Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zippetto
n 10 traduci in greco queste espressioni con pochissimi soldati-malattia più dolorosa che lunga-alla più bella tra le donne mortali-in una nave più grande della trireme-al grandissimo Zeus-il fiume più grande-attraverso una strada facilissima-al più piccolo dei fratelli n 13 trauci la seguente frase i falsi amici sono peggiori dei nemici n 12 rispettando il caso ,il numero e il genere,componi il comparativo e superlativo dei seguenti aggettivi e ...
1
22 gen 2009, 20:11

mohamed
raga pls cercate di trovarmi entro qualche ora una pagina di diario d'autore, cioè una pagina di diario presa da un lbro. può essere di qualsiasi genere e tipo :basta che è stata presa d aun diario autentico. plssssssssssss :thx:thx:thx:thx
2
21 gen 2009, 17:44

daddo--093
me traducete ste frasette? -da quanto tempo studi italiano?dallo scorso giugno -lo odio da quando mi ha lsciata. -sono anni che desidero avere un auto nuova. -gioca a tennis dal 2003. -janet vive con una sua amica. -si aiutano sempre.
8
22 gen 2009, 20:19

zippetto
n 10 traduci in greco queste espressioni con pochissimi soldati-malattia più dolorosa che lunga-alla più bella tra le donne mortali-in una nave più grande della trireme-al grandissimo Zeus-il fiume più grande-attraverso una strada facilissima-al più piccolo dei fratelli n 13 trauci la seguente frase i falsi amici sono peggiori dei nemici n 12 rispettando il caso ,il numero e il genere,componi il comparativo e superlativo dei seguenti aggettivi e ...
1
22 gen 2009, 20:10

danilo77
mi fate ste 3 frasi grz... 1)magno cum gaudio mulieres in foro audiverunt nuntium romanae victoriae contra hannibalem 2)sempronia,mulierromana,nota erat consuli quod multa facinora commiserat 3)anserum clamores in capitolio vigilias axcitaverunt et gallorum consilia aperuerunt saluti...:hi
1
22 gen 2009, 20:40

dieghito
Ciao a tutti ....domani avrei un compito in classe di italiano ovvero un analisi testuale della locandiera di Goldoni....qualcuno mi potrebbe trovare una buona analisi testuale con magari le caratteristiche di ogni personaggio ....grazie in anticipo a tutti
1
22 gen 2009, 16:56

_PiccolA26_
Ciao ragazzi!!! chi ha letto " il fumo di birkenau" e "vita e destino"?? mi servirebbe la Scheda del Testo di tutte e 2!! vi ringrazio.. ciaooo
2
22 gen 2009, 19:37

Gaberiano
Il titolo è "Antigone", è la versione n°127 a pag.149, da Verso Itaca volume 1. Non mi riesce, e vi chiedo se gentilmente mi date la vostra traduzione, se l'avete. Grazie mille. Ciao!
1
22 gen 2009, 15:58

dieghito
ciao a tutti....qualcuno mi saprebbe trovare le figure retoriche della seguente poesia... grazie in anticipo... Guido, ì vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel ch'ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio, sì che fortuna od altro tempo rio non ci potesse dare impedimento, anzi, vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse 'l disio. E monna Vanna e monna Lagia poi con quella ch'è sul numer de le trenta con noi ...
1
22 gen 2009, 17:10

Delux93
Salve a tutti sono nuovo ..... Mi servirebbe urgentemene per domani la parafrasi di "Prima Fuga ( a due voci )" di Umberto Saba tratta da Preludio e fughe qualcuno ce l'ha ?'????? VI PREGO è URGENTIXXXIMO !!!! GRAZIE A TUTTI
1
22 gen 2009, 16:29

miss.vale
:satisfiedMI SERVE ASSOLUTAMENTE X DOMANI UN TEMA SUL NATALE D ALMENO 2 PAGINETTE .. V PREGOO..GRAZZIE!!
1
22 gen 2009, 17:21

Gaberiano
Ἀντιγόνη δέ, μία τῶν Οἰδίποδος θυγατέρων, κρύφα τò Πολυνείκους σῶμα ἔκλεπτε καì ἔθαπτε. Ὅτε δὲ Κρέων, ὁ τύραννος, αἰσθάνεται, ἐγκρύπτει, τὴν παρθένον ζῶσαν ἐυ τῷ τοῦ ἀδελφοῦ τάφῳ. Ἔπειτα Ἄδραστος δὲ εἰς Ἀθήνας ἀφικνεῖται καì ἐπì τòν ἐλέου Βωμòν καταφεύγει καì ἱκετηρίαν τιθέμενος ἠξίου θάπτειν τοὺς νεκρούς. Οἱ Ἀθηναῖοι μετὰ Θησέως στρατεύοντες αἱποῦσι Θήβας καì τοὺς νεκρούς τοῖς οἰκείοις διδόασι ἵνα θάπτωσιν. Questo pezzo è stato preso dalla versione n°127 pag.149 di Verso Itaca Volume ...
6
22 gen 2009, 17:28

Andreaaaaa
Antiqui peotae Mercurium, filium domini Olympi et Maiae,deum astutiae et eloquii dixerunt. Parvulus phoebum per dolum armento privavit et furtum callide occultavit. Phoebi minae puerum non terruerunt, nec Phoebus iuvecas recuperavit; immo novo dolo Mercurius Phoebum etiam pharetra et sagittis spoliavit. Postea Mercurius primam lyram testudine aedificavit et Phoebo pro iuvencis donavit. Mercurius etiam deorum nuntius erat: nam calceamenta alata induebat celeriterque totam terram pelagusque ...
3
22 gen 2009, 17:02

daina
ciaoo sono nuova mi serve la versione da gymnasion pag 78 num 77 gli iperborei num 68 dario manda una spedizione contro atene ... spero ke nn mi deludete sono nuova e mi servono x domani veramente vi dico un grz all'infinitooooooooooo xd xd
2
22 gen 2009, 18:15

se_rena
Buona sera! Potreste correggermi questa versione che ho fatto per favore? Περσέους, ὁ Διὸς καὶ Δανὰης υἱός, κλεινότατος τῶν ἡρώων τῶν Ἀργείων ἧν. Κελεύοντος τοῦ τυράννου Πολυδέκτου, Περσεὺς τὴν δεινοτάτη Μεδούσης κεφαλήν, τῆς Γοργόνων βασιλείας, ἀποτέμνει· ταύτην δὲ τὴν κεφαλὴν ἀποφαίνει· Ἄτλας γὰρ τῷ Περσεῖ δυσμενὴς ἧν· ὕστερον δὲ εἰς λίθον μεταβάλλει καὶ Πολυδέκτην καὶ τὴν ἀρχὴν τῷ τοῦ τυράννου ἀδελφῷ Δίκτυι, εὐγενεστάτῳ ἀνδρί, ἐγχειρίζει καὶ τὴν μητέρα ἐκ τῶν μεγίστων φόβων ἀπαλλάττει. ...
2
22 gen 2009, 17:40

isa93bella
ciao ragazzi, sono nuova ma ho già bisogno d'aiuto ihih mi potete aiutare con una versione? si chiama:morte di asdrubale al metauro. Hannibal,Romanis apud Ticinum et apud Trebbiam profligatis, Appenninis montibus superatis, ad Transumenum lacum descendit et ibi castra posuit. intterea cum cognovisset Hasdrubalem, fratem suum, in Hispania a Scipione victum esse,et cum putaret contra(invece) se novis pluribusque copiis egere ut Fabio Maximo diutius resisteret, Hasdrubalem ex Hispania in ...
3
22 gen 2009, 17:34

orrfeos
ciao...vi volevo chiedere una mano con questa versione βλέπουσι γὰρ εἰς οὐδὲν ἄλλο πλὴν ὅπως ὡς πλεῖστα τῶν ἀλλοτρίων κατασχήσουσιν· οἱ δ’ ἡμέτε- ροι περὶ οὐδὲν οὕτω τῶν ὄντων ἐσπούδαζον ὡς τὸ παρὰ τοῖς Ἕλλησιν εὐδοκιμεῖν· ἡγοῦντο γὰρ οὐδεμίαν ἂν γενέσθαι κρίσιν οὔτ’ ἀληθεστέραν οὔτε δικαιοτέραν τῆς ὑπὸ παντὸς τοῦ γένους γνωσθείσης. [189] δῆλοι δ’ ἦσαν οὕτως ἔχοντες ἔν τε τοῖς ἄλλοις οἷς διῴκουν τὴν πόλιν, καὶ τοῖς μεγίστοις τῶν πραγμάτων. τριῶν γὰρ πολέμων γενομένων ἄνευ τοῦ Τρωικοῦ ...
3
22 gen 2009, 14:18

nashira93
SALVE A TUTTI... qualcuno ha il libro nuovo lingua greca?? però l'edizione 2... mi potreste scrivere l'esercizio di pagina 17 numero 1 e 21 numero 9? è urgente.. pe favoreee
4
22 gen 2009, 13:04

sornic
posso avere per favore la traduzione di di velleio patercolo antiche vicende di popoli mediterranei Lydus et Thyrrenus fratres, cum regnarent in Lydia, sterilitate compulsi, sortiti sunt, uter cum parte multitudinis patria decederet. Sors Thyrrhenum contigit: pervectus in Italiam et loco et incolis et mari nobile ac perpetuum a se nomen dedit. Tum fere anno octogesimo post Troiam captam, Pelopis progenies, quae omni hoc tempore, pulsis Heraclidis, Peloponnesii imperium obtinuerat, ab ...
2
22 gen 2009, 16:16

luca91
mi potreste tradurre queste frasi di greco? x favore grazie mille
3
21 gen 2009, 22:42