Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nashira93
CIAO.. PER DOMANI MI SERVIREBBE URGENTEMENTE LA TRADUZIONE DI QUESTE FRASI... NON HO TEMPO DI FARLE.. RIGUARDANO IL GERUNDIO E GERUNDIVO... E SE X OGNI FRASE MI DITE SE è GERUNDIO E GERUNDIVO E QUALCOSA DI PIù..MI FARESTE UN FAVORE.. PER FAVORE.. 1.iam tempus est ruris relinquendi et in urbem redeundi 2.inest hominibus cupiditas beate vivendi 3.hominum mens discendo et cogitando alitur 4.difficilis est ars regendae rei publicae 5.dandis et accipiendis beneiciis amicitia ...
1
13 gen 2009, 15:58

Amy_93
vi prego mi serve la versione a pag 48 numero 33 del libro "esercizi 2 nuova edizione" la versione si chiama "cimone sconfigge i persiani a cipro" l'autore è diodoro siculo. non ho la scrittura in greco ma questa è la prima riga athenaioi diapolemenesantes uper aiguption pros persas,... ecc vi prego aiutatemi mi serve assolutamente
2
13 gen 2009, 17:20

Lovely_pink
ciao a ttt mi fate la riflessione su qst frase presa da un libro : ... mio padre mi ha detto che è proprio con le persone che ami di più,nelle quali riponi maggiore fiducia, che ti puoi permettere di risultare sgradevole perchè sai che questo non impedirà loro di amarti. aiuto è urgente plss grz in anticipo
4
13 gen 2009, 13:54

luca91
mi potreste fare queste frasi di greco? x favore grazie mille
4
12 gen 2009, 23:04

007gio
eccola, non è molto lunga ,ma non mi riesce potreste farmela voi?[t=thumbnail][/t] click per ingrandire so che non è molto pratico, ma si legge cmq benissimo(se la si ingrandisce) grazie in anticipo
2
13 gen 2009, 14:45

Bells87
Boni malos semper vitant, mali bonos. Non riesco a tradurre questa frase, abbiamo fatto da poco l'aggettivo e so che concorda in genere, numero e caso con il sostantivo, ma nonostante questo non riesco proprio a capire il senso. Vi sarei grata se mi aiutaste.
1
13 gen 2009, 15:26

Mika_94
mi potreste dire se queste frasi sono giuste...? il padrone rimprovera aspramente i suoi servi. Affidate (usa do,das,dare) la vostra lettera al mio amico. Marco é amico tuo, non mio. I Galli consegnano le loro armi ai Romanai. I Persiani occupano Atene e incendiano i suoi templi. A causa della sua superbia Tarquinio era inviso(usa in odio esse) ai Romani. Roma é la patria dei nostri poeti. Lodiamo i loro consigli, biasimiamo i vostri. Dominum vituperat aspere eius servi. Datis ...
1
13 gen 2009, 15:38

_MiticaPeru_
allora mi servirebbe la divisione in sillabe metriche e l'individuazione delle figure retoriche nella poesia di Dante Alighieri "ne li occhi porta la mia donna amore" qualcuno mi può aiutare???? grazieeee
1
13 gen 2009, 16:21

cabinotto1993
1. a un oratore molto vecchio 2. di oratori più vecchi 3. con un viaggio difficilissimo 4. del viaggio più difficile 5. a grandissimi pericoli 6. con un dono molto bello 7. fanciulli molto gracili 8. di uomini più magnifici 9. o uomo molto benefico 10. a matrone più ricche grz mille x aver accettato la sfida
5
11 gen 2009, 18:16

zep
devo fare una ricerca sul degrado ambientale nell'ottocento,ma non trovo niente. Vi prego aiutatemi.
1
zep
13 gen 2009, 14:40


ragrk
mi serve la versione di greco di polieno "atto eroico di muzio scevola".. si trova a pagina 87 del libro esercizi 2 di carlo campanini e paolo scaglietti!! inizia con "mukios o romaios aner" e finisce con "metà romaion eireneusai" grziee!!:love
0
13 gen 2009, 14:09

dawyde o megl vip
mi srve aiuto con queste frasi d latino entro questa sera alle 24:00,grazie a tutti 1.In colibus extra urbem limpidi fontes et opacae arbores erant; in silvis et nemoribus multi apri errabant. 2.Propter Uxilis dolum Troiani equum ligneum intra moenia accipiunt et in alta urbis arce collocant. 3.Parva vulpes magna calliditate saepe teneras pastorum oves necat. 4.Druides, Gallorum sacerdotes, sacrificia publica ac privata procurabant, principia iuris cognoscebant, lites controversiasque ...
3
12 gen 2009, 16:43

daddo--093
1Multas leges Costantinus rogavit,quasdam aequas,plerasque superfluas,nonnullas severas. 2Si quis impetum in quempiam facit,quamvis ira aut aliqua animi perturbatione motus,iniuste facit neque ullam excusationem habet 3quod quisque didicit,docet. pls solo queste tre frasette :D
1
13 gen 2009, 12:48

zanzarillothebest
trucchi per i compiti in classe di latino..come faccio a fare bene tutta una versione?qual'è il trucco per capire il significato delle frasi???
1
13 gen 2009, 12:14

ho24anni
ciao raga di solito vi si cercano traduzioni di versioni io vi chiedo il contrario...siccome devo esercitarmi per il compito di greco gentilmente potreste darmi versioni dove ci sia un progrmma di quinto ginnasio fino all'aoristo secondo mille grazie...........
3
11 gen 2009, 09:09

loddo
ciao io vorrei sapere qual' è la differenza tra la donna che viene presentata da ariosto nell' orlando furioso (nel canto di angelica quando incontra sacripante e lo vuole usare per proteggersi) e la "donna angelo " nella letteratura precedente
3
11 gen 2009, 15:13

scricciola890
devo fare un riassunto dettagliato del Convivio,I,1 vi do l ininzio del testo Sì come dice lo Filosofo nel principio de la Prima Filosofia, tutti li uomini naturalmente desiderano di sapere. La ragione di che puote essere ed è che ciascuna cosa, da providenza di prima natura impinta, è inclinabile a la sua propria perfezione; onde, acciò che la scienza è l’ultima perfezione de la nostra anima, ne la quale sta la nostra ultima felicitade, tutti naturalmente al suo desiderio semo subietti. ...
1
12 gen 2009, 18:18

melody90
ciao a todos. . ho appena finito di leggere questo libro in spagnolo . e il mio grande problema da sempre e' ricostruire una trama in uno spagnolo corretto; qualcuno di voi l ha letto e ha uno spagnolo perfect da potermi scrivere una breve trama . .? gazie!:)
3
11 gen 2009, 13:34

sandro69
ragazzi mi potreste aiutare su questo esercizio dei promessi sposi...cita cosi...secondo te esistono aancor oggi dei personaggi paragonabili ai bravi e ai loro padroni?se si indica quali sono e se la giustizia oggi li contrasta in modo piu efficace che nel seicento(max 30 righe)....vi ringrazio comunque...
5
12 gen 2009, 18:55