳ, τουτον αγορασας εκομισεν οικαδε ως συντραφησòμενον. Των δέ τυπτòντωναυτòν και εκδιωκòντων ò πέρδιξ εβαρυθυμει νμιζων διά τουτο αυτòν καταφρονεισθαι, τι αλλòφυλος εστι.
Μικρòν δέ διαλιπών ως εθεάσαο τούς αλεκτυòνας πρòς εαυτους μαχομενους και ουπρòτερον αποστάντα ...

C'è un esercizio da fare...ho fatto 8 frasi ma queste proprio non mi vengono!! Mi aiutate??
1)Natura,quae nos genuit,induit nobis amorem nostri et caritatem
2)Caesar celeriter hostes in fugam dat magnumque ex iis numerum occidit atque omnes armis exuit.
3)Ariovistus praeter castra caesaris copias traduxit,ut frumento commeatuque cesarem intercluderet.
4)Castra extra urbem in ipso litore habebat Bostar ut aditum ea parte intercluderet Romanis.
5)A divino augusto civitate ...

Ciao a tutti.
Avrei bisogno che qualcuno mi passasse un pò di appunti su Kant e in special modo
differenze tra Kant, Hume e Aristotele, Platone.
Se qualcuno ce le ha sul libro potrebbe passarmele?
o giusto i concetti...
grazie

Ciao!!
ho un analisi testuale da fare su questo sonetto...
suggerimenti please!! non so cosa scrivere... T.T
grazie!!
mi servono anche collegamenti tra il tema trattato in questo sonetto e altre opere di Foscolo...
Ciao, fra pochi giorni ho il compito di letteratura inglese (composition) su questi 2 autori e quasi sicuramente ci chiederà le differenze tra i 2, parlando delle opere e dello stile di uno e dell'altro, in particolare cencando di sottolineare gli aspetti soprannaturali che emergono nelle loro opere.
Mi potete aiutare a fare un mini tema, va bene anche in italiano grazie
Vi riporto i brani che abbiamo studiato:
Wordsworth:
A certain colouring of immagination
The ...
:thxciao a tutti! qualcuno potrebbe spiegarmi la costruzione di questa frase, HAC IGITUR MENTE HELLESPONTUM COPIAS TRAIECIT TANTAMQUE VISUS EST ADHIBERE CELERITATEM UT, QUOD ITER XERSES ANNO VERTENTE CONFECERAT, HIC TRANSIERI TRIGINTA DIEBUS. L'ut cosa regge quale subordinata esprime? E il quod cn l'indicativo che peroposizione esprime?? per favore qualcuno mi risponda anche la traduzione...ciao grazie mille in anticipo
ragà vi pregooooo...mi servono urgentemente queste frasiiiiiiiii..vi pregooooo!!!
1 animi totidem vitia, quot virtutes sunt.
2 pompei auctoritas tanta est, quanta esse debet.
3 utrumlibet elige: alterum incredibile est, alterum nefarium, et ante hoc tempus ultrumque inauditum.
4 nulli civi quicquam Titus ademit
5 cum Persae Athenarum moenibus appropinquarent nec quemquam conspicerent, animadverterunt oppidum deseertum esse.
Grazie mille...
1-venerant autumni pluviae, campos insulae laetificaverant atque agrorum dona agricolis magnum gaudium paraverant.
2- in forum oppidi barbarorum legati venerant atque ante deorum aras saevis verbis incolis bellum indixerunt.
3-his verbis gallorum legatis romanorum tribunus respondit."non auro vel argento, sed gladiis patriam vindicabimus"
4- barbarorum copiae ad oppidi moenia adpropinquaverant atque castra in editis locis posuerant.
5- si tribuni praeceptis auxilia oboediverint, cras ...
Salve a tutti voi...avrei delle frasi urgenti per domani....potete tradurmele per piacere?? Grazie infinite...
1.ex te quaero quid facias, quid feceris, quid facturus sis.
2.ex te quaesivi quid faceres, quid feceris, quid facturus esses.
3.cupio scire quando amicus prerventurus sit.
4.marcus quaesivit quando amicus perventurunt esset.
5.livia ex me quaesivit quid sentirem.
6.scire cupiebam quos libros legisses.
7.dic mihi utri nostrum magister praemium daturus sit.
8.nemo ignorat utra ...
1-venerant autumni pluviae, campos insulae laetificaverant atque agrorum dona agricolis magnum gaudium paraverant.
2- in forum oppidi barbarorum legati venerant atque ante deorum aras saevis verbis incolis bellum indixerunt.
3-his verbis gallorum legatis romanorum tribunus respondit."non auro vel argento, sed gladiis patriam vindicabimus"
4- barbarorum copiae ad oppidi moenia adpropinquaverant atque castra in editis locis posuerant.
5- si tribuni praeceptis auxilia oboediverint, cras ...

ciao sono nuova... vole 1 grande favore qualcuno puo spiegarmi in preve in cosa consiste la teoria nel probabilismo ke va contro lo scetticismo grazie 1000 in anticipo
raga vi prego mi serve urgentemente questa parafrasi inizia:"intanto dei pastori dardanidi traevano al re con grande clamore"e finisce:"dal larisseo achille da dieci anni da mille navi"
e per favore mi riassumete quello ke sinone dice al re per farsi credere
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E VI SUPPLICO FATE PRESTO!!!!!!!!!!!!

VI PREGO AVREI BISOGNO DELLA VERSIONE...SEVERITA DELLE LEGGI DI DRACONE...A PAG 20 DEL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE 2 VI PREGO AIUTATEMI!!!

foscolo nello jacopo ortis parla dei sentimenti di jacopo e fa riferimento anche alle donne. come vengono visti questi due aspetti in chiave neoclassica e preromantica?
Secondo voi nella quindicesima scena del primo atto, in quali battute si possono individuare i primi segni di cedimento del Cavaliere?

Dovrei fare l'analisi di questa versione :
Oenomaus Martis et Asteropes Atlantis filiae filius habuit in coniugio Euareten Acrisii filiam, ex qua procreavit Hippodamiam, virginem eximiae formae, quam nulli ideo dabat in coniugium, quod sibi responsum fuit a genero mortem cavere. Itaque cum complures eam peterent in coniugium, simultatem constituit se ei daturum, qui secum quadrigis certasset victorque exisset, quod is equos aquilone velociores habuit, victus autem interficeretur. Multis ...

ki può spiegarmi x favore il participio presente e perfetto latino??cm si traduce ecc...grazie in anticipooo =)

7.30 Giorgio si alza
8.00 Va a scuola
11.00 Giorgio incontra gli amici durante l'intervallo
13.30 Giorgio esce da scuola
14.00 Arriva a casa e pranza
15.00 Incontra degli amici per una partita di pallanuoto
16.00 Giorgio va in ospedale per una congestione
18.00 Rientra a casa e si mette a letto...
aiutatemi x favore... vi ringrazio...

Peritus orator et elegans scriptor Caius Iulius Caesar fuit.In commentariis "De bello Gallico" et "De bello civili"sua mira facinora narravit.Copias Romanas per Alpes saepe duxit.Frustra de pace egit cum Gallis et Germanis.Postremo Germaniae et Galliae gentes armis profligavit.Foedera fecit cum Pompeio atque Crasso,claris Romae viris;at post Crassi necem in Mesopotamia,contra Pompeium acriter pugnavit.Caesar apud Pharsalum,Thessaliae urbem,aemulum vicit et imperii Romani dominus fuit.Inde in ...

I MALAVOGLI
1- chi sn i malavoglia, dove vivono qual'è il loro lavoro, che cos'è la provvidenza e a chi appartiene?
2- elenca oi proverbi popolari citati da padron 'nitonni, spoiega il significato di ognuno di essi e la sua funzione che lìanziano pescatore attribuisce loro?
3- prsenta le parentele fra i malavoglia citati nel brano.
4- di ki pè la voce narrante e quali caratteristiche innovativ possiede?
5- che cos'è la 'nciuria e quali due nomi, nel brano, appartengono a tale modo di ...