Correzzione frasi semplicissime

Mika_94
mi potreste dire se queste frasi sono giuste...?

il padrone rimprovera aspramente i suoi servi.
Affidate (usa do,das,dare) la vostra lettera al mio amico.
Marco é amico tuo, non mio.
I Galli consegnano le loro armi ai Romanai.
I Persiani occupano Atene e incendiano i suoi templi.
A causa della sua superbia Tarquinio era inviso(usa in odio esse) ai Romani.
Roma é la patria dei nostri poeti.
Lodiamo i loro consigli, biasimiamo i vostri.

Dominum vituperat aspere eius servi.
Datis epistula vestra amicus meus.
Marcus amicus tuus est, non meum.
Galli dant earum armorum romanum.
Persa occupant Athenae et eius templi.
Causae superbiae sua Tarquinii in odio esse romanum.
Romam patriam nostrum poetae est.
Laudamus eorum consilium, vituperamus vostrum.

grazie in anticipo...!:hi

Risposte
silmagister
il padrone ( SOGG. = NOMINATIVO ) rimprovera aspramente i suoi servi ( C. OGG. = ACCUSATIVO).
Dominum vituperat aspere eius servi.

DOMINUS VITUPERAT ASPERE SUOS SERVOS




Affidate ( E' IMPERATIVO ? ) (usa do,das,dare) la vostra lettera ( C. OGG. = ACCUS. ) al mio amico. ( C. TERMINE = DATIVO )
Datis epistula vestra amicus meus.

DATE VESTRAM EPISTULAM MEO AMICO




Marco é amico tuo, non mio. ( NOME DEL PREDICATO = NOMINATIVO )

Marcus amicus tuus est, non meum meus




I Galli consegnano le loro ( E' RIFERITO AL SOGGETTO = SUUS ) armi ai Romani. (C. TERMINE = DATIVO )
Galli dant earum SUA ARMA ROMANIS .




I Persiani occupano Atene ( C. OGGETTO = ACCUSATIVO )e incendiano i suoi ( RIF. AD ATHENAE --> PLURALIA TANTUM ) templi. ( E' NEUTRO ACCUSATIVO PLUR. )
Persa occupant Athenae et eius templi.

PERSAE OCCUPANT ATHENAS ET EARUM TEMPLA




A causa della sua superbia ( C. CAUSA = OB + ACCCUSATIVO ) Tarquinio era inviso(usa in odio esse) ai Romani.( C. TERMINE = DATIVO )
Causae superbiae sua Tarquinii in odio esse romanum.

OB SUAM SUPERBIAM TARQUINIUS IN ODIO ERAT ROMANIS




Roma ( SOGGETTO = NOMINATIVO ) é la patria ( NOME DEL PREDICATO = NOMINATIVO )dei nostri poeti. ( C. SPECIF. = GENITIVO PLURALE )
Romam patriam nostrum poetae est.

ROMA PATRIA EST NOSTRORUM POETARUM




Lodiamo i loro consigli ( C. OGGETTO = ACCUSATIVO PLURALE ), biasimiamo i vostri.( ACCUSAT. PLURALE )
Laudamus eorum consilium, vituperamus vostrum.

LAUDAMUS EORUM CONSILIA, VITUPERAMUS VESTRA




MI RACCOMANDO...ATTENTA Mika_94...ALL'USO DEI CASI !!!
:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.