Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
-selena-
dunque dovrei commentare una poesia che mi ha dato una mia compagna (ha detto che l'ha scritta lei) ..ma non so davvero da dove cominciare...quindi vi volevo chiedere se magari potete darmi qualche consiglio oppure aiutarmi per messaggio priva (perchè la mia amica non vuole che la metti in Internet)..so che è una richiesta un po insolita..ma è urgente...grazie 1000
4
3 dic 2008, 16:45

PrInCeSs Of MuSiC
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiii!!!!
18
6 dic 2008, 14:32

Lovely_pink
ciao a ttt per doma dv tradurre qst piccolo testo : Le père Goriot Honoré de Balzac a beaucoup aimé sa région. il a longtemps séjourné dans son chateau de Saché où il a ecrit plusieurs de ses ouvrages, dont le père Goriot. Le père Goriot est un riche négociant parisien de pates alimentaires.Après le mariage de ses deux filles qu'il adore,il a pris sa retraite. Mais les deux dames le négligent et vont le voir seulement pour lui demander de l'argent. il ne leur refuse jamais rien,d'abord il ...
3
1 dic 2008, 17:23

Darienno
Salve a tutti ragazzi eccomi di nuovo con una nuova versione fresca di libro per voi :) Chiunque abbia voglia di tradurla sarà ben ringraziato :D Vi ringrazio gia per tutto il vostro disturbo ed ora vi posto subito la versione. IL PESCATORE FLAUTISTA TESTO: Piscator tibiarum peritus ad mare pervenit, super scopulum consedit ac tibis canere suaviter incepit; nam sic concitabat:"Sine dubio pisces, soni suavitate allecti, ad litus ultro e mari exsilient; sic sine magno labore magnam ...
2
6 dic 2008, 02:40

Richard
Da poche settimane sto valutando la possibilità di cambiare scuola. Adesso, sto frequentando un liceo scientifico. Sono sempre più cosciente del fatto che le materie scientifiche non stimolino il mio interesse. Pensavo quindi di iscrivermi a un liceo classico. Desidererei quindi sapere, a grandi linee, cosa potrebbe comportare questo cambiamento. Preferisco leggere un capitolo dei “Promessi Sposi” e analizzarlo accuratamente, anziché scervellarmi in formule e regole, a dirla tutta. E’ una ...
25
23 nov 2008, 12:24

carmenc
ciau a tutti...ho già tradotto la versione ke ora vi incollo qui sotto...è di latino..si kiama IL CURSUS HONORUM DI SILLA da Velleio Poterco... il testo originale è questo qui Nunc autem consideramus qui fuerit Sullae cursus honorum. Finito ex maxima parte Italico bello, consulatum obtinuerunt Q. Pompeius et L. Cornelius Sulla, vir qui neque ad finem victoriae satis laudari neque post victoriam abunde vituperari potest. Hic, natus familia nobili, a Cornelio Rufino, qui bello Pyrrhi inter ...
3
3 dic 2008, 14:54

tokioeni@hotmail.it
ciao a tutti potreste darmi la traduzione di "MITRIDATE" l'autore è GIUSTINO del libro "PRIMUS LIBER"... è importante mi servirebbe x gg grazie qui c'è il testo in latino:Mithridatis futuram magnitudinem etiam caelestia ostenta praedixerant. Nam et eo anno quo natus est eo qo primum regnavit, stele cometes septuagenis diebus ita luxit, ut caelum omne conflagrare viderentur. Nam et magnitudine sua quartam partem caeli occupaverat et fulgore suo solis notorem vicerat; et cum oreretur ...
3
4 dic 2008, 13:44

luca91
mi potreste fare queste frasi di greco x oggi help me pleaseee x favore il prima possibile grazie mille
3
4 dic 2008, 12:41

lietta9212
buongiorno prof da quanto tempo. volevo chiederle un aiuto e cioè la traduzione delle frasi del libro ellenisti volume secondo di greco a pag 98 dell es 8.1 dalla 1 alla 10 :) grz sn x dmniiiii :)piacere d rivederla d nuovo in linea
3
4 dic 2008, 15:05

donatopaf94
CIAO A TUTTI...:hi:hi:hi AVREI BISOGNO CORTESEMENTE DELLA TRADUZIONE DELLE SEGUENTI FRASI per favore prima di domani (venerdì)... 1)Principibus civitatis omnia concedebantur,honesta atque inhonesta. 2)Alexander princeps in proelium ibat,ultimus excedebat. 3)Improbos et avaros non solum non copiosos et divites,sed etiam inopes ac pauperes ...
3
4 dic 2008, 15:52

Darienno
la prima versione è stata tradotta da Djbranko il quale ringrazio moltissimo, ora ragazzi per non fare un altro post vi lascio qui la seconda versione per voi :) grazie a tutti in anticipo 2) UTILITA' DEGLI ALBERI Multae arborum utilitates sunt: nam arbore tecta aedificamus,mensas,scamna,bigas,naves;arbore maria fluminaque sulcamus et ad regiones longiquas accedimus.Antiqui populi non ex auro, non ex ebore, sed ex ligno templa deorumque simulacra factitabant.Praeterea magnum commodum ...
3
2 dic 2008, 22:34

fra17
cosa pensa seneca del suicidio?
3
5 dic 2008, 16:25

principexalexandra
è da un po che ci penso ne ho parlato con i miei..e anche se hanno fatto un po il broncio,soprattutto mia madre,hanno accettato! vorrei partire per un anno scolastico all'estero,magari in australia in america(!!) qualcuno lha mai fatto?conoscete qualcuno che lha fatto e sapete darmi dei consigli..? ho visto molte agenzie e dicono tutte le stesse cose, ma io vorrei esperienze personali,qualcuno che mi racconti cosa ha fatto e tutto il resto.. frequento il liceo classico,sono al 3 anno ormai e ...
25
26 set 2008, 23:19

Peter Griffin
Aiutatemi perfavore, devo trovare il libro nuovo comprendere e tradurre per gli insegnanti... sapete dove posso trovare le versioni contenute al suo interno?? mi basterebbero anche solo quelle sulle interrogative indirette...mi basta sapere dove posso trovarle su internet... chi risolve questo mio dubbio avra tutta la mia gratitudine!!!Grazie
16
26 nov 2008, 19:01

brina
raga mi servono 2 favori..urgentiiiiii!!!grazie in anticipo!!! 1 vesione:"discorso di mario in senato(sallustio):comincia cosi...: Comporate nunc,Quirites;me hominem novum cum illorum superbia. finisce cosi...: ita luxuria et ignavia,pessimae artes,innoxiae reipublicae cladi sunt. 2 versione di greco..:"è giusto che coloro che morirono combattendo siano compianti dai loro familiari." di Lisia, pag. 280 dal libro "GRECO nuova eidizione, esercizi 2, Campanini - Scaglietti grazie ...
2
5 dic 2008, 17:30

lilletta4ever
Vi prego aitutatemi con questa versione........in internet è completamente sbagliataMiltiades Atheniensis, ex imperatoribus aetatis suae clarissimus, non solum antiquitate familiae et gloria maiorum, sed etiam morum suorum suavitate et modestia floruit. Nam semper se praebuit studiosissimum comunis utilitatis atque tam benevolus et comis erga omnes fuit ut etiam humillis civilibus, auxilium postulantibus, facilem aditum daret. Cum Persae, qui Graecis bellum intulerant, extrema aestate in ...
1
5 dic 2008, 16:28

gnoro93
vi ringrazio già per quello ke farete cmq la versione è questa: Senex quidam, cum ad ultimam vitae aetatem pervenisset,miseria consumptus,in silvam olim venerat aridos arborum ramos collectum,ut ignem domi accenderet sibique paululum cibi coqueret.At carpendi et per silvam sine intermissione deambulandi labor,aspere senem defatigaverat;vesper iam adventabat atque ille,gravem sermentorum fascem humeris sustinens,domum lento gradu contendebat.Difficile iter erat,intolerabile ramorum pondus:et ...
1
5 dic 2008, 17:41

YvY
M aiutate a fare la parafrasi di un pezzo della poesia: Caronte? Quinci fuor quete le lanose gote al nocchier de la livida palude, che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote. Ma quell'anime, ch'eran lasse e nude, cangiar colore e dibattero i denti, ratto ch'nteser le parole crude. Bestemmiavano Dio e lor parenti, l'umana spezie e 'l luogo e 'l tempo e 'l seme di lor semenza e di lor nascimenti. Poi si ritrasser tutte quante insieme, forte piangendo, a la riva malvagia ch'attende ...
3
YvY
5 dic 2008, 15:53

SlEsO1
sentite mi servirebbe urgentemente un testo che mette a confronto la figura di Achille e quella di Patroclo....soprattutto nel modo in cui vedono la guerra.....vi prego aiutatemi!! non fatemi prendere un 2 il giorno del mio compleanno!! AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!! grazie in anticipo a chiunque me lo faccia!!
1
5 dic 2008, 16:45

giu92d
CIAO, POTRESTE CORTESEMENTE AIUTARMI CON LA SINTASSI LATINA? AVREI DA FARE ANALISI LOGICA + PARADIGMI DI QUESTA VERSIONE... Atilius Regulus contra Afros aciem instruxit. Contra tres Carthaginiensium duces dimicans victor fuit, decem et octo milia hostium cecidit, quinque milia cum decem et octo elephantis cepit, septuaginta quattuor civitates in fidem accepit. Tum victi Carthaginienses pacem a Romanis petiverunt. Quam cum Regulus nollet nisi durissimis condicionibus dare, Afri auxilium a ...
3
4 dic 2008, 19:09